“L’ identificazione tramite l’immondizia è un sopruso e una vergogna”. Questa la protesta di un lettore che si è visto recapitare una multa di 100 euro per lo scorretto conferimento del sacchetto della carta avvenuto lo scorso 14 giugno in Corso Umberto I. Nel verbale di accertamento della violazione si legge che Davide Polo ha abbandonato il sacchetto di fronte ai cassonetti del vetro e dell’umido e come disciplina l’ordinanza comunale è stato multato. La contestazione sarebbe avvenuta dopo aver visionato il materiale presente nel sacchetto e riconducibile quindi alla sua identità. Il lettore però contesta la mancanza di una notifica immediata che dimostri di essere stato proprio lui a mettere il sacchetto nel giorno sbagliato e avanza dubbi sulla liceità di “frugare” all’interno della spazzatura: “hanno scritto ‘abbandonava’ – scrive in una discussione diffusa su Facebook attraverso vari canali – il che indica che tu vedi che abbandono e allora perchè non mi fermi e mi contesti la cosa subito e mi identifichi e mi dai anche modo di difendermi o dichiarare qualcosa? Ho richiesto espressamente che il vicecomandante dei vigili mi mettesse per iscritto che la Municipale può identificare una persona frugando nell’immondizia e non l’hanno fatto. Inoltre non c’è una foto o una ripresa che dimostri che io stavo conferendo erroneamente”.
Si difende dalle accusa il vicecomandante dei vigili urbani Damiano Micucci: “l’ordinanza esiste dal 2008 e abbiamo fatto circa 200 verbali per conferimenti sbagliati dall’inizio dell’anno. Ogni giorno, anche su sollecitazione del Cosmari due agenti sono di servizio durante la raccolta per segnalare eventuali conferimenti errati. Il signore ha conferito la carta in un giorno destinato alla raccolta di altri rifiuti e per la legge quello diventa un oggetto abbandonato e noi possiamo procedere come dice la legge. Abbiamo anche sentito il garante della privacy su questo e ci ha dato ragione. E’ un diritto ovviamente fare ricorso”.
(l. b.)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
… i comuni hanno trovato un altro modo come l’autovelux di come mungere ancora il cittadino, le multe in futuro saranno l’unica modo per far quadrare le casse comunali.
ormai non c’e’ più educazione ma solo punizioni
Vedo frequentemente i veicoli del Cosmari, piccoli e stracolmi, perdere qualche sacchetto.. L’operatore neanche si accorge..Io stesso, in un paio di occasioni, li ho raccolti e tolti dalla sede stradale. Magari Io, o qualcuno come me, può essere la causa di una multa.
Su questioni del genere si può leggere, nel Vangelo di Luca (capitolo 11), contro i farisei e i dottori della legge, quanto segue:
“[37]Dopo che ebbe finito di parlare, un fariseo lo invitò a pranzo. Egli entrò e si mise a tavola. [38]Il fariseo si meravigliò che non avesse fatto le abluzioni prima del pranzo. [39]Allora il Signore gli disse: «Voi farisei purificate l’esterno della coppa e del piatto, ma il vostro interno è pieno di rapina e di iniquità. [40]Stolti! Colui che ha fatto l’esterno non ha forse fatto anche l’interno? [41]Piuttosto date in elemosina quel che c’è dentro, ed ecco, tutto per voi sarà mondo. [42]Ma guai a voi, farisei, che pagate la decima della menta, della ruta e di ogni erbaggio, e poi trasgredite la giustizia e l’amore di Dio. Queste cose bisognava curare senza trascurare le altre. [43]Guai a voi, farisei, che avete cari i primi posti nelle sinagoghe e i saluti sulle piazze. [44]Guai a voi perché siete come quei sepolcri che non si vedono e la gente vi passa sopra senza saperlo».
[45]Uno dei dottori della legge intervenne: «Maestro, dicendo questo, offendi anche noi». [46]Egli rispose: «Guai anche a voi, dottori della legge, che caricate gli uomini di pesi insopportabili, e quei pesi voi non li toccate nemmeno con un dito! [47]Guai a voi, che costruite i sepolcri dei profeti, e i vostri padri li hanno uccisi. [48]Così voi date testimonianza e approvazione alle opere dei vostri padri: essi li uccisero e voi costruite loro i sepolcri. [49]Per questo la sapienza di Dio ha detto: Manderò a loro profeti e apostoli ed essi li uccideranno e perseguiteranno; [50]perché sia chiesto conto a questa generazione del sangue di tutti i profeti, versato fin dall’inizio del mondo, [51]dal sangue di Abele fino al sangue di Zaccaria, che fu ucciso tra l’altare e il santuario. Sì, vi dico, ne sarà chiesto conto a questa generazione. [52]Guai a voi, dottori della legge, che avete tolto la chiave della scienza. Voi non siete entrati, e a quelli che volevano entrare l’avete impedito».
[53]Quando fu uscito di là, gli scribi e i farisei cominciarono a trattarlo ostilmente e a farlo parlare su molti argomenti, [54]tendendogli insidie, per sorprenderlo in qualche parola uscita dalla sua stessa bocca.”
bravi vigili. se non è stato lui faccia ricorso.
ho l’impressione che siamo sempre il paese delle banane a cercare ogni scusa anzichè prendere per buone delle regole.
e’ sempre tardi quando iniziano a fare le multe-gilda
Credo sia una sanzione più che giusta, l’immondizia in giro é qualcosa di vergognoso e spregevole.
Il cittadino ha ragione: perché non lo hanno fermato in flagrante? E’ una domanda legittima. Il resto sono chiacchiere.
Infatti il nostro paese – culla del diritto – è all’avanguardia nel rispetto delle regole, specie di quella farisaica che impone sempre di applicare due pesi e due misure, e di quell’altra che dice che per i nemici le leggi si applicano e per gli amici si interpretano.
E’ l’unico modo, per educare il pressapochismo e la mancanza di civiltà e di buonsenso, del popolo italiano.
A me pare un modo di educare – assai manganellescamente inteso – comodo, soprattutto, per chi ha amici nelle istituzioni locali pronti a chiudere un occhio (e anche due) sulle sue piccole mancanze (e anche su quelle grandi). Ma staremo a vedere se, il fioccare di multe di questo spessore educativo, farà cessare le procedure di infrazione europee costantemente aperte nei confronti dell’Italia in materia di rifiuti (per esempio quella sulla quale ci ha aggiornato un articolo di giornale come questo:
http://www.professioni-imprese24.ilsole24ore.com/art/edilizia-e-ambiente/news/2013-06-20/insufficiente-trattamento-rifiuti-avviata-111148.php )
Perchè i solerti vigili non vanno a controllare come converiscono l’immondizia al centro commerciale IPER? Perchè non aprono quei sacchetti di immondizia? Lo so per certo ne vedrebbero proprio di tutti i colori.Vediamo se loro differenziano.
Le procedure devono essere semplici e pratiche anche per un novantenne.
Siamo guardando la pagliuzza quando nell’occhio c’è una trave.
Avete mai visto quanta sporcizia c’è di lato nelle carreggiate e agli incroci?
Iniziate con la SS77. Qui non vigiliamo? Troppo complicato?
Una multa per un conferimento fatto in un giorno errato. Ma dai avesse mischiato umido con carta/vetro …. ha solo sbagliato giorno!!
Forse se invece di mettere il sacchetto nell’area di raccolta lo abbandonava lungo la superstrada evitava la multa
🙂