Lube, + 40% sul fatturato estero
Spacca: “Esorcismo contro la crisi”

La performance ottenuta nell'ultimo trimestre dall'azienda è stata comunicata alla Convention a Treia alla quale ha partecipato anche il governatore delle Marche

- caricamento letture

convention-lube-spacca-1“L’insegnamento offerto oggi da  Lube è che non esiste un settore maturo che non si possa continuamente rinnovare e, quindi, attraverso la capacità, l’ingegno e l’innovazione, la forza dell’organizzazione, la coesione tra lavoratori e azienda, la passione possa continuare a far crescere reddito ed occupazione anche in una fase di recessione”. Lo ha detto il presidente della Regione Marche, Gian Mario Spacca, partecipando oggi a Treia alla Convention della Lube. “Qui si respira aria di ottimismo – ha detto – In una sola settimana ho partecipato a tre eventi che hanno un comun denominatore: l’atmosfera di fiducia. Domenica scorsa ad Ascoli il 20° anniversario dell’impresa Fainplast, venerdì il lancio della nuova collezione total look di Loriblu e oggi la convention Lube. Pur trattandosi, in tutti e tre i casi, di prodotti tradizionali o maturi, soggetti ad una spietata competizione di mercato, c’è stata la capacità di reinterpretare le dinamiche del mercato in modo positivo, ottenendo risultati economici sorprendenti. Sono risultati che danno anche credito ai segnali che arrivano ormai da molti osservatori economici: la ripresa si sta avvicinando e con la necessaria forza e determinazione può essere agganciata”.

convention-lube-spacca-2

Luciano Sileoni e Gian Mario Spacca

Innovazione, investimenti in ricerca e sviluppo, internazionalizzazione, sono gli asset che, ha sottolineato Spacca, hanno consentito a molte aziende di ottenere performance a segno più anche in tempi di crisi. I dati della Lube illustrati questa mattina alla Convention di Treia ne sono un esempio: la quota di mercato è passata dal 5,7% del 2007 al 7,2% del 2012 (vale a dire negli anni più duri della crisi), per arrivare all’8% nel 2013; il fatturato estero è salito del 40% negli ultimi 3 mesi e sta superando il 20% di incidenza sul totale; il fatturato complessivo è cresciuto mediamente del 3% negli ultimi 6 anni, con un più 2% anche nel 2012. “Dati che sono un’iniezione di fiducia – ha concluso Spacca – Imprese come la Lube e le altre che registrano simili performance sono un esorcismo rispetto alle difficoltà che ancora viviamo, ma anche l’insegnamento che non bisogna affrontare la crisi con inerzia, bensì innovando, internazionalizzando, investendo in ricerca. Si tratta di esempi virtuosi e di riferimento non solo per le Marche ma per tutto il Paese: attraverso queste virtù positive è possibile ritrovare la strada della crescita”.

 

lube3-IMG_0245

Fabio Giulianelli

Di seguito il comunicato integrale dell’azienda:

“Non possiamo pretendere che le cose cambino se siamo noi che continuiamo a farle allo stesso modo. E’ nella crisi che emerge il meglio di ognuno”. Fabio Giulianelli, amministratore delegato del Gruppo Lube, ha voluto citare Albert Eistein nel suo discorso d’apertura alla Convention aziendale del colosso treiese del mobile, andata in scena ieri mattina presso il teatro comunale di Treia, alla presenza di ben 1000 clienti provenienti da ogni parte d’Italia. L’incontro, cui hanno presenziato anche il Presidente della Regione Marche Gian Mario Spacca (“Qui si respira un’aria diversa – ha detto il Governatore durante il suo saluto – di grande forza, ottimismo e energia. La Lube è uno degli esempi più virtuosi dell’economia nazionale”), l’On. Maria Paola Merloni, il presidente di Confindustria Macerata Giovanni Clementoni e il sindaco di Treia Luigi Santalucia, è stato il momento clou della due giorni organizzata dal Gruppo, che forte dei propri numeri ha evidenziato, sempre attraverso le parole di Fabio Giulianelli, come importanti segnali di ripresa stiano finalmente arrivando anche dal sistema economico mondiale. Negli ultimi sei anni il fatturato di Cucine Lube ha fatto registrare un luccicante +3% che va in netta controtendenza rispetto al -25% accusato a livello nazionale dalle aziende del medesimo settore. A favore della Lube, che nel 2013 ha aumentato addirittura del 40% il proprio fatturato riguardante l’estero, parla inoltre anche il dato relativo alla propria quota di mercato: dal 5,2% del 2007 si è passati al 7,2% del 2012, che spiana la strada all’8% previsto per il 2013.

lube1_DSC8109Il Gruppo Lube è una delle pochissime realtà del settore che continua ad assumere, e non ha mai fatto ricorso neppure ad un’ora di cassa integrazione per i suoi dipendenti. “Stiamo facendo grandi cose anche in questo periodo molto difficile per tante altre realtà aziendali – ha detto l’altro patron del Gruppo, Luciano Sileoni – Il nostro segreto? La passione che da sempre ci accompagna nel nostro lavoro, ed i costanti investimenti finalizzati a rinnovare i nostri obiettivi”. Nel corso della Convention i clienti dell’azienda hanno potuto visionare in esclusiva delle importanti anteprime riguardanti le linee  di cucine, e quelle degli ambienti notte adulto e ragazzi, firmate Faer Ambienti.

Ma la due giorni è stata anche l’occasione per far conoscere ai clienti le radici e le tradizioni del territorio maceratese che ospita l’azienda. Sabato i clienti, ricevuti dal sindaco di Macerata Romano Carancini e dal direttore artistico del Macerata Opera Festival Francesco Micheli al teatro “Lauro Rossi” (leggi l’articolo) ,  hanno assistito all’opera “Il Trovatore” nel sempre suggestivo scenario dello Sferisterio, mentre al termine della Convention di Treia, dopo l’interessante visita allo show room aziendale, hanno partecipato alle tante iniziative organizzate nell’ambito dell’ultima giornata della “Disfida del Bracciale”, rievocazione storica che ogni anno richiama nella cittadina treiese migliaia di turisti provenienti da ogni parte della penisola.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X