Sindaci uniti: “No all’elettrodotto
senza il coinvolgimento dei cittadini”

SALVAGUARDIA DEL TERRITORIO - Grande partecipazione all'assemblea pubblica a San Ginesio sul progetto di una nuova linea Terna Fano-Teramo

- caricamento letture
elettrodotto san ginesio 0

LA REGISTRAZIONE INTEGRALE DELL’INCONTRO DI SABATO 19 GENNAIO A SAN GINESIO

di Gabriele Censi

Teatro pieno a San Ginesio, ma non per uno spettacolo, molta prosa comunque per un confronto di tre ore intensamente partecipato dai cittadini. Lo scopo era  informare sul progetto dell’elettrodotto Fano-Teramo (leggi l’articolo)  L’incontro è stato introdotto dal sindaco di San Ginesio  Mario Scagnetti che ha invitato i cittadini a costituirsi in comitati civici per affiancare i sindaci nelle riunioni che ci saranno. “Dobbiamo essere uniti per la stessa battaglia, senza strumentalizzazioni e con il solo fine della salvaguardia del territorio” Ha poi preso la parola il portavoce di Terna Spa, Luca Ferreli per spiegare il progetto: “Nella regione Marche il fabbisogno energetico è soddisfatto per più del 50% da elettricità prodotta fuori dal territorio, serve dunque un efficiente sistema di trasporto dell’energia. L’opera pianificata ha avuto una concertazione protrattasi negli anni e che ha portato ad un protocollo d’intesa con la Regione Marche” La localizzazione scelta non è vincolante, dice Terna e sono possibili correzioni al percorso, ma sono molti gli interventi della cittadinanza di contestazione della procedura che avrebbe escluso un approccio efficace con il territorio.

Luca Ferreli (Terna) e Giampiero Feliciotti (Presidente Comunità Montana Monti Azzurri)

Luca Ferreli (Terna) e Giampiero Feliciotti (Presidente Comunità Montana Monti Azzurri)

Giampiero Feliciotti,  presidente della Comunità Montana Monti Azzurri sposta la contesa sul governo regionale: “Terna è l’esecutore tecnico di volontà politiche, scelte fatte in palese contraddizione con gli investimenti su turismo e cultura, il sesto senso…”  A fianco dei comitati la Coldiretti. “Siamo nettamente contrari ad un nuovo elettrodotto, ci stiamo attivando per realizzare un documento, redatto da  un comitato tecnico-legale, che metta in evidenza tutti gli aspetti negativi del progetto” “Non si tiene conto del generale calo dei consumi di energia e non esiste più alcuna urgenza per questa opera così impattante – continua Feliciotti-,  il 31 gennaio il consiglio della Comunità Montana si riunirà per redigere un documento da sottoporre all’approvazione di tutti i consigli comunali.” Il supporto tecnico alle osservazione fatte dai sindaci è stato dato dall’ingegnere della Bps, Francesco Segreto mentre l’architetto Piergiorgio Vissani è intervenuto sull’aspetto paesaggistico. Un importante contributo è venuto poi  dal rappresentante dei Comitati del territorio Attivo, Giuliano Mancini che ha seguito l’iter nella zona nord del tratto.  Il dibattito è solo avviato e prosegue già venerdì prossimo (25 gennaio) a San Severino con un nuovo incontro organizzato dal consigliere provinciale Luigi Zura Puntaroni. (Cinema Italia ore 17.30). (GUARDA IL VIDEO)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X