di Laura Boccanera
Dopo qualche giorno di silenzio sulla vicenda scrutatori la federazione del centrodestra commenta i nominativi selezionati dalla commissione elettorale e indicati da entrambi gli schieramenti e risponde a distanza al sindaco Corvatta e all’amministrazione (leggi l’articolo): “Non accettiamo lezioni di moralità da Corvatta – spiega Ciarapica a nome di tutta l’opposizione di centrodestra – il Sindaco poteva rispettare la graduatoria delle case popolari anziché assegnare un alloggio a chi non ne aveva titolo, poteva selezionare i curricula di giovani laureati per scegliere il proprio portavoce, anziché assumere chi si è presentato con titoli falsi, poteva nominare nei CDA delle aziende municipalizzate, persone con competenze specifiche anziché avallare la solita logica spartitoria dei partiti. Com’è possibile, secondo il Sindaco, che tutto ciò sia eticamente corretto, mentre siano inaccettabili le nomine degli scrutatori fatte a norma di legge dal centrodestra?”. Secondo Ciarapica, pur nell’imbarazzo del caso scoppiato a pochi giorni dalle elezioni tutto si è svolto secondo la legge e nessun reato è riscontrabile sebbene nella famigerata lista compaiano fra gli altri i nomi di figli e parenti di consiglieri e ex amministratori di Cda tra cui le figlie di Carassai, le figlie di Baioni, la figlia di Corallini: “l’attuale legge elettorale ha modificato la precedente normativa che imponeva il sorteggio in pubblica adunanza, pertanto, ora, gli scrutatori vengono scelti dalle forze politiche nell’ ambito degli iscritti all’Albo degli scrutatori, anche per garantire l’assoluta trasparenza nello svolgimento dei lavori nei seggi. Nel caso del centrodestra i nominativi sono stati scelti in base ad indicazioni che tenevano conto della capacità ed esperienza, privilegiando studenti, disoccupati e persone in difficoltà, presumibilmente la stessa identica logica seguita dalla sinistra, con la sola differenza che la minoranza ne ha nominati 40, mentre la maggioranza 120”. Corvatta pur biasimando il criterio di assegnazione aveva parlato di una “figuraccia” del centrodestra: “La politica non ne esce bene -ha detto – il centrodestra alla prima occasione che ha avuto ha messo dentro figli e parenti. Nelle nostre liste un solo nome su 87” (riferendosi al figlio di Colucci poi ritiratosi ndr). Ma Ciarapica non ci sta e fa i nomi dei “raccomandati” di sinistra: “Per caso Ercolani Roxana non era candidata nelle liste delle Federazione della Sinistra? Gismondi Giorgia non è nipote del consigliere Gismondi Piero? Leonfanti Silvia non è cognata del Consigliere Rossi Pierpaolo della Lista Uniti per Cambiare di Corvatta? Siamo sicuri però di trovare anche altri nomi di amici, simpatizzanti, tesserati, candidati e fiancheggiatori politici; perché ora chi aborrisce il criterio adottato, non si è adoperato per tempo all’adozione di uno strumento di selezione eticamente più corretto visto che governa la città? Il Centrodestra comunque, al fine di assicurare pari opportunità di accesso e di buon funzionamento del seggio, si impegna sin da ora, a lavorare in sede di Commissione Consiliare, su dei criteri oggettivi per la nomina dei prossimi scrutatori”.
