Alcuni ragazzi del Gus mentre spalano la neve durante la grande nevicata del febbraio 2012 a Macerata
Su 325 profughi accolti nelle Marche nei giorni della guerra in Libia, il 60% dei quali affidati al Gruppo umana solidarietà, 216 hanno trovato un’autonoma sistemazione in Italia. Sessanta lavorano in aziende marchigiane e solo dieci sono ancora in attesa di ottenere protezione internazionale dallo Stato. Cento invece hanno scelto di raggiungere parenti e amici in Europa: dalla Francia alla Germania, dalla Norvegia alla Svezia. Il bilancio dell’«Emergenza Nord Africa» nelle Marche è stato tracciato oggi ad Ancona dal Gus, ed è un bilancio positivo, soprattutto per la scelta di ospitare i profughi con modalità accoglienza diffusa, senza concentrarli in mega strutture collettive.
«Questo – ha spiegato Paolo Bernabucci del Gus – ci ha consentito di occuparci di loro non solo nella prima fase della mera assistenza, ma soprattutto nell’aiuto alla loro integrazione e ai percorsi individuali di autonomia». Lo stesso Gus assumerà 13 profughi dal
prossimo primo aprile. La gran parte dei migranti (73) proviene dalla Nigeria e dal Mali (67), altri 54 dal Ghana, 42 dalla Somalia. D’intesa con la Regione Marche, soggetto attuatore delle misure di accoglienza, i profughi sono stati smistati in 13 comuni delle cinque province marchigiane. Sessanta gli operatori sociali con contratto a progetto che si sono occupati di loro, sotto il coordinamento di un team di 20 professionisti e di 20 dipendenti del Gus.
Tutti gli africani hanno seguito corsi di alfabetizzazione e cultura italiana, e corsi di formazione professionale in settori come nautica, meccanica, agricoltura, edilizia, pelletteria, calzature e ristorazione. Loro stessi poi hanno partecipato ad attività di volontariato, come i 200 ragazzi che hanno aiutato le comunità locali durante l’emergenza neve del 2011.
Il Gus collabora con i Comuni di Ancona, Jesi, Chiaravalle, Falconara Marittima, Macerata, Loro Piceno, Treia, Servigliano, Montegiorgio, Grottazzolina, Montefalcone Appennino e Grottammare.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
e l’emergenza giovani italiani è???
e l’emergenza imprenditori che si suicidano??? nooooooo aiutiamo altri… èèèèèè!!! che semo matti???
Basta nn se ne puo’ piu’!!
caro BERNABUCCI CHE SEI RESPONSABILE DEL GUS capisco che anche gli stranieri hanno bisogno di lavorare ma gli ITALIANI che hanno chiuso le ditte le famiglie con BAMBINI MUTUI da pagare sopre le spalle e sono stati licenziati dalle ditte A VOI NON VE NE FRECA NULLA VERO voi avete lo stipendio x rovinare L’ITALIA ………..NON SONO RAZZISTA ma voi ci fate diventare
Tutti caro signore hanno bisogno di lavorare, anche gli italiani …..qui c’è gente che fà la fame…è costretta ad andare alla Caritas per vestire e mangiare. Forse questo problema lei non l’ha mai avuto!
Sig.re Bernabucci, lei che lavoro fa??…..Se non sbaglio è un impiegato pubblico ….”Agenzia Entrate “…giusto ???
Un’altra domanda….come mai nel Vs. sito, non è possibile vedere il Vs. Organigramma,
Visto che siete una ONLUS….un pò di trasparenza non guasta !!
Vitto , alloggio + 47 euro AL GIORNO per ogni “rifugiato ” che abbiamo ospitato , questo deve essere reso pubblico .
Hanno trovato qui la vera America ………………………
E’ sicuramente meglio essere un rifugiato che essere un povero cittadino italiano !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Dategli la protezione,i soldi,ia casa,poi fategli anche vendere l’eroina(leggete l’articolo)e mi raccomando la cittadinanza!!!Sig.Bernarducci la miseria non è razzista non guarda il colore della pelle come voi che vi occupate solo di immigrati…La vostra associazione andrebbe chiusa per manifesto razzismo………
FERMIIIII NON AVEVO LETTO:VOLONTARIATO?????SONO STATI PAGATI DAL COMUNE A MACERATA PER SGOMBERARE LA NEVE,MESSI IN LISTA D’ATTESA PRIMA DI ALTRI,COSI’ COME PER IL DERBY CON LA SAMBA,PER FARE GLI STEWARD …
I ragazzi italiani non sono disposti a fare quello che invece fanno i ragazzi stranieri…Sbaglio?
x jaco NOI ITALIANI siamo considerati peggio dei stranieri xc noi se troviamo lavoro costiamo infece gli stranieri hanno gli sgravi fiscali e personalmente ho chiesto a 1 azzienta se mi potevano prendere come bracciante agricolo visto che non lavoro sapete la risposta gli estracomunetari mi costano di meno chiedete in GIRO COME è LA SITUAZIONE DOPO MI FATE SAPERE
………sedicenti profughi della guerra libica – ma nessun libico tra loro????????
ma il PD che ne pensa.
