di Laura Boccanera
Niente di fatto per la Riunione della Commissione Bilancio convocata per martedì scorso che doveva nominare il nuovo presidente della Commissione dopo “l’affaire Livio de Vivo”. I componenti della maggioranza (Mirella Franco al posto di Roberta Rutili) e Daniele Maria Angeli (entrato in commissione al posto di Colucci come deciso in uno degli ultimi consigli comunali) erano presenti. Assenti invece i membri dell’opposizione, Claudio Morresi del centrodestra e l’ormai indipendente presidente Livio de Vivo. Contestata la convocazione della commissione dal grillino Pierpaolo Pucci che pur essendo presente, non ha consentito la formazione del numero legale della seduta sulla base di alcune contestazioni in merito alla correttezza formale della convocazione. “Nonostante ciò, e nonostante la disponibilità del Presidente del Consiglio a soprassedere sulla nomina del Presidente della commissione, che al momento non c’è checché ne dica De Vivo – sostiene il capogruppo del Pd Mirella Franco – pur di esaminare il bilancio consuntivo 2011 che deve andare in Consiglio Comunale il 5 aprile, con atteggiamento ostruzionistico, il rappresentante del M5S non ha accettato neanche questa proposta, impedendo di fatto alla Commissione di funzionare.
Appellandosi ad una forzatura nell’ interpretazione dello Statuto e del Regolamento Comunali, dal suo punto di vista la Commissione può essere convocata solo dal Presidente della Commissione, non riconoscendone la facoltà al Presidente del Consiglio. Ne conseguirebbe che, essendo attualmente la Commissione Bilancio priva del Presidente, non convocandola il vice-presidente (Morresi) e non potendola convocare il Presidente del Consiglio (né nessun altro) in effetti la Commissione non sarebbe nei fatti mai più riunibile”. In merito al comportamento di De Vivo invece la Franco aggiunge: “si proclama presidente della Commissione Bilancio e poi non partecipa alla stessa. È chiaro che la maggioranza non ha alcuna intenzione di sottostare a ricatti di alcun genere e che utilizzerà tutti i mezzi regolamentari e legali a sua disposizione per consentire il regolare funzionamento di un organo democratico, a partire dalla revisione della Commissione stessa che ad oggi non presenta più i dettami della proporzionalità previsti dal Regolamento”.
Una posizione condivisa anche dal Presidente del Consiglio Ivo Costamagna che ha intenzione di riportare in consiglio la formazione della Commissione: “i grillini giocano a fare gli azzeccagarbugli e De Vivo e Morresi fanno solo ostruzionismo. E’ pertanto necessario un riequilibrio nei rapporti e porteremo in Consiglio la revoca della commissione bilancio, che sarà sostituita da una nuova”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Costa-magna le motivazioni del Consigliere Pucci sono più che legittime. La commissione viene convocata dal Presidente o dal suo vice. La sua arroganza è oramai abbondantemente sopra la decenza. Riveste un ruolo che sta esercitando in maniera pietosa e sconfinando spesso dai normali poteri di imparzialità democratica che dovrebbero essere alla base dell’operato. Presiede, convoca, tiene conferenze stampa, tavoli di concertazione..è presente in giunta ecc. come quando era sindaco, trentanni fa. Smanie di protagonismo che tornano dopo anni di sepoltura. Povera Civitanova.
Ma di che cosa parlano? a chi parlano? Possibile che Costamagna,Silenzi,Corvatta,Centioni,ecc,ecc non si rendono conto che quella politica è morta e sepolta .I risultati elettorali non fanno riflettere? Il PD del segretario Silenzi crollato,il PDCI ossia il partito di Corvatta, Rifondazione Comunista di Peroni,dl’IDV di Favia , il PSI di Costamagna ,ecc non esistono più e niente sarà come prima. Amen.
Siccome Mirella Franco accusa il MoVimento 5 Stelle di ostruzionismo….. analizziamo cosa è successo all’interno della commissione bilancio. La prima formazione della commissione era: Flavio Rogani, Roberta Rutili, Sergio Cognigni per la maggioranza, mentre per l’opposizione Morresi Claudio centro-destra, Pucci Pier Paolo MoVimento 5 Stelle. I componenti di minoranza Pucci e Morresi sono rimasti gli stessi. Ma, cosa è successo, invece, in maggioranza? Sergio Cognigni va ad ATAC e viene rimpiazzato da Antonio Colucci. Flavio Rogani va a Gas Marca, viene quindi rimpiazzato da Livio De Vivo. Ma Antonio Colucci si dimette ed entra Daniele Maria Angelini, non sappiamo perchè si sia dimesso Colucci fatto stà che è il terzo cambio in commissione da parte della maggioranza. Mentre i componenti dell’opposizione sono competenti in materia di bilancio, dopo la dipartita di Rogani e di Cognini la maggioranza non ha più nessun membro con competenze specifiche in materia di bilancio in commissione. Ha senso snaturare in questa maniera la commissione bilancio per i soliti scambi di poltrone? Inoltre nell’ultimo consiglio comunale della vecchia amministrazione (aprile- maggio 2012), Livio De Vivo subentrato al consigliere Ghio ( divenuto presidente dell’ordine degli avvocati) aveva espresso le sue avversità al PD in maniera molto forte ai microfoni dell’assise, ma per avere i suoi voti nell’ultima campagna elettorale (De Vivo ha preso 121 preferenze , il centro -sinistra ha vinto per 377 voti in più) il sindaco lo ha preso ugualmente nella sua lista Uniti Per Cambiare….sapendo benissimo che DeVivo e il PD erano oramai in rottura definitiva.