Questa la nuova lista ufficiale e definitiva dei nomi degli scrutatori con le ultime modifiche:
Seggio Nr. 1 – Scuola Media A.Caro Via Almirante Giorgio 10
Capece Simone Scrutatore
Ercolani Roxana Adela Scrutatore
Lapponi Marco Scrutatore
Secchiari Sara Scrutatore
Seggio Nr. 2 -Scuola Media A.Caro Via Almirante Giorgio 10
Talamonti Eulalia Presidente
Marsili Melissa Scrutatore
Petrelli Veronica Scrutatore
Ruffini Franca Scrutatore
Tassetti Simona Scrutatore
Seggio Nr. 3 – Scuola Media A.Caro Via Almirante Giorgio 10
Mangiaconi Michela Presidente
Censi Silvia Scrutatore
Dichiara Mirella Scrutatore
Romagnoli Remo Scrutatore
Tedeschi Mario Scrutatore
Seggio Nr. 4 – Scuola Media A. Caro Via Almirante Giorgio 10
Santandrea Roberto Presidente
Domenella Bruna Scrutatore
Lelli Alessandra Scrutatore
Pettinari Giulia Scrutatore
Trasatti Viviana Scrutatore
Seggio Nr. 5 – Scuola Materna Via Ciro Menotti 12
Giamberini Michela Presidente
Brasca Albano Scrutatore
Perticarini Antonio Scrutatore
Piampiani Angelica Scrutatore
Sorichetti Giuseppina Scrutatore
Seggio Nr. 6 – Scuola Materna Via Ciro Menotti 12
Vinciguerra Lorenzo Presidente
Fofi Michele Scrutatore
Sampaolo Gianluca Scrutatore
Soccio Michele Scrutatore
Tesei Carlo Scrutatore
Seggio Nr. 7 – Scuola Elementare A. Garibaldi Via Bassi U. 45
De Santis Anna Presidente
Andrenacci Federico Scrutatore
Bisconti Carolina Scrutatore
Bozzi Patrizia Scrutatore
Corvaro Marco Scrutatore
Seggio Nr. 8 – Scuola Elementare A. Garibaldi Via Bassi U. 45
Gitto Piero Presidente
Achilli Letizia Laura Scrutatore
Cerquetti Elisa Scrutatore
Silla Marco Scrutatore
Vitale Antonio Scrutatore
Seggio Nr. 9 – Scuola Media A.Caro Via Almirante Giorgio 10
Ascenzi Mariangela Scrutatore
Bedini Luana Scrutatore
Celiberti Martina Scrutatore
Scerenzia Michele Scrutatore
Seggio Nr. 10 – Scuola Elementare D.Alighieri Via Regina Elena 5
Ruggeri Claudia Presidente
Leonfanti Silvia Scrutatore
Pagnanini Silvia Scrutatore
Pistilli Edoardo Scrutatore
Tamburini Lorenzo Scrutatore
Seggio Nr. 11 – Scuola Elementare San Marone Via Tacito 24
Squadroni Gianluca Presidente
Bartolini Nadia Scrutatore
Fini Franco Scrutatore
Fioriello Maria Scrutatore
Franceschini Giovanna Adele Scrutatore
Seggio Nr. 12 – Scuola Elementare A. Garibaldi Via Bassi U. 45
Tirabassi Emanuela Presidente
Biancucci Silvia Scrutatore
Ciambotti Elisa Scrutatore
Del Giudice Lorenzo Scrutatore
Mengarelli Umberto Scrutatore
Seggio Nr. 13 – Scuola Elementare A. Garibaldi Via Bassi U. 45
Palumbo Virgilio Presidente
Angeletti Cheti Scrutatore
Ciminari Monia Scrutatore
Torresi Francesca Scrutatore
Valentini Emanuele Scrutatore
Seggio Nr. 14 -Scuola Elementare A. Garibaldi Via Bassi U. 45
Ferraccioni Luisa Presidente
Compagnucci Chiara Scrutatore
Giulietti Michael Scrutatore
Orsili Marco Scrutatore
Sorichetti Alessandra Scrutatore
Seggio Nr. 15- Scuola Elementare San Marone Via Tacito 24
Bizzarri Roberta Presidente
Cecarini Alessandra Scrutatore
Gabrielli Ivan Scrutatore
Giustozzi Luca Scrutatore
Valentini Monia Scrutatore
Seggio Nr. 16 – Scuola Elementare A. Garibaldi Via Bassi U. 45
Prioretti Paolo Presidente
Baldassarrini Angelica Scrutatore
De Rosa Laura Scrutatore
Egidi Lorenzo Scrutatore
Malaccari Alessia Scrutatore
Seggio Nr. 17 – Scuola Elementare San Marone Via Tacito 24
Pezzoni Federico Presidente
Cesaretti Serena Scrutatore
Coppini Tania Scrutatore
Illuminati Valentina Scrutatore
Pignotti Federica Scrutatore
Seggio Nr. 18 – Scuola Elementare San Marone Via Tacito 24
Bartolini Carlo Presidente
Giannini Roberto Scrutatore
Marinelli Marco Scrutatore
Maugeri Antonina Scrutatore
Renzi Natascia Scrutatore
Seggio Nr. 19 – Scuola Elementare San Marone Via Tacito 24
Belleggia Sergio Presidente
Festa Paola Scrutatore
Francia Paola Scrutatore
Silvestrini Eleonora Scrutatore
Stronati Claudia Scrutatore
