“Stavolta non inghiottiremo il rospo e siamo pronti a mobilitarci”. A pochi giorni dalla presentazione in consiglio comunale della lottizzazione Sabatucci (leggi l’articolo), Cittaverde con un comunicato congiunto insieme con Legambiente e Clp torna a chiedere all’amministrazione di rivedere il piano di lottizzazzione, una proposta che, sostengono gli ambientalisti, lascerebbe intatta la cubatura e i diritti dei privati, ma permetterebbe di salvare l’ affaccio collinare.“Noi facciamo una proposta al sindaco Corvatta – spiega Cittaverde – una proposta che va nella direzione dei suoi slogan elettorali per cambiare davvero perchè la nostra proposta non comprime il diritto acquisito dei privati, non cambia la destinazione d’uso di quell’area garantita dal Prg, ma cambia solo il contenuto del Piano di Lottizzazione di iniziativa Comunale. Nel concreto non si consumerebbe e cementificherebbe tutta l’area ma si approverebbe un nuovo Piano di Lottizzazione con diversa tipologia delle abitazioni con accorpamenti residenziali di qualità salvando anche l’area”. Più politica la presa di posizione dell’Idv Marche che vede l’approvazione della lottizzazione come l’ennesima bugia di Corvatta: “L’amministrazione asseconda le linee e le scelte fatte dalla precedente amministrazione sulla ex Sabatucci – dice l’Idv regionale – e preferisce non avere problemi legali piuttosto che salvaguardare o rivalutare l’intervento che prevede 100 mila metri cubi di nuovi edifici su una delle ultime colline verdi di Civitanova. Il programma della coalizione prevedeva infatti fra i punti qualificanti lo stop alla cementificazione del territorio. Gran bello slogan per vincere le elezioni. Peccato che alla prima occasione, ha scelto di non avere problemi legali piuttosto che difendere o almeno tentare di difendere il verde del nostro territorio. Ancora una volta avete assecondato gli interessi degli speculatori e di chi vuole fare del nostro territorio, terra di conquista e di facile guadagno e cosa più grave, il tutto è avvenuto senza che vi sia stata la minima partecipazione popolare su tali decisioni. E’ questo il suo concetto di “urbanista partecipata” tanto sbandierato nel corso della sua campagna elettorale?”.
(L. B.)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Urbanistica Partecipata, Stop al cemento, Stop al consumo di territorio, Rispetto dell’ambiente,Basta centri commerciali…… questo sosteneva il centro-sinistra nella campagna elettorale………
Risultato=lottizzazione Sabatucci:
nessuna urbanistica partecipata, nessuno stop al cemento: è come la Cecchetti, nessuno stop al consumo di territorio:22 ettari è la più grande edificazione mai fatta in una zona non edificata, nessuno stop ai centri commerciali: c’è infatti un polo commerciale (anche se modesto), nessun rispetto per l’ambiente: per farle posto si è smontato un pezzo di vincolo…..
E’ chiaro che se passa con i voti del centro-sinistra in molti inizieranno a porsi la fatidica domanda:
PERCHE LO FANNO?
Il Sindaco Corvatta sta eseguendo una sentenza di cementificazione che ucciderà una grande area e una parte di area tutelata dove altrimenti non si costruirebbe.Di sinista questa scelta ha solo l’aspetto ecologicamente e politicamente terrificante…..sinistro.
Forse si fara’ nella zona Sabbatucci……………
http://www.legambiente.it/contenuti/articoli/la-festa-dell-albero-2012
Se questo è… il primo vero atto di questa Giunta stiamo freschi ! I diritti acquisiti dei privati da salvare ? potevate raccontare un’altra bugia, perchè questa non è veramente credibile, tanto una più una meno… Questo è invece il prezzo da pagare al contributo dato dalla lista “la Nuova Città”e ai singoli liberisti e faccendieri Consiglieri prestati alla politica. Avanti il Prossimo a chi tocca ancora riscuotere ?
5stelle e IDV è comodo fare proclami. Avete scelto la politica? allora datevi davvero da fare. Da semplice cittadino, fate una petizione per bloccare tutto. Servono i fatti, non i post nei forum.
Le Orme: Cemento armato – 1971:
Cemento armato, la grande città, senti la vita che se ne va
vicino casa, non si respira, è sempre buio ci si dispera
ci son più sirene nell’aria, che canti di usignoli, è meglio fuggire e non tornare più!
