L’assessore Mengarelli a forte rischio
“Cambieremo sulla base
di ciò che serve”

CIVITANOVA - Il sindaco Corvatta non si sbottona sul rimpasto, ma lascia intendere che non manca molto tempo alla definizione della nuova squadra, e la titolare del bialncio sarebbe in pole per essere sostituita. Intanto l'Idv provinciale chiede di essere rappresentata in Giunta

- caricamento letture
Tommaso Claudio Corvatta, sindaco di Civitanova

Tommaso Claudio Corvatta, sindaco di Civitanova

di Laura Boccanera

Si prende tempo a Palazzo Sforza, ma il rimpasto di giunta sembra ormai vicino. Il presidente del Consiglio Ivo Costamagna aveva lanciato una specie di appello al cambiamento, con scadenza questa ultima settimana di gennaio, ma verosimilmente i tempi saranno un po’ più lunghi. Il sindaco al momento non si sbilancia sulla possibilità di nuovi nomi dati come favoriti e di cui di parla già da un po’, ma senza conferme. “Non la porteremo alla lunga – dice il sindaco Tommaso Claudio Corvatta – ovviamente i nodi e i malumori sono la conseguenza di ragionamenti che stiamo affrontando, si cambiamo le persone sulla base di ciò che serve”.
E ciò che serve sembra soprattutto un nuovo assessore al bilancio: c’è malcontento per l’operato dell’assessorato tecnico di Doriana Mengarelli e dopo l’ultimo consiglio comunale dove la maggioranza è andata sotto sui debiti fuori bilancio la poltrona della Mengarelli è quella che scotta di più. Congelato al momento l’assessorato ai servizi sociali: il nome di Yuri Rosati, dato inizialmente per certo non è più così scontato e anche l’Idv avanza richieste: “E’ necessario portare a termine velocemente la verifica di maggioranza che coinvolga anche la squadra della giunta e le deleghe relative – dice Giuliano Meschini, segretario provinciale Idv di Macerata – L’Italia dei Valori sostiene questa maggioranza solo se tutti i partiti si assumono le proprie responsabilità in modo trasparente rispettando gli accordi”. In realtà attualmente l’Idv non è rappresentato in giunta dal momento che l’assessore Balboni, eletto con l’Idv in seguito ne ha preso le distanze dichiarandosi indipendente, ma Meschini continua: “La segreteria provinciale, in accordo con la segreteria regionale, sta procedendo a dare la giusta rappresentanza alla nostra presenza nelle amministrazioni nello scopo di rafforzarle prendendo le distanze dal vecchio corso. Siamo favorevoli che si proceda speditamente alla realizzazione del programma che ha caratterizzato la vittoria di questa coalizione e all’elezione del sindaco Corvatta, a cui i cittadini civitanovesi hanno dato la maggioranza”. Ben altre, però, sembrano essere le preoccupazioni di Corvatta che di ritorno da Roma si dichiara non soddisfatto di quanto ottenuto nella contrattazione di ieri fra governo e Anci: “Nonostante il governo retrocederà ai comuni 700milioni di euro, occorreranno tasse aggiuntive riservando al Comune il ruolo di esattori per pareggiare i bilanci con l’applicazione del 2,5 per mille della Tasi a cui si aggiunge il + 0,8 per mille su prima o seconda casa. Continuerò a tenere i contatti con gli altri comuni per vedere se saranno possibili ulteriori manovre di protesta”.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X