Giusto, basta con questi immigrati finti profughi succhiasangue.
Ma basta anche con il pietismo verso i poveri italiani privi di lavoro.
Il lavoro si cerca. Non c’è in Italia?
E allora?
Che questi scansafatica nostrani vadano all’estero, come hanno fatto molti immigrati che sono venuti in Italia a lavorare.
E come hanno fatto in passato i nostri padri e i nostri nonni.
Io che ho una posizione economica invidiabile non ho nessuna intenzione di pagare tasse né per i profughi stranieri né per gli italiani straccioni senza lavoro, chiaro?
P.S.: vi è piaciuta la provocazione?
No?
Non importa.
Spero che serva a far riflettere: biasimare la solidarietà e non l’egoismo sociale può far molto male al vivere civile.
accoglienza ok ,ma basta ora costruite qualcosa nel vostro paese,amate la vostra cultura ,in italia siamo governati dagli incapaci,purtroppo scelti da noi italiani
…il PD che ne pensa…….il PD che ne pensa…….il PD che ne pensa…….il PD che ne pensa….
La mia ditta ne ha occupato uno del Mali per un pò di tempo: peccato che la nostra situazione non consente assunzioni, dovreste aver veduto quanto e come lavorano, quanto e come pregano, la loro preparazione culturale e civile. Abbiamo anche confrontato le nostre religioni soffermandoci anche sul Dio comune dei nostri padri. Dopo che molti di noi sono stati plagiati dal Grande str….. (B) e i nostri figli stanno per essere plagiati dal Grande Fratello ( FB) e da tutte le stronzate che si sentono in giro, penso che un pò di umanità non guasti, anche perchè Chiesa e strutture umanitarie hanno finora arginato la distruzione dei territori e delle persone in africa e in america latina: fra qualche tempo può darsi che noi avremo bisogno di aiuto e quindi, dato che non costa niente,…… vogliamoci bene.
Mi dispiace ma la priorità per il lavoro và ai nostri giovani,consiglio per vassallone(cambia fumo,quello che usi non è buono),vedrai che così dirai cose sensate!!!!!
Qualcuno dimentica che verso gli stranieri i nostri governanti NON hanno nessun obbligo; a differenza degli italiani ..Se qualche imprenditore li preferisce ai nostri ha sicuramente le sue buone ragioni(economiche si intende)Sul grado di preparazione culturale e civile,sig.Vassallone,le consiglio di leggersi il Corano,poi capirà cosa ne pensano i mussulmani di noi Cristiani………..
x Paoolo: Il PD che ne pensa? Noi pensiamo che con Renzi, con l’aiuto di Monti e Casini, e con Alfano, andando a votare entro giugno, con questa legge elettorale, che loro non vogliono cambiare, pensano di avere la maggioranza per formare un Governo e dare a questi profughi anche il diritto di voto alle prossime amministrative 2015. E’ l’unico modo per loro di recuperare la fiducia del voto perso dalla maggioranza degli elettori Italiani.
Il PD-L é finito, ecco perchè non rispondono.
L’accoglienza dei profughi è un obbligo (per i nostri governanti) sancito da leggi internazionali e i costi dell’assistenza sono a carico del Fondo europeo per i rifugiati oltre che del Governo nazionale.
Ciò detto, accogliere persone che fuggono da persecuzioni politiche, religiose o razziali è un modo per affermare il valore della pacifica convivenza tra persone diverse di cui un Paese che si dice civile dovrebbe essere fiero.
Se il grillismo la pensa diversamente, è in questo simile a tutti i movimenti xenofobi e razzisti da tempo presenti in Europa. Direi, anzi, che in questo è tristemente tributario del pensiero leghista.
Infine, temere che l’accoglienza nelle Marche di 326 profughi possa essere una minaccia per il futuro dei nostri giovani è semplicemente ridicolo.