«Come mai l’emendamento che prevedeva 405 mila euro da destinare al riposizionamento della scogliera non è stato votato dai grillini?». L’assessore ai lavori pubblici Marco Poeta pone l’interrogativo su un punto che è stato discusso nel corso dell’ultimo Consiglio comunale, quello del bilancio e della lettera del “corvo” (leggi l’articolo). Tra gli emendamenti proposti dalla maggioranza infatti c’era anche un punto relativo alla possibilità di partecipare al bando regionale che mette a disposizione 405 mila euro di fondi regionali. L’emendamento andava votato per poter partecipare al bando tramite richiesta, con la garanzia di ottenere i fondi a disposizione. Alla fine la modifica è passata con i voti di maggioranza e centrodestra, gli unici a votare contro sono stati i consiglieri del M5S. «Come mai? – chiede Poeta – quel punto poteva e doveva essere condiviso da tutti, poteva passare all’unanimità. Spieghino i due consiglieri 5 stelle come mai hanno votato contro, forse la votazione è arrivata tardi e non hanno ben capito di cosa si stesse discutendo».
(l.b.)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
@ Marco Poeta
Perché secondo noi il vostro bilancio è illegittimo “in toto”! Può bastare come spiegazione?
Vorrei invece sapere invece da Marco Poeta un’altra cosa. Il centro-destra aveva presentato numerosi emendamenti, tra i quali ce ne erano alcuni che davano un poco di respiro alle persone più deboli o in difficoltà. Il MoVimento 5 Stelle ha votato favorevolmente, mentre il centro-sinistra li ha respinti, facendo una discreta opera di MACELLERIA SOCIALE. Ecco alcuni degli emendamenti RESPINTI dal centro-sinistra:
1)creazione di un capitolo e/o incremento di uno già esistente pari a € 10.000, affinchè l’ATAC SPA, possa continuare a garantire a tutte le scuole della città, per le corse necessarie all’espletamento di progetti legati al POF, il costo del solo biglietto senza nessuna cifra aggiuntiva; risorse da reperire diminuendo dello stesso importo il fondo di riserva, adeguandolo al minimo di legge.
2) creazione di un capitolo e/o incremento di uno già esistente pari a € 60.000, per la realizzazione di social card, per acquisti alimentari, da indirizzare a famiglie svantaggiate; risorse da reperire diminuendo il fondo di riserva dello stesso importo, adeguandolo al minimo di legge.
3)creazione di un capitolo e/o incremento di uno già esistente pari a € 30.000, per la realizzazione di uno “sportello per le disabilità”, capace di dare informazioni specifiche all’utenza su normative, diritti, opportunità; risorse da reperire diminuendo il fondo di riserva dello stesso importo, adeguandolo al minimo di legge.
4)creazione di un capitolo e/o incremento di uno già esistente pari a € 45.000, quale contributo per l’esonero totale o parziale della TARES, ai ceti meno abbienti e agli anziani con pensione minima; risorse da reperire diminuendo dello stesso importo il fondo di riserva, adeguandolo al minimo di legge.
5)creazione di un capitolo e/o incremento di uno già esistente pari a € 10.000, affinchè venga garantito l’accompagnatore a bordo negli autobus scolastici, nei casi in cui le scuole ne abbiano fatto esplicita richiesta; risorse da reperire diminuendo dello stesso importo il fondo di dotazione all’azienda Rossini.
6)Ripristino IMU prima casa all’aliquota 0,4%, evitando ulteriori stangate ai cittadini, riducendo sino al 20% tutti i capitoli di spesa non impegnati in considerazione che negli ultimi due anni le spese sono aumentate oltre il 20% e essendo oramai arrivati a fine novembre, le somme non impegnate possono tranquillamente essere liberate
7)creazione di un capitolo e/o incremento di uno già esistente pari a € 99.000, per l’abbattimento di barriere architettoniche, da individuare previo confronto con le associazioni specifiche del territorio; risorse da reperire utilizzando parte dei € 99.000,00 degli oneri di urbanizzazione dovuti dalla Civita Park e messi a bilancio per la realizzazione del Palazzetto
Se Marco Poeta entra e per cortesia mi dice perché i suoi colleghi consiglieri hanno respinto questi emendamenti, oppure erano stati presentati troppo tadi e NON li hanno capiti? Grazie.
