da sinistra il consigliere comunale Mirella Franco, il sindaco Tommaso Corvatta, Cesare Bartolucci presidente della Croce Verde e Maria Luce Centioni volontaria
di Laura Boccanera
Ambulanze a pagamento: da lunedì 3 febbraio per effetto dei tagli i pazienti che necessitano del trasporto della Croce Verde per trattamenti non prettamente sanitari dovranno pagare 25 euro per l’andata ed il ritorno (leggi l’articolo). Una vera e propria scure quella che si è abbattuta sugli enti assistenziali e che ha comportato una decurtazione del 70% dei fondi a disposizione della provincia e che in tutta la Regione passano da 5 milioni a 1milione e 700 mila euro. Per l’Area vasta 3 infatti quest’anno sono previsti solo 376.330 euro per i trasporti non prettamente sanitari, ovvero quei trasporti che riguardano utenti che utilizzano il pulmino attrezzato, che non hanno bisogno di barella o apparecchiature, ma presentano disabilità agli arti inferiori, difficoltà di movimento, obesità e tutti quei pazienti che devono svolgere una terapia per dialisi, fisioterapia, malati oncologici o radioterapici. Per loro da lunedì il costo del viaggio sarà di 25 euro. “Questa è una di quelle conferenze stampa che non si dovrebbero mai essere costretti a fare” ha detto Mirella Franco, consigliere comunale di Civitanova che questa mattina, insieme con il sindaco Tommaso Corvatta e con i volontari della Croce Verde ha tentato di spiegare la grave situazione di difficoltà in cui versa la Croce Verde. “La Regione ha tagliato la spesa e le Asur recepiscono con tagli lineari. La spesa relativa al trasporto con il pulmino si è ridotta del 70%. Si tratta di decisioni prese arbitrariamente con tagli lineari, passando come un carro armato sui diritti degli utenti”. Nel 2013 circa 2000 pazienti hanno usufruito del servizio per un totale di 4686 trasporti.
La Croce Verde può però solo contare sulla solidarietà derivante dalle offerte dei cittadini (prevista per domani all’Iper e domenica al supermercato, in Piazza e di fronte alle parrocchie una raccolta fondi) dal momento che anche il Comune può fare ben poco: “il Comune non può assumersi l’onere sanitario, ma solo quello sociale quindi è possibile solo prevedere dei fondi, e abbiamo trovato 10mila euro, che però andranno utilizzati come sgravi tramite Isee per chi necessita del servizio e rientra nei parametri stabiliti”.
La Croce Verde per continuare a mantenere gratuito il servizio necessita però di almeno 60mila euro: “è uno schifo che si facciano tagli sulla testa di chi sta male – ha commentato Cesare Bartolucci, presidente della Croce Verde – anche perchè dal 2010 al 2013 l’associazione ha fatto fatture all’Asur per 950mila euro e di questi forse sarà pagato solo il 10%”. “Da parte del Comune la risposta c’è stata – ha detto il sindaco – ma non possiamo farci carico dei problemi della Regione, la nostra però è una risposta in progress e ci faremo sentire anche in Regione. Intanto ci stiamo organizzando per rendere più efficace il trasporto seppur in una logica di taglio, ad esempio chiedendo la collaborazione di medici e pediatri per individuare coloro che hanno bisogno di terapie e pensare ad esempio ad un trasporto multiplo e siamo in contatto anche con case di cura e asur per l’accorpamento dei pazienti in fasce orarie ad esempio”. Anche i consiglieri regionali (bipartisan come Erminio Marinelli e Angelo Sciapichetti) si sono mossi: “abbiamo fatto approvare dieci giorni fa una risoluzione in Assemblea regionale – dice Marinelli – che impegna la Regione in maniera prioritaria a definire criteri univoci e predefiniti per il rimborso delle spese sostenute perchè non si può decidere il prezzo dopo che il servizio è stato svolto e a erogare la somma stabilita per il conguaglio delle spese effettivamente sostenute nell’anno 2012. Mentre succede tutto questo la giunta regionale elargisce premi di centinaia di migliaia di euro agli amministrativi della sanità. Siamo alla follia pura. La risoluzione approvata dovrebbe essere applicata dalla regione entro pochi giorni, se i rimborsi non saranno quelli attesi la nostra protesta dovrà essere eclatante”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
stile u.s.a
Complimenti alla ” Regione ” per i tagli del 70 % per il trasporto dei pazienti per trattamenti…!!! Da lunedì dovranno pagare “25 €” per ogni viaggio…!!! Perché non vi mettete un bel “tassametro” sulle famose ” Auto Blu “…?????????????????