Seggio Nr. 20 – Scuola Elementare San Marone Via Tacito 24
Cardelli Daniele Presidente
Ciccarelli Enrico Scrutatore
Doria Paolo Scrutatore
Magnaguadagno Silvia Scrutatore
Mariani Cristiana Scrutatore
Seggio Nr. 21 – Scuola Elementare D.Alighieri Via Regina Elena 5
Calcinaro Pierluigi Presidente
Ciminari Silvia Scrutatore
Mobili Marina Scrutatore
Perticara’ Laura Scrutatore
Rossi Sabrina Scrutatore
Seggio Nr. 22 -Scuola Elementare D.Alighieri Via Regina Elena 5
Martellini Moira Presidente
Del Mastro Leonarda Scrutatore
Del Turco Stefania Scrutatore
Porcelli Luciana-Alessandra Scrutatore
Scalabroni Stefano Scrutatore
Seggio Nr. 23 – Scuola Media Pirandello Via Saragat Giuseppe 50
Cognigni Laura Presidente
Bartolini Rita Scrutatore
Bompadre Andrea Scrutatore
Emili Matteo Scrutatore
Paolucci Clara Scrutatore
Seggio Nr. 24 – Scuola Elementare Fontespina Via De Pinedo 6
Prioretti Agnese Presidente
Baffo Tamira Scrutatore
Florio Maria Scrutatore
Guizzi Guendalina Scrutatore
Micucci Leonardo Scrutatore
Seggio Nr. 25 – Scuola Elementare Fontespina Via De Pinedo 6
Titini Sabrina Presidente
Baioni Giulia Scrutatore
Brandonisio Lorenzo Scrutatore
Filo Jacopo Scrutatore
Pettinari Claudia Scrutatore
Seggio Nr. 26 – Scuola Elementare Fontespina Via De Pinedo 6
Recchi Paola Presidente
Baioni Gloria Scrutatore
Ciarrocchi Aurora Scrutatore
Marchiani Daniele Scrutatore
Micucci Simona Scrutatore
Seggio Nr. 27 – Scuola Media Pirandello Via Saragat Giuseppe 50
Di Vincenzo Giuseppe Presidente
Cavalieri Silvia Scrutatore
Corallini Rebecca Scrutatore
Stella Michele Scrutatore
Vinci Alessandra Scrutatore
Seggio Nr. 28 – Nuova Scuola Elementare S.M.Apparente – Via L. Lotto 1/A
Garofolo Roberto Presidente
Amabili Barbara Scrutatore
Marinangeli Moira Scrutatore
Merlini Valentina Scrutatore
Scalese Alessio Scrutatore
Seggio Nr. 29 – Scuola Elementare “S.AGOSTINO” – Civitanova Alta – Vicolo Sant’agostino 1
Di Costanzo Franco Presidente
Baldassarini Silvia Scrutatore
Doria Stefania Scrutatore
Farroni Zaira Scrutatore
Rossi Debora Scrutatore
Seggio Nr. 30 – Scuola Elementare “S.AGOSTINO” – Civitanova Alta – Vicolo Sant’agostino 1
Borroni Pietro Presidente
Forani Diletta Scrutatore
Gennari Marco Scrutatore
Giustozzi Joel Scrutatore
Micucci Marco Scrutatore
Seggio Nr. 31 – Scuola Elementare “S.AGOSTINO” – Civitanova Alta Vicolo Sant’agostino 1
Felicetti Francesca Presidente
Carassai Paola Scrutatore
Fofi Benedetta Scrutatore
Mazzieri Diego Scrutatore
Paci Alessandro Scrutatore
Seggio Nr. 32 – Scuola Elementare “S.AGOSTINO” – Civitanova Alta Vicolo Sant’agostino 1
Di Giorgio Paolo Presidente
Cellini Lorenzo Scrutatore
Moretti Chiara Scrutatore
Rossi Gloria Scrutatore
Valeriani Francesco Scrutatore
Seggio Nr. 33 – Scuola Elementare A. Garibaldi Via Bassi U. 45
Follenti Carlo Presidente
Conforti Francesco Scrutatore
Maravalli Maela Scrutatore
Morbiducci Mauro Scrutatore
Sorichetti Valentina Scrutatore
Seggio Nr. 34 – Scuola Elementare San Marone Via Tacito 24
Tesei Osvaldo Presidente
Mariani Marianna Scrutatore
Pasquaretta Francesca Scrutatore
Pennesi Giulia Scrutatore
Sfredda Francesco Scrutatore
Seggio Nr. 35 – Nuova Scuola Elementare S.M.Apparente Via L. Lotto 1/A
Caniglia Michela Presidente
Bindelli Chiara Scrutatore
Doria Malisa Scrutatore
Follenti Emanuele Scrutatore
Pizzuti Rosalba Scrutatore
Seggio Nr. 36 – Scuola Media Pirandello Via Saragat Giuseppe 50
Stella Stefano Presidente
Bascietto Roberto Scrutatore
Forconesi Giada Scrutatore
Gattafoni Morena Scrutatore
Marzetti Luciano Scrutatore
Seggio Nr. 37 -Scuola Media Pirandello Via Saragat Giuseppe 50
Tirabassi Orietta Presidente
Barboni Sofia Scrutatore
Cesetti Federica Scrutatore
Comodo Sibilla Scrutatore
Lampa Alessandro Scrutatore
Seggio Nr. 38 – Nuova Scuola Elementare S.M.Apparente Via L. Lotto 1/A
