(Foto-servizio di Lucrezia Benfatto)
Alla ricerca di un posto tranquillo? Per molti vacanzieri la risposta è Porto Potenza. Meta preferita dalle famiglie e da coloro che cercano innanzitutto relax. Spazi larghi, prezzi modici e acqua pulita – nonostante qualche minaccia di sversamento di liquami – sono i punti di forza di questa piccola cittadina sul litorale adriatico, prediletta dagli abitanti della stessa Potenza Picena e da quelli dei paesini limitrofi. Afflusso di turisti moderato e serate da trascorrere in pace con le iniziative che puntano più che altro al rilassamento, “costringendo” i più giovani a migrare verso le più vivaci Porto Recanati e Civitanova alla ricerca del divertimento. Questo è quello che è emerso ascoltando i pareri e le storie degli ospiti delle spiagge di Porto Potenza e dei gestori dei locali del centro in una tranquilla mattinata infrasettimanale.
«Sono 40 anni che veniamo, praticamente da quando siamo nati!» dice un gruppo di amici di Porto Potenza e tra loro anche un forestiero, Ivano di Bergamo: «E’ un posto tranquillo, consiglio a tutti di venire qua».
Stessa opinione della signora Luisa che in compagnia della sua famiglia, compresi i bambini, dice di poter fare affidamento su questa spiaggia: «Ottimo posto, l’unico neo sono i parcheggi». E’ d’accordo anche suo marito Valerio, originario di Lanciano che per tanti anni è stato nell’Aviazione, il quale sconsiglia le vicine mete turistiche maceratesi: «Lì è un inferno, qui si sta bene, grazie alla compagnia, al mare e c’è anche un entroterra stupendo». Niente vacanze fuori porta anche per Silena di Montecanepino, che quest’anno ha deciso di godersi interamente il mare di casa: «L’acqua è sempre pulita, pecca un po’ lo spazio visto che siamo uno sull’altro. Ma la città è tranquilla e ci sono svariati punti d’incontro, centri ricreativi e buone strutture».
Per quanto riguarda i giovani, a conferma a quanto detto dalle agenzie di viaggio (leggi l’articolo), questi scelgono le vacanze con largo anticipo. Questo anche il caso di Agnese: «Sono stata in vacanza a maggio, in crociera e ora sono qui sotto l’ombrellone di mio padre. L’acqua quest’anno non è molto pulita, ma siamo fortunati. Porto Potenza (sua città natale, ndr) sta crescendo, ma è soprattutto per famiglie, i giovani la sera si spostano».
Discreto anche l’afflusso di stranieri – olandesi, francesi e tedeschi – e anche di italiani che vivono all’estero, ma che tornano in patria per godersi la bella stagione. Così è per il portopotentino Francesco Cellini che per ragioni di lavoro vive a Shanghai da cinque anni sceglie casa sua come meta delle sue ferie. Accompagnato da Jessalyn Zoe, i due assaporano «un posto veramente bello con acqua pulita a prezzi abbastanza bassi», dice Cellini.
La stagione dei saldi infatti aiuta a rendere vivo anche il centro cittadino e le numerose iniziative fatte dai commercianti come il “Mercatema” ossia una serie mercatini a tema, così come raccontano Claudio e Anna, titolari del negozio Grandinetti Sport: «L’estate è un po’ moscia perché è cominciata troppo tardi a causa del maltempo, ma bisogna essere positivi. Ci sono piccoli segnali di risveglio grazie anche al caldo che ci ha aiutati». Tradizione, forza caratteriale e professionalità sono la chiave contro la crisi secondo i gestori dell’esercizio che operano dal 1989, storicità premiata anche dal Comune.
Attività che non vanno sicuramente in vacanza sono gelaterie e bar.
Giulia, dipendente del locale Blasco ha notato un leggero calo di clientela in agosto, a parte le famiglie che da sempre frequentano Porto Potenza, anche la titolare di Paoletti, Emanuela Principi vede molto calmo il mese emblema dell’estate, ma non mancano turisti da Milano, Perugia, Napoli e del sud in generale. Alcuni di questi affittano case, principalmente per quindici giorni e soprattutto in alta stagione, dice Marco Lucamarini di Immobiliare: «C’è stato un sensibile calo nei mesi di giugno e settembre, ma gli affitti estivi ci sono. Il costo al mese è a partire da 1300 euro a luglio e 1500 euro ad agosto e si scelgono soprattutto bilocali o appartamenti da 2 a 6 persone», conclude Lucamarini.
Per l’affitto dell’ombrellone, invece, si preferisce optare per l’intera stagione i cui prezzi sono sì aumentanti, ma di poco. Tra i 400 e i 450 euro per tutta l’estate, 240 euro per un mese solo, mentre sono 17 euro giornalieri compresi di lettino e sdraio. Questi i costi riferiti dallo spiaggista dello chalet Solero, Antonio: «Ad agosto la clientela, rispetto a luglio, è leggermente diminuita, anche se il pienone si registra sempre nel fine settimana».
