La Cingolana conquista l’intera posta a Corridonia al termine di una partita strana e decisa da un episodio che definire rocambolesco non riesce a rendere l’idea precisa di quanto accaduto, ma che alla fine è stato decisivo ai fini del risultato. Correva il 42′ del pt, quando dal vertice sinistro Torelli batteva una punizione senza pretese che Carnevali stava accompagnando sul fondo, quando la palla incocciava sul tallone dello stesso e finiva in campo per uscire dal lato opposto, ma nella traiettoria finiva fra i piedi di Rossi che senza accorgersene dava la deviazione decisiva. Comunque questo episodio, veramente sfortunato, non deve assolvere il Corridonia che ha avuto un approccio sbagliato, nonostante le continue raccomandazioni avute dal tecnico. Alla Cingolana va il merito di aver saputo capitalizzare al massimo il regalo avuto. La cronaca del primo tempo è priva di spunti significativi. Al 32′ Faris supera due difensori locali e si presenta minaccioso davanti Carnevali che blocca a terra la conclusione. Al 37′ Taglioni colpiscve i palo esterno con un gran tiro dopo aver raccolto una respinta della difesa ospite su calcio di punizione di Mongiello. Al 42′ la rete già descritta. La ripresa inizia con il Corridonia più aggressivo alla ricerca del pareggio. Al 2′ Okere conclude di poco sul fondo. Al 19′ Zancocchia scende sulla fascia destra e mette al centro una palla invitante non sfruttata. Un minuto più tardi èMandorlini che al termine di un’azione insistita lascia partire un tiro che incoccia su difensore cingolano e la palla esce dopo aver caolpito la traversa. Al 23′ Carnevali riscatta l’indecisione precedente, parando un calcio di rigore a Tomeo, concesso in modo magnanimo, per un fallo subito dallo stesso ad opera di Ferrari. Il generoso finale dei rossoverdi non porta ad alcun risultato con tante mischie in area ospite e senza un pizzico di fortuna che in queste situazioni è decisiva.
CORRIDONIA 0 – CINGOLANA 1 (aut. Rossi al 42’pt)
CORRIDONIA (4-4-2) Carnevali 5, Mandorlini 5,5, Taglioni 6, Rossi 5,5, Capenti Andrea 5,5 ( dal 16’st Rapacchiani 6), Ferrari 6, De Caro 5,5 ( dal 36’st Tentella Tommaso n.g.), Zancocchia 7, Okere 5, Mongiello 5, Di Giosaffatte 6 – a disposizione: Caruso, Moroni, Tentella Daniele, Rapallini e Capenti Alessio – allenatore: Ciarlantini.
CINGOLANA ( 4-4-2) Maccari 6, Mancini 6, Federici 6, Tomassoni 6,5, Focante 6, Gianfelici 6, Torelli 6,5, Gigli 6, Tomeo 5, Faris 6 ( dal 44’st Clementi n.g.), Testa 5 ( dal 39′ st Torrisi n.g.) – a disposizione: Emiliani, Stocchi, Gambini, Centanni e Cacciamani – allenatore: Strappa.
Arbitro: D’Angelo di Ascoli Piceno ( Giorgi – Cordella).
Ammoniti: Di Giosaffatte ,Rapacchiani, Testa, Gianfelici e Mancini – angoli 5 a 2 – tempi di recupero: 2 + 3.
Foto gentilmente concesse da Novafoto Corridonia
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Mi sto rivedendo in quesrti giorni sul computer (e presto le rivedrete pure voi) le partite del Corridonia, detta “La Corsara”, nel 1957. Quelli, sì, erano tempi di proiezione in avanti, col miracolo economico in ascesa e la passione dirompente per la squadra, che sempre a Montidinove finiva a cazzotti.
Adesso, mi tocca a consolare uno dei dirigenti quando viene a prendere il caffè lunedì mattina.
Comunque, ragazzi, continuate. Fino a che giocherete a pallone non farete uso di droga e di alcol.