Dal consigliere comunale del Pdl Deborah Pantana riceviamo:
«Ormai non siamo più di fronte ad un grido di allarme ma ad un dato certo: Macerata è a terra. Il centro storico del capoluogo di provincia purtroppo è al collasso totale. Sono troppi anni che il centro sinistra, ma di fatto i soliti personaggi che da dietro le quinte tirano le fila della politica maceratese, non hanno mai pensato di investire risorse per lo sviluppo della città; ci hanno fatto credere che lo sviluppo di Macerata che doveva diventare “la città dei centomila abitanti” era il mattone, e quindi andava bene il “piano casa” la “minitematica “ e tanto altre varianti urbanistiche messe in atto.
Ancora ho in mente la delibera della minitematica quando arrivò in Provincia nel periodo che era al governo il centro destra: ricordo ancora il lavoro certosino del dirigente che tolse centinai di metri quadri da costruire, per tentare di attenuare lo scempio che altrimenti si sarebbe prodotto sulla città, ma è stato un tentativo minimo in confronto a quello che era già stato deliberato.
Nello stesso periodo, parliamo del 2009/2010 sottoscrivemmo l’accordo con la Regione, e il Comune di Macerata per l’avvio della bretella “Mattei/La Pieve” poi il primo atto del neo sindaco Carancini fu quello di stornare i fondi e cancellare il progetto. Dopo appena un anno di governo il centro destra in Provincia, guarda caso, fu mandato a casa. Ora mi chiedo dobbiamo rassegnarci a tutto questo? Personalmente no, non credo che per Macerata non vi è possibilità di rinascita. Non è una questione di mancanza di fondi, qui mancano da parte dell’amministrazione comunale di Macerata le idee. Sembra che chi oggi formalmente è a capo dell’amministrazione comunale, ovvero il sindaco Carancini, sia diventato un commissario straordinario che gestisce l’ordinaria amministrazione. Non si parla più di politica, di come risolvere i problemi, ormai il consiglio comunale è stato svuotato di ogni contenuto, quindi è meglio non farlo, tanto supplisce la giunta e il Sindaco che si ritrovano per ore a deliberare i soliti contributi alle poche associazioni o a dare patrocini. E la città? Dobbiamo fare un consiglio comunale aperto sul futuro del nostro centro storico, dobbiamo assolutamente fare in modo che i servizi pubblici erogati dalle amministrazioni che sono rimaste sul nostro territorio ritornino in centro, basta costruire le cosiddette “ cittadelle dei servizi” fantasma! Un’amministrazione seria avrebbe già contattato i proprietari dei locali del centro storico per concordare con loro dei canoni più bassi, avrebbe agito sulla leva fiscale comunale, per dare delle agevolazioni sulle aliquote Imu, la Tarsu, la Tosap. Poi avrebbe dovuto ripensare ad un piano parcheggi più vicino alle esigenze dei cittadini, invece si gestisce l’APM come se non fosse del Comune di Macerata, ma come un fatto privato in mano sempre alle solite persone che trattano questa società partecipata come lobby di potere, guarda caso ora si è rifatto il concorso per farmacista. Non è ammissibile che un Sindaco risponda alle richieste dei cittadini dicendo che non può far nulla, perché nel momento in cui lui lo dice già sa che non è assolutamente vero. Quando ancora dovremmo aspettare per avere veramente una nuova storia per Macerata? Basta con i proclami ci vogliono atti concreti».
Deborah Pantana PDL
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Purtroppo finché maggioranza e opposizione continueranno ad andare a braccetto i fatti concreti li vedremo col MICROSCOPIO!!!
Sig.ra Pantana
che cosa vuol dire con quel
” GUARDA CASO ORA SI E’ RIFATTO IL CONCORSO DI FARMACISTA ”
sia più chiara .
Pensa che sia stato rifatto ad hoc per qualcuno ???