Conferma l’afflusso di vacanzieri nel weekend anche la titolare Veronica Carboni: «Il maltempo di giugno ci ha penalizzato tantissimo impedendo a chi ha le ferie in quel periodo di venire. Stiamo recuperando, ma sicuramente è meno degli altri anni quando i clienti consumavano anche pranzo e cena al nostro ristornate, ora lo fanno di rado e a causa anche delle restrizioni per la musica, non si trattengono più fino a tardi». Infine, qualche raccomandazione dal bagnino Lorenzo: «Ricordo che è evitato salire sugli scogli e che prima di entrare in acqua bisogna accertarsi che non ci sia la bandiera rossa».
***
L’estate low-cost fa il pienone a Civitanova (leggi l’articolo)
Porto Recanati, estate in chiaroscuro: calano presenze e… prezzi (leggi l’articolo)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
porto potenza no, è la spiaggia più brutta e misera di tutta la costa maceratese
prezzi troppo alti per tutto ciò che non offre, altro che prezzi nella norma…… mah
Città ideale per famiglie? Si ma molto anziane. Prezzi ancora troppo alti sia al mare che nei bar.
ovvio porto potenza non sara’ il conero ….ma ha cmq una sua dignita’ …. per chi viene solo x un giorno e’ ottimale …. parcheggi si trovano e se ne trovano tantissimi free …. la spiaggia e’ grande ….e in alcuni chalet si ha anche l’ opportunita’ di non stare incollato con il vicino …. inoltre ….le spiagge sono abbastanza grandi da far giocare i bambini senza dar fastidio ….e il mare protetto dagli scogli e’ abbastanza accessibile anche ai bimbi ….
Una grossa nota dolente di porto potenza picena è l’insensibilità dell’amministrazione comunale verso i possessori di cani, nonostante sia stato appovato un regolamento da parte dell’Anci che ha permesso la circolazione dei cani nelle piazze, nelle spiaggie e nei negozi. A Porto Potenza Picena per i proprietari dei cani è un vero e proprio calvario: è vietato introdurli nelle piazze e/o giardini, è vietato fare una passeggiata nel lungomare Marinai d’Italiaa , è vietato portali al mare; inoltre di fronte di tali divieti non esiste una area attrezzata dove portarli. Alla sera chi viene a P.P.P può vedere con i propri occhi i numerosi proprietari di cani (soprattutto turisti) ai lati delle piazze che con i loro amici a quattro zampe non sanno cosa fare e dove andare. Alle fine sono costretti ad emigrare a Civitanova o Porto Recanti, che invece non hanno, fortuna loro, queste restrizioni assurde e contrarie al regolamento approvato dall’ANCI (associazione nazionale dei comuni).
A chi piace il MARE nel vero senso della parola Porto Potenza offre una bellissima spiaggia sabbiosa, scogliere che riparano e un fondale poco profondo… nulla a che vedere con la spiaggia di Porto Recanati, piccola, in pendenza e con sassi fastidiosi…
Quanto mi piace commentare le vostre news é davvero uno spasso… questa poi ê dorte eheheh
Anche il nostro beneamo ex presidente delconsiglio Monti ha portato la sua nunerosa famiglia lui la moglie ed il cane a fare spendide vacanza a porto recanati. Questo si ché un esempio di famiglia italiana uahahahah
Acqua pulita ???
Ditemi dove che vengo pure io, se volete posto anche delle foto eloquenti dell’acqua di PPP.
Tutto il litorale marchigiano è inquinato, sporco a livello visivo e a volte maleodorante.
Il posto perfetto, a parte …qualche sversamento di liquami.. giovani costretti a migrare…unico neo i posteggi… siamo uno sull’altro…l’acqua quest’anno non è pulita…
1500 Euri per un mese a PPP? Ma fatemi il piacere!!
E le foto sono il miglior commento
per girarti sull lettino ti devi mettere d’accordo con quello a fianco…il nonno della terza foto vota pdl
per girarti sull lettino ti devi mettere d’accordo con quello a fianco…il nonno della terza foto vota pdl , al bagnino lorenzo lo si vede ormai sfinito a controllare la folla di bagnanti e il commento della signora giorgi e’ il piu’azzeccato di tutti
per girarti sull lettino ti devi mettere d’accordo con quello a fianco…il nonno della terza foto vota pdl , al bagnino lorenzo lo si vede ormai sfinito a controllare la folla di bagnanti , la signora silena contenta di vedere una altra persona che gli offre da bere , delle tre ragazze sul lettino quella in mezzo al telefono organizzando per la sera in uno dei noti locali di port potenza e il signor lucamarini ci dice che purtroppo a port potenza non ce piu’ un letto disponibile da affittare……….e il commento della signora giorgi e’ il piu’azzeccato di tutti.