di Andrea Marchiori
Agli inizi del ’90 sul settimanale satirico “cuore” impazzava la classifica dei dieci motivi per cui valeva la pena vivere. L’amore, sentimento unisex, ebbe la meglio sull’altra cosa scritta elegantemente con la lettera G, sugli amici e su la fine di Andreotti. La nutella, partita bene, perse terreno anche per via de il lancio di Giuliano Ferrara su Bagdad e su la dichiarazione di guerra alla Svizzera.
Erano tempi in cui, nonostante tutto, si poteva sorridere.
Purtroppo il settimanale chiuse nel 1996, un presagio sulla deriva dell’humor. Noi maceratesi, a ben guardare, possiamo consolarci con “la rucola” ma soprattutto con un altro motivo per cui vale senz’altro la pena di sopravvivere: il costo della sepoltura.
La Giunta, con delibera 119/2012, ha infatti disposto l’adeguamento della tariffa per l’inumazione portandola da € 142 a 730, con un aumento quindi del 500%; alla faccia dell’adeguamento!
Si tenga anche conto che la delibera di Giunta e’ stata dotata di immediata esecutorietà, motivata dall’urgenza, così da sfuggire al termine dilatorio di entrata in vigore ed all’eventuale controllo di legittimità (si voleva forse evitare che nei dieci giorni di vacatio i soliti furbetti la facessero franca con soli 142 euro!?!).
I Consiglieri Lattanzi e Blanchi, con una mozione presentata nei giorni immediatamente successivi, invitavano l’Amministrazione a rivedere la nuova tariffa in ragione del fatto che il servizio aveva un obiettivo carattere sociale e, in un momento di crisi economica così accentuato, andava a colpire indistintamente tutti i cittadini.
A seguito della discussione, si formava una stravagante convergenza tra i due Consiglieri proponenti ed i gruppi di minoranza, mentre i Consiglieri di maggioranza, forse impegnati in gesti apotropaitici, si astenevano dall’alzare la mano, cosicché la mozione veniva approvata con soli cinque voti contrari, quelli del Sindaco di Mari, Menchi, Orazi e Ricotta.
Ad un anno dall’approvazione della mozione, però, nulla e’ cambiato.
Ed allora, augurandoci altri cent’anni di mozioni, vediamo quanto ci costerebbe una dignitosa sistemazione in via Pancalducci.
Per un loculo si va dai mille ai duemila euro a seconda della posizione, mentre risultano decisamente più abbordabili, ancorché scomodi, i colombari.
Come detto, il costo per l’inumazione (tecnicamente sepoltura in bara di legno leggera nella terra) e’ ora di € 730 mentre per la tumulazione (sepoltura in loculo o tomba di famiglia) la tariffa varia da 50 a 200 euro. Per il deposito del feretro in camera mortuaria si paga 85 euro per 24ore o frazione (così e’ scritto! Al Claudiani si risparmierebbero venticinque euro). Da segnalare però che il Comune offre gratuitamente il servizio di traslazione dei resti mortali e delle ceneri (mentre per la traslazione della salma il costo e’ di soli € 140), così da favorire il ricambio generazionale.
Ma al di là dei costi, dei dovuti scongiuri e dell’ironia, la questione politica che se ne ricava è sempre la medesima: quale concreta utilità svolge l’organo istituzionale del Consiglio comunale se la maggior parte degli ordini del giorno e mozioni non vengono approvate e quelle accolte vengono puntualmente disattese?
Quale dignità viene riservata ai Consiglieri che partecipano attivamente alla vita politica della città se, poi, le loro istanze vengono snobbate, anche quando sono rivolte direttamente a tutelare interessi generali dei cittadini?
La mozione dei Comunisti italiani era così faziosa da creare imbarazzo all’interno della maggioranza, tanto da essere approvata con i voti della minoranza?
Ho la sensazione che si è completamente perso il senso dei ruoli istituzionali, le prerogative degli organi di governo della città, il rispetto delle funzioni e, soprattutto, dell’elettorato attivo che tale viene considerato solo in prossimità delle votazioni.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
…al di là dei costi altissimi, il problema è che i soldi nonostante gli aumenti non vengono riutilizzati per risanare e sistemare il cimitero che è in uno stato pietoso con le tombe che hanno infiltrazioni d’acqua, erba sempre altissima nelle tombe a terra, pezzi di solaio che si staccano nonostante i lavori fatti e centinaia di gatti sempre in cerca di cibo, ecc.ecc.
Bisognerebbe fare un’analisi comparativa con comuni simili a quello di Macerata, nelle Marche e fuori.
I gatti saranno troppi, ma, non essendoci altro cibo, sono utili perché mangiano i topi e così contribuiscono alla salubrità del posto.
Ora che il PD deve essere sepolto abbasseranno la tariffa!
Nascere: hai già il debito. Vivere: se ci riesci, degnamente. Morire: costa caro…!!! Purtroppo tutto questo è la cruda verità…!!!
Debbo precisare che la notizia da me fornita non è corretta in quanto la Giunta ha proceduto alla rettifica della tariffa come indicato nella mozione. Per tale ragione chiedo scusa al Direttore, ai lettori ed alla Giunta stessa.
Preciso in proposito che la tariffa pubblicata sul sito istituzionale del comune non era stata aggiornata ed a ciò provvederanno subito, in ogni caso hanno proceduto al rimborso della differenza pagata da alcuni cittadini dopo la delibera e prima della rettifica. Inoltre, nelle comunicazioni consiliari di ottobre sullo stato di attuazione delle mozioni approvate non ne era stata fatta espressa menzione.
Ciò detto, credo sia meritevole di attenzione sia l’iniziativa dei Consiglieri proponenti e di coloro che hanno approvato la mozione, sia il contegno della Giunta che vi ha dato seguito e che farà pervenire una nota stampa.
La prima manina rossa è, giustamente, la mia!
Le precisazioni dell’assessore Ubaldo Urbani:
https://www.cronachemaceratesi.it/2013/04/22/nessun-aumento-delle-tariffe-per-linumazione/315757/
Per Andrea. Se la notizia data è errata, qual’è quella giusta?
……….. però il degrado nelle tombe a terra rimane, erba altissima e impossibilità nelle giornate d’inverno dopo la pioggia di visitare le tombe bisogna portarsi sempre i sacchetti da mettersi sopra le scarpe , appaltate la pulizia Cimiteriale alla Coop. Meridiana.