E’ ufficialmente partita la corsa alla segreteria regionale del Pd. A darsi battaglia saranno il consigliere regionale di Tolentino Francesco Comi (leggi l’articolo) e il sindaco di Offida Valerio Lucciarini. Come è ormai nella tradizione del partito, tra i due non mancano duri attacchi e in particolare è stato il sindaco a colpire per primo il collega di partito il quale, a sua volta, segue l’onda rottamatrice e la sfida del cambiamento lanciata dal segretario nazionale Matteo Renzi.
«Sono disinteressato alle polemiche. Intendo concentrarmi solo sul progetto di cambiamento radicale che il popolo delle primarie ha richiesto. Il Partito Democratico che sogno dovrà essere veramente nuovo, aperto ed inclusivo. Basta con gli accordi di potere tra correnti, con gli equivoci e gli esasperati tatticismi. Non serve un falso unanimismo, serve coraggio e chiarezza di idee. La vera novità di questa stagione politica sono le primarie. I cittadini devono scegliere e devono conoscere proposte e candidati. Non bisogna avere paura del confronto, ma del compromesso al ribasso». Sono queste le prime parole pronunciate questa mattina dal consigliere regionale PD Francesco Comi, in occasione delle conferenza stampa di presentazione della candidatura a segretario del Partito Democratico delle Marche, tenutasi all’Hotel Palace di Ancona. Ad affiancarlo in quest’avventura anche un nutrito gruppo di giovani che lo accompagneranno durante la campagna per le primarie: Giorgia Sampaoli, avvocato; Deborah Benedettelli, dipendente INRCA ed esperta di diritto sanitario; Andrea Gentili, agente di commercio e segretario PD di Monte San Giusto; Alessandra Viti, impegnata nel volontariato con l’AUSER; Enrico Garofolo, segretario PD di Potenza Picena e assicuratore; Meri Marziali, operatrice Centro per l’Impiego ed esponente dell’associazione “Adesso Valdaso”; Andrea Caprodossi, farmacista ospedaliero e segretario PD di Camerino; Stefano Corradetti, vigile del fuoco e capogruppo al Comune di Ascoli Piceno.
Comi dice anche «basta al partito delle tessere e dei suoi controllori, al partito impegnato solo nell’occupazione degli enti e delle società partecipate. E basta al partito-vetrina in cui sono in mostra manichini privi di autonomia di pensiero e di un profilo personale che esuli dal mero ‘mestiere’ della politica. Serve un partito ‘palestra’ in cui promuovere, elaborare e sperimentare idee». Non solo: «Il Partito Democratico deve rispettare le regole che si è dato, fra cui il limite del doppio mandato in ruoli elettivi».
Comi tiene poi a rimarcare che «il segretario regionale dovrà ricoprire questo ruolo con impegno e dedizione, senza utilizzare il proprio mandato come trampolino di lancio per ulteriori candidature a cariche elettive. E’ importante, però, che coloro che ambiscono ad avere ruoli dirigenziali nel nuovo Partito Democratico abbiano una loro professione, che gli permetta di non essere condizionati dalla necessità di dover fare politica. Presento dunque la mia candidatura con una chiara proposta di cambiamento, che non si occupi di persone da incasellare o di poltrone da occupare, ma di contenuti e progetti per il PD e per le Marche».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Comi rottamatore???
Oddio, c’è qualcosa che non va…
Basta al parito delle tessere e dell’occupazione nelle partecipate…..
a) dove è stato fino a ieri, anzi fino a stamattina?
b) era una battuta??
Ha fatto la battuta…
E’ riuscito a far vincere il centro destra a Tolentino, città da sempre amministrata dalla sinistra, ed ora si candida a segretario regionale del PD?
Ci vuole proprio una bella “faccia tosta”!!!
E’ questa la “nuova” classe dirigente del Partito Democratico?
L’inizio di un’altra bella…….”NUOVA STORIA?”
Comi si propone come rottamatore?
Ha forse un attacco di autolesionismo??
COMI DICE TESTUALMENTE “BASTA ACCORDI DI POTERE”, MA ALLE PAROLE NON SEGUONO I FATTI CARO COMI, COME LA METTI CON LA LEGGE SUGLI IMPIANTI BIOGAS??????????????????????? ..NON SONO ACCORDI DI POTERE QUESTI???? …PREDICHI BENE E RAZZOLI MALE CARO COMI!!!!!
ahahahahahah,,,, la miglior barzelletta, non ne sentivo una tanto esilarante da anni…..
ma se avete voluto mantenere anche le partecipate per l’acqua !!!
Hanno liberato COMI, COMI E’ VIVO!!! Mannaggia un’altra volta gli tocca combattere sul biogas in un momento cruciale della sua carriera politica…
Alla vergogna non c’e’ limite.Il campione del carrierismo,colui che non ha mai lavorato ed e’ vissuto di politica,ha fatto perdere rovinosamente tolentino alla sinistra
«Il successo è l’abilità di passare da un fallimento all’altro senza perdere l’entusiasmo.»
(Winston Churchill)
Comi faccia una cosa buona,inizi a mettere le cose a posto a Civitanova Marche dove le Partecipate che dovevano essere accorpate sono state mantenute e spartite con il metodo del manuale Cencelli.
Perchè non da il buon esempio , cominci lei a ROTTAMARE LE SUE “COMODE” POLTRONE .
Lei dopo tanti anni di politica, ha scoperto adesso che per le tessere del partito avete usato lo stesso sistema dei supermercati ?????
A volte la vostra troppa politica acceca e non fa vedere piu’ la realta’ !!!!!!!!!!!!!!!!
Comi dice Basta al partito delle tessere …. manichini …. “mestiere” della politica…..
…. Comi in pratica dice Basta a se stesso !!!!!!