FORSE NON AVETE CAPITO
ALLA SINISTRA DELLA GENTE COMUNE NON INTERESSA NULLA
CHIEDO SCUSA, A QUESTA PSEUDO SINISTRA
POETA E’ COME SILENZI, DEVE LASCIARE UN RICORDO PER I POSTERI, DOPO IL PALAS PERCHE’ NO UNA BELLA PIRAMIDE?
COMUNQUE VOI GRILLINI INFORMATEVI BENE PRIMA DI VOTARE CERTO PORTARE IN DISCUSSIONE IL BILANCIO PREVENTIVO NELLE ULTIME ORE PRIMA CHE AVVENGA IL COMMISSARIAMENTO NON E’ PROPRIO CORRETTO
@ La Finestra Sul Cortile
Sig.re, non dia retta a Poeta, noi sapevamo benissimo cosa e come votare. Il problema è che quì le cose non le pubblica nessuno e tocca sempre metterle a me, come se mi dovessi giustificare. Allora le dico che c’erano altri emendamenti, sempre del centro-destra, ai quali come MoVumento 5 Stelle abbiamo votato a favore, ed anche questi sono stati respinti dal centro-sinistra. Sono i seguenti:
1)creazione di un capitolo e/o incremento di uno già esistente pari a € 99.000,00 per stralcio funzionale di messa in sicurezza del litorale Nord a mezzo di scogliere: risorse da reperire utilizzando € 99.000,00 degli oneri di urbanizzazione dovuti dalla Civita Park e messi a bilancio per la realizzazione del Palazzetto.
2)creazione di un capitolo e/o incremento di uno già esistente pari a € 99.000,00 per stralcio funzionale di messa in sicurezza della Città Alta – Grotte e Porta Marina; risorse da reperire utilizzando € 99.000,00 degli oneri di urbanizzazione dovuti dalla Civita Park e messi a bilancio per la realizzazione del Palazzetto.
3)creazione di un capitolo e/o incremento di uno già esistente pari a € 99.000,00 per stralcio funzionale di messa in sicurezza del porto; risorse da reperire utilizzando € 99.000,00 degli oneri di urbanizzazione dovuti dalla Civita Park e messi a bilancio per la realizzazione del Palazzetto.
4)creazione di un capitolo e/o incremento di uno già esistente pari a € 99.000,00 per stralcio funzionale di messa in sicurezza della Statale 16 – Sud – tratto ingresso superstrada – incrocio Via indipendenza- (marciapiedi e illuminazione) – Statale tratto San Marone – sottopasso Castellaro – marciapiedi e illuminazione lato Est; risorse da reperire utilizzando € 99.000,00 degli oneri di urbanizzazione dovuti dalla Civita Park e messi a bilancio per la realizzazione del Palazzetto
5)creazione di un capitolo e/o incremento di uno già esistente pari a € 99.000, per stralcio funzionale di messa in sicurezza graduale di tutti i passaggi pedonali, rendendoli più illuminati e visibili; risorse da reperire utilizzando € 99.000,00 degli oneri di urbanizzazione dovuti dalla Civita Park e messi a bilancio per la realizzazione del Palazzetto
6)creazione di un capitolo e/o incremento di uno già esistente pari a € 99.000, per l’abbattimento di barriere architettoniche, da individuare previo confronto con le associazioni specifiche del territorio; risorse da reperire utilizzando parte dei € 99.000,00 degli oneri di urbanizzazione dovuti dalla Civita Park e messi a bilancio per la realizzazione del Palazzetto
Caporale Aldo l aramazza!!!!!!!!!!!!!!!
Bene abbiamo capito sign Iacopini nessuno vi da retta tutto è sbagliato e votato contro tutto perchè tutto è sbagliato. Domanda é vero che avete denunciato il prefetto ?perchè ?
Avete denuciato Napolitano, e il Papa a quando? E l’ONU?
Doimanda perché difende si fa portatore di acqua per il centrodestra?
Le scogliere si devono fare si o no? servono si o no?
Perchè non le votate ? allopra lasciate che il mare danneggi le spiagge e gli interessidegli operatori della spiaggia?
Caporale aldo ramazza !!!!!!!!!!!!!!
