Carburante agricolo nei serbatoi delle auto
La Finanza denuncia due persone

Due uomini di Treia e Pollenza avevano escogitato la truffa per far fronte al caro benzina. Sequestrati anche i mezzi utilizzati per il trasporto

- caricamento letture

truffa-gasolio-0-1024x576

 

di Alessandra Pierini

Il caro benzina incombe e i prezzi del carburante arrivano alle stelle. A Pollenza, i responsabili di un’azienda agricola avevano ideato un sistema per aggirare il problema: utilizzare il carburante agricolo agevolato anche sugli automezzi. In effetti poter fare il pieno ad un prezzo di circa 0,93 euro al litro rende particolarmente appetibile questo tipo di frode. I “furbetti” però sono stati scoperti dai finanzieri del Nucleo di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza di Macerata che hanno sequestrato 3.124 litri di gasolio agricolo che veniva impiegato per il rifornimento di automezzi,  un’autocisterna, un serbatoio fuori terra, un autocarro ed un autovettura e hanno denunciato i due responsabili della truffa.

truffa-gasolio-1-300x168Le Fiamme Gialle di Macerata negli ultimi giorni stanno intensificando i controlli per smascherare chi, avvalendosi di agevolazioni non dovute, di fatto danneggia tutti gli altri cittadini. In questo caso i finanzieri hanno seguito un’autocisterna e sono intervenuti nel momento in cui si stava procedendo allo sversamento del gasolio agricolo in una serbatoio fuori terra presente in un capannone di ricovero degli attrezzi nel comune di Pollenza. Immediatamente i finanzieri si sono accorti che il trasporto è stato effettuato da un’azienda agricola in possesso dei requisiti per ottenere il carburante agevolato ma  il prodotto era stato sversato in una località diversa da quella indicata sui documenti obbligatori che per legge devono scortare il gasolio agricolo.

Questa circostanza ha fatto presupporre che il gasolio agevolato scaricato nella destinazione non ufficiale potesse essere utilizzato per fini diversi da quelli agricoli. I sospetti dei finanzieri si sono trasformati in certezze nel momento in cui è stato esaminato il contenuto del serbatoio di un autocarro e di un Fiorino presenti sul posto. In entrambi i serbatoi è stato trovato il gasolio dal caratteristico colore verde bottiglia che contraddistingue il carburante agevolato proprio per consentirne di individuare gli eventuali usi illeciti. Accertato l’utilizzo illecito del gasolio agricolo è scattato il sequestro del carburante agevolato e dei mezzi utilizzati per la truffa.

Il conducente dell’autocisterna ed il destinatario del prodotto, rispettivamente residenti a Treia ed a Pollenza, sono stati denunciati. L’intervento effettuato rientra in un più ampio dispositivo di prevenzione e repressione degli illeciti per garantire che le agevolazioni concesse dalle normative vigenti siano effettivamente utilizzate per le finalità indicate dalla legge.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X