Del Gobbo: “Sulla Robur
lavoriamo da mesi
e il tuttologo Guzzini sapeva tutto”

QUESTIONE CAMPI - Il vicecapogruppo del Pd rivela che il direttore dell'Istituto Salesiano, don Luigi Barracu, ha rifiutato l'invito ufficiale in IV Commissione dello scorso 15 aprile. "Il consigliere del Pdl cerca ogni occasione per avere visibilità"

- caricamento letture
Maurizio Del Gobbo, vicecapogruppo del Pd

Maurizio Del Gobbo, vicecapogruppo del Pd

di Filippo Ciccarelli

Dalla maggioranza che governa Macerata si leva una voce sul caso Robur-Salesiani (leggi l’articolo), diatriba allargata anche ad altre società sportive, come il Rione Pace (leggi la risposta) e in cui si è inserito anche il Pdl (leggi l’articolo). Un intervento, quello della minoranza, che proprio non è piaciuto a Maurizio Del Gobbo, vicecapogruppo del Pd in Consiglio comunale, né a Gabriella Ciarlantini dei Verdi, presidente della IV Commissione. Il motivo? Tra i promotori dell’attacco all’Amministrazione c’è anche Marco Guzzini, consigliere del Pdl che fa parte della IV Commissione (Cultura, Sport, Servizi Sociali) e che, secondo il suo collega Del Gobbo, ha agito in modo assolutamente strumentale pur conoscendo l’impegno con cui il Comune sta affrontando la querelle tra la società calcistica e l’istituto salesiano.
“Quando Riccardo Russo, presidente della Robur, mi aveva informato di alcune difficoltà economiche ma anche organizzative – dice Del Gobbo – mi sono subito offerto di farmi carico della questione, visto che sono in IV Commissione, proponendo un tavolo tecnico. Alla riunione formale avrebbe partecipato il Comune, la Robur e don Luigi Barracu in rappresentanza dei Salesiani: all’ultimo momento, però, il direttore dell’istituto salesiano si è tirato indietro, a mio avviso inspiegabilmente. Tutto questo succedeva il 15 aprile; i lavori si sono un po’ arenati, ma non per nostra responsabilità”.

Marco Guzzini e Riccardo Sacchi alla conferenza stampa indetta dalla Robur

Marco Guzzini e Riccardo Sacchi alla conferenza stampa indetta dalla Robur

Si è arrivati così alla conferenza stampa della Robur e alle accuse lanciate dalla minoranza ai colleghi che governano la città, rei di aver abbandonato una società storica e che raccoglie centinaia di giovani e giovanissimi maceratesi. “La nostra attenzione non è venuta meno, ma visto il momento di stasi il Pdl ha fatto quello che fa sempre, cioè cercare disperatamente consensi in ogni forma, mettendo in opera un triste tentativo di strumentalizzazione politica ad opera del “tuttologo” Guzzini. Lui, anziché collaborare con la commissione di cui fa parte, ha cercato di sovraesporsi e di accaparrarsi grossolanamente questioni in corso d’opera, non seguendo gli sviluppi dall’inizio come invece logica vorrebbe. Preciso che Guzzini era al corrente del carteggio e della situazione: ha avuto un comportamento diametralmente opposto a quello del suo collega Fabio Massimo Conti. Anche lui fa parte della minoranza ed è in IV Commissione: ma invece di strumentalizzare si è adoperato e si sta impegnando per cercare di risolvere la cosa”.

Sulla querelle Robur-Salesiani interviene anche Gabriella Ciarlantini, consigliere dei Verdi e presidente della IV Commissione, con una precisazione volta ad “evitare ulteriori strumentalizzazioni”: 
“Solo oggi, di ritorno da un viaggio di lavoro che mi ha portato fuori dall’Italia per qualche giorno, sono venuta a conoscenza del comunicato stampa a firma del Consigliere Guzzini e di altri consiglieri in merito alla Società Robur, pubblicato su Cronache Maceratesi lo scorso venerdì. Mi preme precisare, in qualità di Presidente della Commissione

Gabriella Ciarlantini, presidente della IV Commissione

Gabriella Ciarlantini, presidente della IV Commissione

Cultura e Sport, che la questione è stata portata all’attenzione dei membri della Commissione IV, già lo scorso 15 aprile su impulso del Consigliere Maurizio Del Gobbo e che è stato avviato un percorso per mettere in contatto tutte le parti di questa vicenda, Istituto Salesiano, Società Robur e Comune, i cui passaggi sono stati adeguatamente comunicati a tutti i consiglieri che fanno parte della Commissione, percorso che, purtroppo, ha subito una battuta di arresto a causa delle recenti vicende che hanno riguardato proprio l’Istituto Salesiano”.

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X