Nuovo crollo a Porto Potenza
Lo chalet “La Rosa dei Venti”
ingoiato dal mare

La mareggiata ha cancellato la spiagga Lido Bello, ed ora le onde minacciano la struttura del residence. Inutili i sacchi contenitivi, la costruzione in legno non ha retto

- caricamento letture
mareggiata porto potenza la rosa dei venti (10)

La situazione questa mattina a Porto Potenza

mareggiata porto potenza la rosa dei venti (8)

Lo chalet La Rosa dei Venti crollato dopo la mareggiata

di Laura Boccanera

La spiaggia di Lido Bello a Porto Potenza non esiste più. La mareggiata di stanotte ha spazzato via il litorale, arrivando a lambire il muretto di recinzione che transenna il giardino dell’immobile che si trova nella zona sud, al confine con Civitanova. Il mare forte ed il vento hanno distrutto lo chalet La Rosa dei Venti. A nulla sono valsi i sacchi contenitivi predisposti per frenare la furia delle onde e la costruzione in legno è collassata su se stessa. Lo chalet sorgeva infatti proprio a ridosso della spiaggia e il gazebo esterno di legno e mattoni è letteralmente scivolato verso il mare portando sotto di se esso. La zona ora è stata transennata e sono comparsi i cartelli di pericolo per evitare che curiosi si addentrino, anche se la presenza del mare rendeva davvero impossibile l’accesso. A rischio ora anche il muretto di recinzione dell’immobile di Lido Bello.

Lido Bello e Lido Bello Beach prima della mareggiata

Lido Bello e Lido Bello Beach prima della mareggiata

Una parte della scalinata infatti è caduta e il piccolo chalet di legno fa isola a sé, circondato dal mare. Un fenomeno annunciato da tempo: già lo scorso 21 agosto (leggi l’articolo) Fabiana Borroni, la titolare dello chalet La Rosa dei Venti aveva denunciato il disinteresse della politica e delle istituzioni nei confronti del problema mareggiate che specie nella zona sud di Porto Potenza, a causa dell’assenza di scogliere, ogni inverno si ripresenta con puntualità. Stavolta però l’erosione della costa non ha fatto sconti.  Il Comune ha subito provveduto a segnalare la situazione agli organi di competenza sollecitando interventi risolutivi. In mattinata i tecnici del Comune e della Regione sono stati sul posto per i sopralluoghi.
Due giorni fa, il 1° febbraio, la mareggiata ha fatto crollare una casa che era già stata minacciata in passato dalla furia delle onde (leggi l’articolo) in contrada Torrenova, sempre a Porto Potenza.
“La situazione di questo chalet era conosciuta dagli organi competenti del comune di Potenza Picena- denuncia l’associazione Valorizzazione Area mare sud –  perché, come altri esercizi balneari sul litorale sud, continuamente bersagliato dalle mareggiate, ma nessuna istituzione è mai intervenuta a proteggere questo esercizio dagli attacchi dell’erosione costiera, ci attendiamo che qualcuno intervenga ora almeno a risarcirne i danni.

Lido Bello beach dopo la mareggiata

Lido Bello beach dopo la mareggiata

Un altro disastro annunciato e solo oggi, a fatto compiuto, i tecnici della Regione Marche sono venuti a verificare la situazione. Un appello all’Assessore Paola Giorgi della Regione Marche affinché valuti urgenti attività di intervento per la tutela della sicurezza pubblica, delle attività commerciali e delle civili infrastrutture presenti sul litorale porto potentino a rischio di calamità idrogeologica dovuta all’erosione della costa”.

mareggiata porto potenza la rosa dei venti (5)

Lido Bello beach dopo la mareggiata

mareggiata porto potenza la rosa dei venti (13)

 

 

 

mareggiata porto potenza la rosa dei venti (1)

mareggiata porto potenza la rosa dei venti (6)

Il cedimento della scala che conduce al condominio

Il cedimento della scala che conduce al condominio

 

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X