di Filippo Ciccarelli
Sarebbe questione di poche settimane l’apertura di un casinò a Civitanova. Non ci sono ancora conferme ufficiali, ma la struttura dovrebbe sorgere proprio di fronte all’uscita del casello autostradale, in via Sonnino 5, strada che corre parallelamente a via Einaudi. Con la liberalizzazione del gioco d’azzardo che ha visto la proliferazione delle sale slot ovunque nel territorio nazionale, vedere spuntare strutture simili è diventata praticamente la norma. E adesso Civitanova potrebbe avere il suo casinò, con tanto di roulette, sale slot e, forse, spazi per il gioco del poker. Gli imprenditori del “gioco d’azzardo” avrebbero già comunicato al sindaco Corvatta l’intenzione di aprire il casinò, e su alcuni portali internet dedicati agli annunci generici e di lavoro si trovano offerte relative all’apertura del “primo casinò a Civitanova Marche”, anche se gli stessi non sono più consultabili.
Civitanova come Saint Vincent, Venezia, Sanremo e Campione? Per il momento la città sarebbe più simile a San Giovanni Teatino, comune di 12 mila anime in provincia di Chieti dove è aperto il Casinò Le Palme. Sarebbe infatti lo stesso gruppo sloveno che ha realizzato la struttura abruzzese ad aver messo gli occhi sulla città della riviera adriatica. Quella struttura, realizzata nello spazio dell’ippodromo cittadino, è una delle più grandi del centro Italia. L’apertura potrebbe avvenire in febbraio, anche se inizialmente il casinò avrebbe dovuto essere aperto entro la fine del 2013.
La posizione del sindaco – che pure non rilascia commenti su questa vicenda – è comunque di contrasto alla diffusione del gioco d’azzardo. Proprio ieri Corvatta (leggi l’articolo) ha annunciato di aderire alla proposta della Lega delle Autonomie per tassare il gioco “dal momento che va ad aggravare una situazione economica precaria di molte famiglie e peggiora il benessere finanziario”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Scommetto che apriranno…
siamo alla frutta..
corvatta sta peggiorsndo il benessere finanziario aumentando la tassazione !!!
anche il casinò…siete senza vergogna. avete ridotto questo paese malandato dopo venti anni di berlusconismo in merda. sembrava impossibile ma ci siete riusciti
Personaggio politico, tasse e giochi. Nell’ottocento Camillo Benso Conte di Cavou diceva del Lotto che era la tassa sugli idioti. Nel Regno d’Itala prima, in Italia poi, non cambia mai un C…o!
Se qualcuno decide di aprire un attività del genere è semplicemente perchè la gente gioca. Quale sarebbe lo scandalo se tutto avviene nel rispetto delle regole? O forse è meno squallido far finta di non sapere che la gente va a giocare nei circoli pseudo culturali? Sarebbe ora di finirla con l’ipocrisia che quello che non si vede non esiste quindi va bene. Ce ne vorrebbero anche perchè almeno tutto avviene alla luce del sole, ma forse alla malavita non fa proprio comodo. E comunque perchè a Venezia Saint Vincent Sanremo Campione va bene e altrove sarebbe uno scandalo?
la gente gioca per non andare a rubare e perchè è disperata. dietro slot e casino, c’è la più grossa organizzazione criminale italiana, lo Stato. e, forse, qualcun altro
inutile scandalizzarsi di queste attivita’. non sono illegali perche’ fanno comodo allo stato. non sono vuote perche’ la gente crede di poter guadagnare facile. e proprio nei periodi di crisi si affollano. piu ne fanno e piu saranno piene. Lo scandalo e’ che per debellare queste attivita’ occorrerebbe il benessere economico per la gente ed invece questa squallida amministrazione sta facendo di tutto per creare disagio sociale.
……quanto puritanesimo…….
quello che spunta è con l’accento sulla O o senza accento?
Non bastava la criminalità che già c’era?
Siano benedetti gli Sloveni !
Ecco, a mio avviso ci vorrebbe proprio qualcosa del genere, invece che le macchinette in ogni bar/edicola/ecc. !
Massimo un casinò per comune e si gioca – legalmente – solo lì dentro, vedi come si risolvono (tutti, o quasi) i problemi legati al gioco !
Si il Sindaco non sapeva niente…peccato che al colloquio fatto un mese fà da un mio amico per lavorare in quel posto c’era gente raccomandata da lui!!!