Dopo la fiducia al Governo, bisogna che Pdl-FI apra “una nuova fase politica nelle Marche”. Il gruppo consiliare del Pdl nella Regione Marche appoggia la scelta di Alfano per il sostegno al Governo Letta. Lo hanno dichiarato oggi il capogruppo Francesco Massi e gli altri rappresentanti del partito in seno all’assemblea (Bugaro, Carloni, la Ciriaci, Marinelli e Marangoni) “Occorre rafforzare la linea del Pdl che guarda al partito popolare europeo – ha detto Massi – con un programma moderato e attento alla stabilità e alle riforme”. Dal canto suo il consigliere Giacomo Bugaro ha affermato : “Rispettiamo la scelta di Berlusconi, ma siamo su posizioni diverse. In questo momento sono necessari buon senso e responsabilità, e per tale motivo riteniamo giusto l’appoggio alla linea di Alfano. Nel partito è urgente aprire una discussione seria”. Di contrario avviso il coordinatore regionale del Pdl e parlamentare Remigio Ceroni, che ieri non ha votato la fiducia al governo Letta (leggi l’articolo).
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Perché questi meravigliosi consiglieri regionali si esprimono a favore dell’uno o dell’altro senza sentire affatto la base? Quella base grazie alla quale vivono da secoli di politica e di prezioso stipendio? Così rappresentano solo se stessi o, al massimo, il “traditore” numero 1 uscito dall’anonimato grazie al suo capo che pista nel momento di massima difficoltà. Cari consiglieri, abbiate un sussulto di umiltà e dignità riconoscendo con voi stessi che siete lì da una vita perché avete brillato di luce riflessa fino ad oggi e sareste già a casa se Berlusconi, come nelle ultime votazioni, non vi avesse trainato. A me personalmente, tanta cattiveria e ostracismo nei confronti di Berlusconi, fa male come me lo farebbe per Dalema, per Bersani ecc, perché credo che l’uomo va sempre capito e salvato e non ho certo stima per chi sputa sul piatto dove ha sempre abbondandemente mangiato. Quindi, ripeto, in questa scelta rappresentate solo voi stessi, magari i vostri interessi e tornaconti personali, non certo la base del partito che vive di altra coerenza ed ideali e che vi guardate bene dall’ascoltare perché siete sicuri che tanto le “pecore” vi seguono. Attenzione perché questa volta potrebbe non essere così.
aaahhhaahhahhahhhhhahhhah aaaaaaaahhhhahahhhhaahhhaaaaaaaahhhahhhhhaahh aaaaahahhhahhahhhahhhaha aaahhhahhhhahhhahhhaha
MEGLIO DELLE COMICHE!!!!
o Franza o Spagna, purché se magna
Che grandi politici che abbiamo in regione nel PDL.. ma un pensionamento??? Un ricambio??? NO???
Daje Massi che lo sapia anche le vanghette che da democristo DOC stavi co Berlusca perché da quella parte s’è vinto fino a adesso. Mo che l’aria cambia cambi pure tu. Matematico! L’importante è sta sempre dalla parte che se vigne. Una vita politica de compromessi pensi che te farà rià a Roma?…..che sfica….ammò se cambia la legge elettorale te la piji in saccoccia!
Chissà, magari, scendendo dal treno di Berlusconi alla stazione di Alfano si trova la coincidenza per la stazione Leopolda, da lì poi c’è il frecciarossa che in un attimo ti porta a Roma.
