“Cittadinanza e Costituzione”:
gli studenti al cinema con la Caritas

"Le avventure di fiocco di neve", il film proiettato per cinquecento bambini delle scuole primarie di San Severino
- caricamento letture

 

 

 

Gli studenti del

Gli studenti della primaria al cinema San Paolo

Nell’ambito del progetto “Cittadinanza e Costituzione” gli alunni della scuola primaria dell’Istituto Comprensivo “Padre Tacchi Venturi” di San Severino Marche hanno assistito nei giorni scorsi, presso il cinema San Paolo, alla proiezione del film “Le avventure di Fiocco di Neve”, offerto dalla Caritas settempedana.

Più di cinquecento fra bambini e bambine, grazie anche al servizio di trasporto offerto dal Comune, hanno preso parte all’interessante iniziativa che, ancora una volta, è servita per sottolineare la collaborazione tra la scuola primaria e la Caritas. Tale collaborazione proseguirà nel mese di marzo con la visita alla sede dell’istituzione per comprenderne le attività e con l’organizzazione di incontri con degli economisti i quali guideranno i bambini nella conoscenza del consumismo, degli stili di vita, della necessità di essere consapevoli delle situazioni che spingono a rivedere questi stili.
All’appuntamento al cinema hanno preso parte, portando il proprio saluto, il dirigente scolastico, prof.ssa Vanna Bianconi, ed il rappresentante della Caritas di San Severino Marche, don Donato De Blasi. La prima ha ricordato lo scopo e le finalità del progetto di Cittadinanza mentre don Donato si è soffermato sul lavoro che sta seguendo in Etiopia e ha lasciato ai bambini segnalibri e dvd esplicativi.
Particolarmente coinvolge per i bambini il film “Le avventure di Fiocco di Neve”, ossia la storia di un piccolo gorilla nato bianco e per questo discriminato dagli altri e che a tutti i costi cerca di diventare nero scoprendo, m a solo alla fine, che essere speciali non è poi così male.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X