Se lo pensa lo dica apertamente – altrimenti non parli a vanvera …
Già, Claudio, inoltre se ha delle prove, LE DENUNCI, sennò rimangono solo CHIACCHIERE AL VENTO, vuote e pericolose insinuazioni!!
Comunque, io se di nascosto andassi a braccetto col mio nemico, mi vergognerei a fare certi exploit!! E’ una questione di DIGNITA’!!
Attendo di vedere chi vincerà questo concorso, e se poi magari vince un esponente del PD che si fa Axel Munthe e Claudio Sellone? Anche per quanto riguarda la selezione per le mobilità tra breve credo ci saranno delle novità interessanti.. I nostri giovani continuano ad andare a spasso..
I nostri giovani continuano ad andare a spasso anche perché non fate un’opposizione seria; anzi non fate opposizione!!
@Axel munthe
Visto che mi sembra sia interessato a questo concorso per farmacista, credo di aver capito chi è lei e chi è Claudio Sellone. Tra l’altro usate lo stesso linguaggio che il SIndaco Carancini usa nei miei confronti.. cmq aspettiamo di vedere chi vince il concorso.. Per il resto vi sfido a provarmi la serietà di questa amministrazione.. ciao devo andare da mio figlio (dpantana@libero.it).
Acqua, acqua….
Comunque anche per me quest’amministrazione non è proprio il massimo (pur se un pò meglio della precedente). Il mio discorso è che voi della finta opposizione non avete idee innovative, vi adagiate sul quieto vivere e spesso siete complici delle scelte scellerate, soprattutto in merito all’urbanistica.
In virtù di ciò, sentire la solita propaganda vuota e farlocca, mi fa innervosire…
Saluti
Axel Munthe – Alessio Monti
Cantavano Mina e Alberto Lupo:
“..Una parola ancora
Parole, parole, parole
Ascoltami
Parole, parole, parole
Ti prego
Parole, parole, parole
Ha ragione la Pantana, Macerata è a terra. Ma mi pare che anche l’Italia non sia messa meglio. Una domanda per la consigliera, candidata alle politiche: ma chi ha ridotto così l’italia negli ultimi 20 anni? Il sindaco di Macerata o l’omino di Arcore per il quale Lei si candida?
Signora Pantana
tralasciando il fatto che lei abbia capito chi sono io e l’altro commentatore
pensando che la cosa sia insignificante,
le riformulo la domanda che lei in maniera PIDIELLINA
ha bypassato – rimandandola a quando, mi è sembrato di capire
il concorso rifatto – secondo lei ad hoc – avrà avuto – sempre secondo
lei – un vincitore già predestinato a vincere sotto l’egida del PD.
Allora–
1) il concorso cosidetto rifatto è legalmente rifatto ?
2) se è stato rifatto in base a quali motivazioni è stato rifatto ?
3) se secondo lei c’è qualcuno che potrebbe essere agevolato dal PD
visto che lei ipotizza che possa vincere un esponente del PD-non pensa che dopo si potrà fare ben poco ma prima molto di più iniziando a dire chi potrebbe essere questo esponente Pd ?
E che ci sono un sacco di ragazzi laureati in farmacia che non sono dirigenti di nessun partito–
Allora basta che lo dite che per essere assunti prima della Laurea bisogna avere in tasca la tessera di qualche Partito Politico.
Ma non se ne può proprio più !!!!!!
Signora Pantana se ci fossi stato io in Consiglio avrei fatto un casino . se solo avessi saputo che
si stava portando avanti una scorrettezza simile….
L’amica Pantana dimentica, quando fa fuoco contro l’amministrazione, che purtroppo dalla sua parte politica, troppe volte e troppo spesso, ci sono molti pompieri che corrono a spegnere, in mille modi, questo fuoco…
Negli ultimi 12 anni (se la maggioranza non ha brillato) è soprattutto perchè, all’opposizione, c’era così tanto buio che bastava un cerino per far sembrare (la maggioranza) un sole spendente….