Ricordo all’ass. Poeta che la sinistra ha votato contro tutti i nostri emendamenti per la SICUREZZA . Che elenco di nuovo invitando l’assessore a rileggerlo.
Nemmeno quello per continuare la messa in sicurezza dei passaggi pedonali o per le grotte che stavano crollando !
la somma di 99 mila euro é la massima che potevamo mettere per mancanza di progetti.
1)creazione di un capitolo e/o incremento di uno già esistente pari a € 99.000,00 per stralcio funzionale di messa in sicurezza del litorale Nord a mezzo di scogliere: risorse da reperire utilizzando € 99.000,00 degli oneri di urbanizzazione dovuti dalla Civita Park e messi a bilancio per la realizzazione del Palazzetto.
2)creazione di un capitolo e/o incremento di uno già esistente pari a € 99.000,00 per stralcio funzionale di messa in sicurezza della Città Alta – Grotte e Porta Marina; risorse da reperire utilizzando € 99.000,00 degli oneri di urbanizzazione dovuti dalla Civita Park e messi a bilancio per la realizzazione del Palazzetto.
3)creazione di un capitolo e/o incremento di uno già esistente pari a € 99.000,00 per stralcio funzionale di messa in sicurezza del porto; risorse da reperire utilizzando € 99.000,00 degli oneri di urbanizzazione dovuti dalla Civita Park e messi a bilancio per la realizzazione del Palazzetto.
4)creazione di un capitolo e/o incremento di uno già esistente pari a € 99.000,00 per stralcio funzionale di messa in sicurezza della Statale 16 – Sud – tratto ingresso superstrada – incrocio Via indipendenza- (marciapiedi e illuminazione) – Statale tratto San Marone – sottopasso Castellaro – marciapiedi e illuminazione lato Est; risorse da reperire utilizzando € 99.000,00 degli oneri di urbanizzazione dovuti dalla Civita Park e messi a bilancio per la realizzazione del Palazzetto
5)creazione di un capitolo e/o incremento di uno già esistente pari a € 99.000, per stralcio funzionale di messa in sicurezza graduale di tutti i passaggi pedonali, rendendoli più illuminati e visibili; risorse da reperire utilizzando € 99.000,00 degli oneri di urbanizzazione dovuti dalla Civita Park e messi a bilancio per la realizzazione del Palazzetto
6)creazione di un capitolo e/o incremento di uno già esistente pari a € 99.000, per l’abbattimento di barriere architettoniche, da individuare previo confronto con le associazioni specifiche del territorio; risorse da reperire utilizzando parte dei € 99.000,00 degli oneri di urbanizzazione dovuti dalla Civita Park e messi a bilancio per la realizzazione del Palazzetto
Tutto vero, il centrodestra ha presentato 16 emendamenti non demagogici ma tutti praticabili, imdicando anche da dove reperire le risorse; purtroppo la Sinatra li ha bocciati tutti senza nemmeno volerli discutere. In queste proposte si era cercato di tutelare le fasce deboli, di prevedere risorse per la disabilita’, sgravi fiscali per gli anziani e politiche per favore l’inserimento lavorativo di giovani e di chi ha perso il lavoro, ma alla maggioranza non interessa nulla dei cittadini, non li considera! Pero’ oltre a questo, abbiamo proposto in consiglio anche il posticipo dell’ultima rata della Tares, almeno al 31/01/2013, per far respirare le famiglie; sapete cosa ha fatto la sinistra? ha deciso invece di anticipare la scadenza al 16/12/2013….aspettatetevi un bel regalino sotto l’albero!
FATE SPAZIO PRESTO AVREMO A CIVITANOVA LA PIRAMIDE (PALAZZETTO) A FUTURA MEMORIA DEI FARAONI
CORVATTA
SILENZI
POETA
ALCUNI DEGLI EMENDAMENTI PRESENTATI DALL’OPPOSIZIONE HANNO DEL POPULISMO E DELLA DEMAGOGIA MA ALTRI SONO IMPORTANTI E NON RINVIABILI. ASPETTATE CHE QUALCUNO SI FACCIA MALE? DOPODICHE’ DIRETE NON ABBIAMO I SOLDI, ABBIAMO ALZATO LA TASSAZIONE AL MASSIMO, E’ COLPA DELLO STATO CHE FA I TAGLI, CI SIAMO VENTENDUTI TUTTO, SIAMO IN MUTANDE, NON E’ COLPA NOSTRA.