Giuggioloni Carlo Presidente
Cognigni Angelo Scrutatore
Marcantoni Chiara Scrutatore
Pira Ludovica Scrutatore
Tartufoli Paola Scrutatore
Seggio Nr. 39 – Osp.Genereale Di Zona Sezione Ospedaliera Contrada San Domenico 132/A
Troiani Gabriele Presidente
Diamanti Chiara Scrutatore
Mandolesi Giada Scrutatore
Nuccelli Lorenzo Scrutatore
Vesprini Giulio Scrutatore
Seggio Nr. 39 Bis – Osp.Genereale Di Zona Sezione Ospedaliera Contrada San Domenico 132/A
Paolucci Manola Presidente
Carassai Daniela Scrutatore
Mori Elisa Scrutatore
Seggio Nr. 40 – Casa Di Cura Privata “VILLA Dei Pini” Viale Dei Pini 31
Capponi Fabio Presidente
Gismondi Giorgia Scrutatore
Marabini Giada Scrutatore
Mecozzi Laura Scrutatore
Rossi Jessica Scrutatore
Seggio Nr. 40 Bis – Casa Di Cura Privata “VILLA Dei Pini” Viale Dei Pini 31
Battistelli Isabella Presidente
Longhi Vanessa Scrutatore
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
leggendo bene ce ne sono tanti altri di amici e compagni o filgi di amici e compagni..prima di dare lezioni bisogna dare l’esempio caro sindaco. esempi che in questo anno non ha mai dato così come mai ha rispettato le sue “buone” intenzioni. Faccia un pò di pulizia e tolga qualche scheletro dal suo armadio, poi faccia qualcosa di serio e di utile invece di fare il predicatore. Lo abbiamo votato per questo.
@ giovanicivitanovesi,
ci penserà il Movimento 5 Stelle a cambiare i connotati a tutti costoro.
ma com’è possibile che una legge consenta la lottizzazione degli scrutatori?
e perchè la minoranza ne ha nominati 40 e la maggioranza ben 3 volte di più (120)????
@pantos
non è che la legge prevede di agire in una certa direzione, ci sono delle direttive generiche, il resto sono aberrazioni e derive di azioni e comportamenti di cui ognuno si rende responsabile.
Il sistema è stato sempre a nomina diretta da parte della commissione elettorale, eccezion fatta per un periodo (circa 10 anni fa…) in cui le nomine venivano fatte per sorteggio, ma poi si è tornati al vecchio sistema.
Lei si chiede perchè il cdx ne segnala 40 ed il csx 120…semplice: rispecchia in modo proporzionale la rappresentanza dei partiti in sede consiliare, in base ad essa ogni partito ha la prerogativa di indicare un tot di nomi da scegliere fra quelli presenti nell’albo degli scrutatori…fino alla scorsa legislatura il sistema era lo stesso a parti esattamente invertite…
Che qualcuno si erga a moralizzatore ad hoc facendo finta di non sapere o di ritenersi migliore perchè dice di averne indicati 1 mentre altri 20, mente sapendo di mentire!
E’ dal 1988 (anno in cui ricevetti la mia prima nomina a scrutatore) che funziona così, tranne appunto per quel periodo del sorteggio integrale, e tutti coloro che fanno vita di partito o quantomeno seguono la vita politica cittadina sono ferratissimi su certi meccanismi.
Mi dispiace anche che da tutta la vicenda la figura dello scrutatore ne esce come il pupazzetto armato mandato all’arrembaggio della sezione elettorale, non pensante ma caricato a molla contro il rappresentante di lista avverso. Non è affatto così, anzi…
In questi periodi di facile populismo e malaffare imperversante, assomigliamo sempre più ai capponi di Renzo di manzoniana memoria…
Saluti
La legge per la nomina degli scrutatori sarà anche generia ma a quanto legge ma la fame di posti per gli amici parenti e galoppini è grande e comune.Il problema non sono i figli dei politici che hanno il diritto di fare gli scrutatori ma dei padri-ni politici che stravolgono le regole del buon senso e non hanno praticato il sorteggio.Oggi il vecchio duo,il gatto e la volpe Silenzi-Brini si impegnano affinchè sia cam,biata la legge.Il duo beffardo vuol far dimenticare che da mesi e mesi il PDL di Brini governa con il PD di Silenzi e di cambiare questa legge assurda non se ne sono mai preoccupati.