Riordino Province: Giorgi ago della bilancia
Idv maceratese ai ferri corti

Gli esponenti del partito Torresi, Piergentili e Longhi minacciano di uscire dal partito se la vice presidente dell'assemblea legislativa voterà contro la discussione del parere del Cal. Spaccatura anche nell'Idv regionale sulla vicenda biogas

- caricamento letture
Paola-Giorgi-Vice-Presidente-dellAssemblea-legislativa

Paola Giorgi, Vice Presidente dell’Assemblea legislativa

Sono ore fondamentali per la Provincia di Macerata. Nel pomeriggio si riunirà la Commissione regionale che dovrà decidere  se accogliere la proposta del Consiglio delle autonomie locali che prevede di passare da cinque a quattro Province.
Le fermane Ortenzi (Pd) e Romagnoli (Fli) e dell’ascolano Perazzoli (Pd), infatti, voteranno contro la discussione del parere del Cal in aula. Invece sono favorevoli i maceratesi Massi (Pdl) e Marangoni (Popolo e Territorio) e il pesarese Traversini (Pd). Si troverà a fare l’ago della bilancia Paola Giorgi dell’Idv. La sua decisione è destinata ad incidere pesantemente anche nelle dinamiche interne al partito. L’assessore provinciale e segretario Idv Giovanni Torresi e iconsiglieri provinciali Giacomino Piergentili e Vania Longhi che minacciano l’uscita dal partito in caso di voto contrario alla discussione.

«In qualità di amministratori dell’Italia dei Valori della Provincia di Macerata che hanno raccolto le firme finalizzate al referendum che prevedeva l’abolizione di tutte le Province, pur non dissentendo ad oggi su questa linea, ma dissentendo dal Governo che ha, invece, previsto il riordino delle stesse con secchi tagli lineari, la Commissione del Consiglio regionale, oggi dovrà esprimersi sulla proposta del CAL Marche in merito al riordino delle Province ed assumerà una decisione fondamentale per la salvaguardia delle identità territoriali della nostra regione e per la stessa sopravvivenza della provincia di Macerata e di quanto essa storicamente rappresenta anche sul piano sociale ed economico.
Nella nostra qualità di rappresentanti dell’IDV in Provincia di Macerata auspichiamo caldamente una decisa presa di posizione della vice presidente del Consiglio regionale, Paola Giorgi, il cui voto in Commissione può risultare decisivo affinché la proposta del CAL Marche possa giungere alla discussione in Aula con un parere favorevole anche se preso a maggioranza.
La proposta del CAL Marche, a cui la Regione aveva annunciato di volersi rimettere, prevede una richiesta al Governo di riordino del territorio marchigiano su quattro ambiti provinciali. I motivi a sostegno di tale proposta sono già noti e sono stati fatti propri dal CAL il 1° ottobre a larga maggioranza.
Noi amministratori provinciali dell’IDV confidiamo molto nel responsabile voto dei nostri rappresentati in tutti gli organi della Regione ad iniziare dalla odierna seduta della Commissione consiliare. Qualora il nostro auspicio dovesse rimanere inascoltato non esiteremo a prendere unanimemente le decisioni più opportune, non esclusa l’uscita dal partito».

***
L’Assemblea legislativa delle Marche ha deciso, in apertura della seduta odierna, di rinviare l’esame delle pdl riunite in un unico testo sugli impianti a biogas e biomasse. A chiedere il rinvio il vice presidente della giunta Paolo Petrini per l’assenza del governatore Spacca, oggi a Bruxelles. La richiesta è passata con 17 voti a favore, 15 contrari e 3 astenuti, sancendo anche in questo caso una  spaccatura nell’Idv.

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X