GRAZIE SIGNOR SPACCA! POI MAGARI BUTTI VIA DECINE DI MIGLIAIA DI EURO PER LA GIORNATA DELLE MARCHE!!
Premi ai dirigenti per ridurre la sanità in queste condizioni, magari è gentaglia che ha fatto pure il giuramento di Ippocrate.
MALE, ANZI MALISSIMO SPACCA.
MALE, MALISSIMO CORVATTA, MALE MALISSIMO FRANCO.
OLTRE AI PREMI ELARGITI DALLA REGIONE NON DIMENTICHIAMO IL VOTO CONTRARIO DEL CONSIGLIO COMUNALE DI CIVITANOVA (CORVATTA E FRANCO IN TESTA) CHE HANNO VOTATO IMMOTIVATAMENTE PER IL MANTENIMENTO DI UN “SURPLUS” DI STIPENDIO DEI DIRIGENTI COMUNALI. UN’ADEGUAMENTO DI TALI STIPENDI AVREBBE PORTATO AD UN RISPARMIO DI OLTRE 120.000 EURO.
SOLO 10.000 EURO PER LA CROCE VERDE SONO UN’ELEMOSINA, UNO SCHIFO.
Ma se la croce verde fa anche i funerali, uno di quei settori che non entrano mai in crisi, i ricavi non sarebbe meglio utilizzarli per le attività che comportano solo costi come questa, invece di distribuirli agli azionisti? O meglio, agli azionisti si potrebbe destinare ciò che rimane una volta pagate tutte le spese della Croce Verde. Caro Sciapicotti, non sarebbe stato meglio pensarci prima di vendere le azioni, tra l’altro ai soliti noti? A proposito ciò che serve ai malati, non dovrebbe passarlo l’ASUR? Penso che se si tagliassero del 50% i compensi di manager, direttori amministrativi e presidenti di aree vaste, la sanità potrebbe anche offrire qualche servizio migliore.
Quando una persona non ha nemmeno il coraggio di firmarsi e mettere la sua faccia é certo che i suoi pareri e le sue opinioni non solo non dovrebbero interessare, ma non meriterebbero alcun commento.
Se poi non si sa nemmeno comprendere quanto viene scritto, …. Beh…. Non resta che alzare le braccia!
Solo 10.000 euro alla Croce Verde? Uno schifo?
Qualcuno spieghi alla sedicente FINESTRA SUL CORTILE che nessun euro, NEMMENO UNO!, verrà dato dall’Amministrazione Comunale alla Croce Verde, ED É STATO DETTO E RIPORTATO IN MODO INEQUIVOCABILE!!!! Semmai sono state individuate “intanto” alcune risorse da destinare nell’immediatezza per tutelare i più deboli tra i deboli. Il costo dei trasporti sanitari non compete al Sociale e non può essere assunto dall’Amministrazione. Ci siamo messi TUTTI insieme, Amministrazione, Croce Verde e Centro Sociale Anziani a ricercare una soluzione. Con il 1 febbraio é caduto un macigno in testa ai cittadini di TUTTA l’Area Vasta 3, e non solo del Comune di Civitanova, macigno che le Amministrazioni locali TUTTE non hanno né voluto, né tantomeno lanciato.
Forse, PRIMA DI SCRIVERE, OCCORREREBBE IMPARARE A LEGGERE!!!!
SI STA STRUMENTALIZZANDO LA SOFFERENZA DELLA GENTE. QUESTO SI’ CHE È UN VERO SCHIFO!
Non facciamone un dramma, siamo un paese libero, si può sempre fare l’autostop.
mi scusi, Sig Alegnoni,
Credo Lei abbia delle informazioni veramente errate e le chiedo di non diffondere informazioni assolutamente infondate e tendenziose: la Croce Verde di Civitanova Marche non si occupa assolutamente dei funerali di nessuno.
i pochi dipendenti ed i moltissimi volontari dell’ Associazione si occupano di fare il possibile per salvare vite, non per ricavarne somme per gli “azionisti”.