Cari Consigliern forse vi siete dimenticati che il consenso del Pdl e’ stato fino ad oggi (nel bene e nel male) merito del Cavaliere stesso. Senza di lui prima delle ultime elezioni era sceso a livelli minimi e senza il suo ritorno nn sareste mai riusciti a risollevarlo (specialmente nelle marche). Ora che il Cavaliere e’ “morto” politicamente vi sentite forti e con la scusa della responsabilità, della stabilità e delle riforme lo mettete da parte e chiedete un confronto, un dibattito interno al partito ecc ecc. perché nn lo avete chiesto prima? Perché nn vi siete ribellati prima al modo di gestire del partito di Berlusconi?….è una dolce vendetta per non aver i messo in lista in buone posizioni nelle ultime elezioni preferendo soggetti romani??…..ma per quello scherzo dovete ringraziare Ceroni che molto “coraggiosamente” ha fatto,scoppiare la bomba l’ultimo giorno prima delle consegne delle liste per ottenere il “suo” posto poi…….Amen! degli altri chi se ne frega!!!…..perché nn vi sete ribellati quel giorno??….Ceroni per ringraziarlo ha fatto appello alla sua coscienza ed è uscito dall’aula per nn votare…..c…o Ceroni ha una coscienza?? Nn lo abbiam mai saputo i tutti questi anni in cui ha gestito il partito. Signori miei pensateci bene, sia voi sia chi sta a Roma, perché può essere l’ultimo treno e la gente e’ stufa
OLE’! UN ALTRO GIRO DI VALZER! SE LA FESTA CONTINUA DOPO LA MEZZANOTTE POSSIAMO ANCORA PROVARE………
a CARLA dico : ho espresso la mia condivisione alla linea del segretario del PDL ALFANO che era contrarioa sfiduciare il Governo e quindi il mio dissenso rispetto alla posizione di Bondi. Alla fine anche Berlusconi ha seguito la proposta di Alfano, con buon senso e responsabilità. Vero che anche tra gli elettori del PDL ci sono state due linee di pensiero. non ho la pretesa di essere condiviso da tutti. ma da molti sicuramente. tutto questo ti scandalizza ? A MAURIZIO DICO: tranquillo, nel 2015 potrai scegliere altri nuovi consiglieri del PDL se, come spero, voterai per il pdl. A ROGER: forse non sai che sono stato sempre all’opposizione proprio perche’ ho scelto sempre di stare nel centro destra . dunque di quali “vittorie” parli ? Se avessi voluto cercare il potere qui nelle Marche sarei dovuto andare con il PD, magari seguendo l’ UDC, o no ? FRANCESCO MASSI.
franza o spagna e’ perfetto per certi personaggi !!!
Gentile Francesco essendo di destra logicamente hai avuto il pudore di non saltare la cavallina come invece ha fatto qualche tuo compare di schieramento. Ovviamente, e tu sarai d’accordo, questo è il minimo che si richiede a un politico e che di questi tempi è merce rara. Che tu non sia una persona rispettabile non ho nessun elemento per asserirlo e per questo non si capisce che cosa ti abbia portato ad appoggiare convintamente e con tutto te stesso un estremista come SB che non ha mai fatto mistero delle sue simpatie per il fascismo e poi vederti alle cerimonie dell’ANPI……cioè o una cosa o l’altra……sai noi cittadini poi ragioniamo semplicemente e di solito 1+1 fa 2.
ROGER ti ringrazio davvero per quello che hai riconosciuto nella prima parte del tuo intervento. permettimi pero di esprimerti alcune precisazioni : 1. io non sono di destra, ma di centro destra. credo nel bipolarismo di tipo europeo e cerco, pertanto, di costruire un polo moderato, alternativo al centro sinistra, possibilmente con una identita di valori cristiano-liberali che sono la base del PPE. 2. credimi che non potrei mai miltare in un partito conideali o nostalgie fasciste. 3. ammetto e accetto che a BERLUSCONI possanoessere rivolte tante critiche, ma non ho mai percepito una sua simpatia per il fascismo. casomai i suoi riferimenti politici e le sue simpatie sono quasi sempre rivolti alle idee liberali, socialiste o democristiane.
Io non sono tanto sicuro della fine di Berlusconi. La fine vera ci fù a Piazzale Loreto e fortunatamente non abbiamo più quei partigiani e quei traditori. Aspettate almeno la decisione della Corte Costituzionale e poi consiglieri, assessori, presidenti e politicucci, decidete su quale treno salire. Non preoccupatevi xchè per voi ci sarà sempre posto sia sul freccia rossa, bianca e nera.
@Massi
Mah nel 2015 e in regione non mi interessa molto… mi interessano il nazionale e i comuni.
Il PDL locale sta facendo male TUTTO, avete 2 anni per riprendervi… sennò addio consiglieri a Macerata, Civitanova e Tolentino…
x Vincenzo Bellini purtroppo non abbiamo piu’ quei Partigiani (traditori? a chi ti riferisci ? ai fascisti presumo ! ) altrimenti le cose non andrebbero come vanno ora. E almeno studiati un po’ di Storia….