Dopo questi passaggi da una sedia ad un’altra e questi accordi elettorali per prendere voti ad ogni costo, senza guardare alla compatibilità tra componenti e schieramenti….. come può il consigliere Mirella Franco dare la colpa del NON funzionamento della commissione elettorale al MoVimento 5 Stelle?
Per la Maggioranza di Centro Sinistra: non parliamo di azzeccagarbugli, lauree ad Honorem e curriculum farlocchi …… argomenti in cui siete maestri……
“l’affaire Livio de Vivo”… ma ci rendiamo conto? Bello vedere sempre gli stessi nomi… le stesse facce… gli stessi faccendieri…
Tutta gente gente che ha Civitanova nel c… uore…
Complimenti al 3° commento di Pierpaolo Iacopini fatto in maniera OGGETTIVA e CHIARA in merito ad un argomento non molto chiaro ai più.
Che cosa avete da nascondere per non volere de Vivo?
nella precedente amministrazione la commissione bilancio era così composta
Gabriele Troiani presidente .opposizione
Giorgio Palombini vice presidente ,opposizione
Sergio Cognigni membro ,opposizione.
sig. Crocerossina Franco sempre in soccorso della maggioranza che dice A proposito?
Francamente non capisco come questa maggioranza per difendere le proprie inefficienze addossi come sempre le colpe ad altri. Il rendiconto 2011 è stato approvato dalla giunta il 10 gennaio e successivamente doveva andare in Commissione Bilancio e da lì in Consiglio Comunale. Ora da novembre l’unica Commissione Bilancio convocata è stata solo a febbraio ed è poi stata annullata in seguito dalla stessa maggioranza per irregolarità di convocazione come segnalato dal M5S. Una seconda commissione è stata cancellata sempre dalla maggioranza per telefono qualche ora prima del suo svolgimento ed una terza, l’ultima, non si è svolta solo per mancanza del numero legale. Questa maggioranza ha annullato la commissione di febbraio incolpandoci allora di avervi preso parte visto che la ritenevamo irregolare (forse a questo punto perchè avevamo votato presidente De Vivo l’unico della maggioranza presente mentre gli altri erano ad un aperitivo con Letta ?) ed ora questa volta ci critica per non aver partecipato pur avendo espresso le stesse riserve di allora. Decidetevi.
Chi prende in giro i cittadini, che trasparenza c’è in questi atti ?
Noi abbiamo fatto le nostre denunce alle autorità competenti ritenendo di essere nel giusto ed aspettiamo eventuali risposte.
Amministrativamente parlando vi abbiamo detto a più riprese che una modifica del regolamento del consiglio comunale, da voi fattibile in un attimo visto che siete maggioranza, era la soluzione al problema. Cambiate il regolamento del consiglio comunale. E’ così difficile ? A Luglio quando si è trattato di aumentare la possiilità che i consiglieri partecipassero a più commissioni e quindi prendessero più gettoni l’avete fatto in meno di 15 giorni !
Il vaso è veramente colmo. E trascorso un anno e ancora Vi spartite le nomine tra i soliti noti, senza tenere conto di meriti e competenze e alla faccia della tanto decantata trasparenza, avete evidenti problemi di accordo nella maggioranza, avete deliberato consulenze e spese senza senso, avete tartassato i cittadini con l’IMU al massimo senza sviluppare nulla di nuovo e di costruttivo…e continuate pure a parlare ? A livello nazionale per eleggere i presidenti delle camere sono stati nominati due alte professionalità esterne alla solita cerchia e lo stesso criterio sarà usato da Napolitano per fare il governo…. e qui ancora dettano legge Costamagna, Silenzi e Centioni. Siamo messi proprio male !!!!
Il nuovo che avanza…
Perchè Corvatta & Co. non giustificano questo slogan tanto sventolato in campagna elettorale e rilevatosi poi una grandissima presa per il c@@o… ai propri elettori?
Sinceramente facciamo tutti quanti una riflessione onesta e sincera e domandiamoci se servono ancora altri esempi di malapolitica che questa giunta stà dando…
Signori io vi ho votato ma stò vedendo solo il tempo tornare in dietro di 30 anni.
Senza il parere obbligatorio della commissione bilancio, anche se non vincolante, come faranno i nostri eroi a portare e votare il consuntivo in consiglio comunale ????
Tommaso loro pensano di essere i fantastici 4 !!!!!!!!!!!!!!! Ahhhhhhhh
Costa-magna fa sempre del tutto per rovinare i lontani ricordi di buon sindaco al tempo che fu. Non sarebbe stato meglio rimanere all’ ombra di quella gloria? Masochismo? Mah!