Lottizzazione Sabatucci, anche l’Idv attacca Corvatta

CIVITANOVA - I dipietristi contro il sindaco: "Preferisce assecondare le scelte della precedente amministrazione: dov'è l'urbanistica partecipata?"

- caricamento letture
corvatta

Il sindaco Tommaso Claudio Corvatta

“Stavolta non inghiottiremo il rospo e siamo pronti a mobilitarci”. A pochi giorni dalla presentazione in consiglio comunale della lottizzazione Sabatucci (leggi l’articolo), Cittaverde con un comunicato congiunto insieme con Legambiente e Clp torna a chiedere all’amministrazione di rivedere il piano di lottizzazzione, una proposta che, sostengono gli ambientalisti, lascerebbe intatta la cubatura e i diritti dei privati, ma permetterebbe di salvare l’ affaccio collinare.“Noi facciamo una proposta al sindaco Corvatta – spiega Cittaverde – una proposta che va nella direzione dei suoi slogan elettorali per cambiare davvero perchè la nostra proposta non comprime il diritto acquisito dei privati, non cambia la destinazione d’uso di quell’area garantita dal Prg, ma cambia solo il contenuto del Piano di Lottizzazione di iniziativa Comunale. Nel concreto non si consumerebbe e cementificherebbe tutta l’area ma si approverebbe un nuovo Piano di Lottizzazione con diversa tipologia delle abitazioni con accorpamenti residenziali di qualità salvando anche l’area”.  Più politica la presa di posizione dell’Idv Marche che vede l’approvazione della lottizzazione come l’ennesima bugia di Corvatta: “L’amministrazione asseconda le linee e le scelte fatte dalla precedente amministrazione sulla ex Sabatucci – dice l’Idv regionale – e preferisce non avere problemi legali piuttosto che salvaguardare o rivalutare l’intervento che prevede 100 mila metri cubi di nuovi edifici su una delle ultime colline verdi di Civitanova. Il programma della coalizione prevedeva infatti fra i punti qualificanti lo stop alla cementificazione del territorio. Gran bello slogan per vincere le elezioni. Peccato che alla prima occasione, ha scelto di non avere problemi legali piuttosto che difendere o almeno tentare di difendere il verde del nostro territorio. Ancora una volta avete assecondato gli interessi degli speculatori e di chi vuole fare del nostro territorio, terra di conquista e di facile guadagno e cosa più grave, il tutto è avvenuto senza che vi sia stata la minima partecipazione popolare su tali decisioni. E’ questo il suo concetto di “urbanista partecipata” tanto sbandierato nel corso della sua campagna elettorale?”.

(L. B.)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X