TSUNAMI TOUR DEI CANDIDATI MOVIMENTO 5 STELLE REGIONE MARCHE – Sabato 9 febbraio 2013 alle ore 18.30, in Piazza Cesare Battisti a Macerata, il MoVimento 5 Stelle farà conoscere ai cittadini maceratesi i candidati portavoce della Regione Marche (NO onorevoli) alle elezioni 2013. “Gli attivisti del MoVimento 5 Stelle – si legge nella nota saranno in piazza con le loro idee e proposte concrete, con la convinzione che sia possibile rinnovare la politica, restituendole dignità, onestà e trasparenza”.
TABACCI A CIVITANOVA – Bruno Tabacci, cofondatore del Centro Democratico che sostiene la candidatura a premier di Bersani, terrà un incontro ad Ancona assieme all’onorevole David Favìa, ex coordinatore regionale dell’Idv. A seguire Tabacci e Favia saranno a Civitanova (ore 13.30) per una conferenza stampa, per proseguire poi per Porto Sant’elpidio dove, alle ore 15 a Villa Barrucchello, parteciperanno ad un incontro sulle problematiche dei balneari, alla presenza di Riccardo Borgo, presidente nazionale sib-confcommercio e di Enzo Monachesi presidente regionale sib e candidato alla Camera per Centro Democratico. Alle ore 17, infine, Tabacci e Favia, saranno all’ippodromo di Montegiorgio dove interverrano nell’ambito di un convegno sulle problematiche del settore ippico.
SAMORI’ A CAMERINO – Arriva nelle Marche Gianpiero Samorì, leader del Movimento Moderati in Rivoluzione (M.I.R.) che sostiene la coalizione di centrodestra. Domani (sabato 9 febbraio) sarà alle ore 11 ad Ascoli Piceno (Palazzo Capitani del Popolo); alle ore 15 a Camerino (Villa Fornari, Località Le Calvie); alle ore 19 sarà al NH hotel di Ancona.
SCELTA CIVICA SI PRESENTA A MATELICA – Dopo la prima uscita pubblica di domenica scorsa a Trodica (leggi l’articolo), domenica pomeriggio i candidati marchigiani di Scelta Civica Monti si presentano a Matelica: Valentina Vezzali, Samuele Montecchia, Franco Capponi e Susanna Giustozzi illustreranno i punti salienti del programma elettorale dell’Agenda Monti e parleranno del comprensorio Matelica, Fabriano, Cerreto d’Esi che più di altri ha risentito in modo drammatico le conseguenze della crisi.
Nella nota stampa i punti che verranno trattati:
– soluzione della crisi dell’azienda Antonio Merloni, illustrando le linee dell’ ”Accordo di programma per gli interventi di reindustrializzazione” raggiunto dal Governo Monti che prevede lo stanziamento di 35milioni di euro.
– prospettive di rilancio economico dell’entroterra individuate da Scelta Civica e avviate da Mario Monti.
– progetto infrastrutturale viario consistente nel completamento e adeguamento dell’ Asse viario intervallivo “Quadrilatero” Foligno-Civitanova Marche strada statale 77 e l’asse Perugia-Ancona statali 76 e 318, della Pedemontana Fabriano-Muccia/Sfercia. Una viabilità in evoluzione. I cantieri sono aperti, i candidati espongono gli scenari che la rete viaria può aprire per i poli industriali e per le aree interne.
In via di conferma la partecipazione degli altri Candidati Scelta Civica: Maria Paola Merloni, Roberto Oreficini Rosi.
***
ANTONIO DI PIETRO MARTEDì A MACERATA – La sala convegni dell’hotel Claudiani di Macerata ospiterà martedì 12 febbraio alle ore 16 una conferenza di Antonio Di Pietro della lista “Rivoluzione Civile-Ingroia” che nei giorni scorsi si è presentata a Macerata (leggi l’articolo).
Modera il consigliere comunale Giuliano Meschini; saranno presenti l’on. Ivan Rota candidato alla Camera dei Deputati e Rosanna Bevilacqua candidata al Senato. Seguirà un confronto con dibattito pubblico.
***
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
La sala convegni dell’hotel Claudiani di Macerata ospiterà martedì 12 febbraio alle ore 16,00 conferenza stampa di Antonio Di Pietro lista RIVOLUZIONE CIVILE – INGROIA.
L’invito all’incontro, oltre che alla cittadinanza, è stato esteso ai rappresentanti istituzionali della città giunta e consiglieri e alle associazioni di categoria e sindacati.
L’incontro vuole mettere il cittadino al centro della politica. In una comunità, tra i valori più importanti vi è il senso di solidarietà. Ognuno vale quando contribuisce al bene comune. Il lavoro, la salute, la scuola, le pensioni, la protezione sociale, l’ambiente, il recupero del tempo per vivere, queste sono le priorità. Va a tutti garantita una vita dignitosa.
Quello delle tasse indiscriminate, la mancanza di lavoro, specie giovanile, la mancanza di crescita e di equità. Rigore sì, ma verso i più deboli, e niente riforme a cominciare da quella elettorale.
È un invito a partecipare per costruire una società migliore.Visualizza altro
non bisogna avere propio un cavolo da fare x andare ad ascoltare il Tabacci..piuttosto mi rivedo tutte le puntate di Ciao Darwin!
Non potevano capitare in un momento migliore: il CARNEVALE!!!!!
e FN sarebbe il nuovo? coi pacchi di pasta in cambio del voto i politici democristiani hanno comandato per 50 anni al sud. avvoltoi!
Non vedevo l’ora di ascoltare Tabacci e Capponi.