Se il Belgio,è stato senza governo per 290 giorni.
Anche noi potremmo fare a meno di questa destra e sinistra palazzinara.
@ enzosampa: guarda enzo ti dico come è la realtà. Alcuni consiglieri del centro-sinistra non sono convinti, ma hanno subito una sorta di minaccia poichè gli è stato raccontato il falso.
Li hanno terrorizati dicendo loro che se votano contro i proprietari li possono querelare personalmente. In realtà questo non è vero perchè bocciando il piano si boccia solo questo piano e non il diritto ad edificare. Si procederebbe quindi alla elaborazione di un nuovo piano.
Infatti CittàVerde,Legambiente,CLP all’inizio dell’articolo chiedono proprio questo. E’ che i consiglieri sono stati male informati….. secondo me in un certo senso anche minacciati fornendo loro false informazioni.
Il problema è da chi e perchè?
Capisci come la questione è molto grave……………..
Diritto ad edificare. Da quando, e ad opera di chi, quell’area è diventata edificabile, lo sappiamo bene.
I consiglieri di sinistra nostrani si terrorizzano per una minaccia di querela: questi sarebbero gli eredi di chi faceva lotta di classe, manifestazioni, occupazioni, e non vorrei nominare, la lotta di liberazione!
Se la situazione è così grave che siamo arrivati al punto di consegnare le chiavi della città ed accettare tutto da innominabili “chi”, non è il caso di fermarci finché siamo in tempo?
Non è una domanda,ma una richiesta di riflessione. Per chi governa e per la cittadinanza.
@ enzosampa: il MoVimento 5 Stelle sabato e domenica mattina farà volantinaggio sul corso per informare la popolazione su questo ed altre questioni ed in Consiglio voterà contro…….. faremo tutto il possibile …. come sempre …..
E’ davvero scoraggiante,angosciante assistere a questo scempio urbanistico a Civitanova.In questa città ci sono circa 1.500 fra case e appartamenti invenduti senza contare le abitazione chiuse nel borgo marinaro,ecc.Nell’attuale PRG sono ancora presenti e mai attivate altre 37 lottizzazioni.La comma delle cubature in arrico senza l’area accotti e le aree Peep è di circa 1,7 milioni di metri cubi.Sulla lottizzazione ex Sabbatucci tutti gli addetti ai lavori tecnici,consiglieri comunali di qualsiaisi casacca vecchi amministratori come il Vice Sindaco Silenzi,Costamagna,Gismondi,ecc danno che modificare un Piano di Lottizzazione di inziativa pubblica è nelle facoltà del consiglio comunale.Cambiare il Piano di Lottizzazione non equivale come dicono le 5 Stelle gli ambientalisti negare i diritti dei proprietari.Questi sono garantiti dalPiano Norma di quell’area presente nel Piano Regolatore.,
Simao alle solite. Rispondo a Pierpaolo Iacopini. E’ troppo semplice dire di essere stati male informati o minacciati; quando si siede su quelle sedie si fanno scelte per la città, e bisogna sempre informarsi su tutto e soprattutto su tutti, bisogna controllare le cartelle dei punti che vanno in consiglio e soprattutto informarsi da tecnici o professionisti che stanno fuori dalla politica. Io ho fatto sempre così ai miei tempi, facendo scelte che mi hanno messo contro i vertici del mio partito, ma poi sono stato sempre responsabile delle mie scelte, sia nelle ragioni che negli errori commessi, ma mai ho detto di avere votato perchè imposto, o comunque ne ho sempre riferito tale forzatura in consiglio.
Per quanto riguarda l’edificazione, ma cosa credevate?! Di proclami se ne possono fare tanti, ma poi quando si tratta di impugnare un diritto privato gli amministratori si fanno la popò addosso. Cecchetti insegna: tre aumenti di volumetria, due della dx ed uno della sx, della serie “non ce ne frega niente a nessuno, l’importante sono i …. voti”.
Spero che presto ci si accorga che bisogna uscire dalle ideologie politiche se si vuol fare il bene del Paese; occorrono giovani che abbiano idee innovative, coraggio e personalità; invece ci si ostina a votare sempre i soliti, quindi accettando la “solita” politica.