Ma poi, azionisti di cosa, mi scusi???????
Se non si ritorna si paga la metà?
la Sig.ra Franco urla ma glissa sul suo voto sul surplus degli stipendi dei dirigenti…… ci dica qualcosa in merito..
@ La Finestra Sul Cortile. Civitanova è proprio fortunata, aveva bisogno di una capisciotta che risolvesse i suoi problemi e l’ha trovata: Mirella Franco. Quale protervia e quale saccenza nelle sue parole: questa sarebbe la persona che Silenzi ha scelto per guidare il Pd cittadino? Con questi modi lei si rapporta a quelle fasce popolari che il suo partito dovrebbe rappresentare? Vedremo ora, lei che ci ha messo la faccia, dietro al tavolo del Comune con la magliettina bianca, che è segretaria e capogruppo del Pd, cosa saprà fare per affrontare i problemi della locale Croce Verde. Sembra davvero una favoletta che l’amministrazione comunale, a cui non competono i servizi sanitari, non possa intervenire con un contributo a favore della Croce Verde che ha sede in città. Il presidente del consiglio comunale, Costamagna, nei giorni scorsi si è impegnato pubblicamente a chiedere alla Giunta uno stanziamento straordinario di 30.000 euro destinato alla Croce Verde. Secondo la Franco, Costamagna non conosce le istituzioni e lei ne sa più del presidente del civico consesso? Il Comune assegna un contributo alla società sportiva Civitanovese e secondo quanto asserisce la Franco non può concederlo alla locale Croce Verde! Mirella Franco è un dirigente comunale e provinciale del Pd e l’assessore regionale alla Sanità, Mezzolani, appartiene allo stesso partito e quindi avrebbe tutte le possibilità di intervenire direttamente. Abbiamo notato l’ostentato presenzialismo, ora attendiamo di vedere i fatti: i malati hanno bisogno del servizio della Croce Verde, non delle chiacchiere.
colpa de lo “sindaco”
signori amministratori, votate la risoluzione o presto, in questo Paese devastato dal malaffare, sarà rivoluzione. Questo scempio non potrà essere tollerato ancora a lungo. Datevi da fare anziché scaricare sempre sulla collettività le vostre colpe!
Signoraaaa Francoooo….. ma ci risponde o no circa il surplus degli stipendi ai dirigenti????
le risposte vanno date tutte, mica solo quelle di comodo…. è stata cosi’ solerte prima!
@ angelo Biondi: occhio ad offendere nel PD sennò prima ti sputtanano sui giornali dagli amici giornalisti anche qui presenti e poi ti fanno trattare come un terrorista dagli altri amici in tribunale ;D
@ Radiio Kabul: inneggi alla rivoluziope? ;D vuoi finire sui giornali? ;D
Vuoi che prendano in sequestro il tuo computer, quello della tua ragazza e sputtanarti in provincia perche hanno diritto a fare clamore sui giornali? ;D
non sapevo ti piacesse ritrovarti 3 energumeni in casa che ti guardano dentro l’armandio per vedere se trovano prove di una presunta rivoluzione ;D
Chissà quanto prendono i giornalisti per scrivere un’articolo qui, io intanto pagherò l’avvocato ;D
Infatti, qui si sta parlando della Croce Verde di Civitanova e non di Macerata che fa funerali ed è intervenuta anche la magistratura. Non date un euro a quella di Macerata.
:-((
@MIRELLA FRANCO
QUELLO CHE MAGGIORMENTE MI DISPIACE DI CERTI POLITICI CHE RAPPRESENTANO GLI ELETTORI SOLO IL GIORNO DEL VOTO, NEI RESTANTI 4 ANNI E 364 GIORNI SONO SOLO AUTOREFERENZIALI.
E’ MOLTO BRUTTO CHE QUALCUNO SI CONFEZIONI TANTE CONFERENZA STAMPA PER POTER DIRE SOLO QUELLO CHE VUOLE E COME VUOLE E SE QUALCUNO PROVA A FARE UNA DOMANDA, A CHIEDERE QUALCHE CHIARIMENTO QUESTO DIVENTA UN TERRORISTA.
IO HO TERRORE DI GENTE COME VOI!!!!!!
BUONA DOMENICA.