CERTI INTERVENTI VANNO FATTI ORA CHE CI SONO I SOLDI (GLI ONERI DI URBANIZZAZIONE) SENZA DILAPIDARLI IN COSE INUTILI
SE NON ORA QUANDO?
I CIVITANOVESI POI VI CHIEDERANNO CONTO.
Io mi chiedo invece: perché sei Assessore ai Lavori Pubblici e non sai nulla sul progetto del PALAZZETTO !!!!!
@ Tommaso Moro
Perche le grandi infrastrutture, quindi anche il palazzetto, non fa parte delle deleghe da attribuire all’assessore ai lavori pubblici appartenendo alle deleghe che il sindaco ha tenuto per se insieme ad altre e cioè: AFFARI GENERALI ED ISTITUZIONALI, RAPPORTI CON LE SOCIETA’ PARTECIPATE, RAPPORTI CON ANCI, PERSONALE, GRANDI INFRASTRUTTURE, POLITICHE PER LA SICUREZZA, UNIVERSITA’, CASE POPOLARI, ORDINAMENTO DELL’INFORMAZIONE E COMUNICAZIONE, DEMANIO, SERVIZI DEMOGRAFICI E GEMELLAGGI
ammazza quante deleghe ha il Sindaco. Speriamo che qualche settore delegato non faccia la fine dell’Università e non sia messo come l’Atac.Sulla sicurezza meglio tacere solo qualche letterina al Prefetto e poi tutto quello che vediamo per strada. Sulle grandi opere quali? il Cavalcavia è ancora in fieri e nessuno lo ha cancellato,sulla Civita Park dove sono le polizze fidejussorie?
@ Yuri Rosati & Tommaso Moro
E’ vero che il sindaco ha la delega alle grandi opere, quindi anche palazzetto. E’ però vero che alla commissione Lavori Pubblici del 26, cioè 2 giorni prima del consiglio, pur dovendo relazionare sul Palazzetto il sindaco NON si è presentato. Alla domanda di Mobili su chi dovesse relazionare al suo posto, la risposta è stata che i tre membri di maggioranza presenti (Rossi,Franco,Iezzi) non ne sapevano nulla. L’assessore Poeta ha detto che sapeva ma per non dire imprecisioni, visto che la delega non era sua non poteva parlare. MORALE: in commissione lavori pubblici, due giorni prima dell’approvazione del Bilancio NON si è potuto sapere nulla dell’opera che da sola consuma la metà del budget per le opere pubbliche, ossia 3.000.000,00 di euro. Tutto questo è normale? e’ corretto? NON c’era il computo metrico estimativo, i dirigenti comunali non sapevano nulla, il tutto era stato affidato ad un esterno, che in quella sede non era dato sapere chi fosse………
@ Yuri Rosati & Tommaso Moro
E’ vero che il sindaco ha la delega alle grandi opere, quindi anche palazzetto. E’ però vero che alla commissione Lavori Pubblici del 26, cioè 2 giorni prima del consiglio, pur dovendo relazionare sul Palazzetto il sindaco NON si è presentato. Alla domanda di Mobili su chi dovesse relazionare al suo posto, la risposta è stata che i tre membri di maggioranza presenti (Rossi,Franco,Iezzi) non ne sapevano nulla. L’assessore Poeta ha detto che sapeva ma per non dire imprecisioni, visto che la delega non era sua non poteva parlare. MORALE: in commissione lavori pubblici, due giorni prima dell’approvazione del Bilancio NON si è potuto sapere nulla dell’opera che da sola consuma la metà del budget per le opere pubbliche, ossia 3.000.000,00 di euro. Tutto questo è normale? e’ corretto?
@Iacopini
La domanda era perché Poeta non ne sapesse nulla io ho risposto che non è sua competenza. Il resto è un’altra cosa magari condivisibile ma pur sempre un’altra cosa
Buonasera,
mi chiedo da un po’ di tempo se i grillini civitanovesi sono al corrente delle loro idee oppure preferiscono solo pubblicizzarsi al cospetto della buona ragione …vi assicuro che fate solo un gran casino
al centro-destra invece assicuro che lo hanno già fatto..
per cortesia chiederei solo buon senso nelle giuste sedi
principianti assoluti in cerca di visibilità