Dai consiglieri comunali del centrodestra di Civitanova Mobili, Carassai, Marzetti, Marinelli, Morresi, Corallini, riceviamo:
In questi giorni in cui tiene banco la questione dei 6 indagati sollevata da Ciavattini, sicuramente non può passare inosservato un articolo pubblicato da Panorama nella sua ultima uscita di ottobre. La stessa testata giornalistica, a seguito di un’inchiesta nazionale, condotta sugli sprechi e benefit della politica cita: “e fra i 30mila euro di spese ingiustificate che la Corte dei Conti contesta all’ex presidente della Provincia di Macerata Giulio Silenzi (PD), fanno la parte del leone dolciumi e casse di vino”. Se le accuse fossero vere, denoterebbero un modo di amministrare, da parte dell’ex presidente, poco attento ai bisogni del territorio. D’altronde anche nella gestione amministrativa da assessore in questi pochi mesi, sembrano profilarsi situazioni da chiarire mediante appositi giustificativi e oggetto di interrogazione, nello specifico aver utilizzato una macchina pubblica e autista senza ordine di servizio del dirigente per assistere ad una serata di danza allo Sferisterio e l’acquisto di 2 telefoni per 600 euro senza impegno di spesa. Lo stesso Silenzi si è difeso per ora solo sulla stampa, negando entrambi i fatti… peccato che ci sono invece molti testimoni che possono confermarlo. La sostanza è che per mesi hanno continuato a parlare di debiti lasciati dalla precedente amministrazione quando invece sta venendo a galla la verità: non ci sono passività che non rientrino nella normale gestione di un ente pubblico e che il bilancio consuntivo 2011 chiuderà con un attivo. Ma qual era allora la finalità di tante inesattezze? Avere l’alibi per aumentare al massimo l’Imu, colpendo famiglie, imprese e commercio e ultimo vendere metà del palazzo Comunale.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
La Corte dei Conti doveva anche controllare anche l’ uso con autista e non , tutti i TRAGITTI GIORNALIERI che venivano fatti ( facilmente verificabili dal quaderno di bordo in dotazione in ogni auto e anche con il Telepass autostradale che regista orario e percorso ) e quantificare cosi’ tutti i costi (carburante , manutenzione , chilometraggio , straordinari degli autisti ecc..) delle auto blu , le due ALFA ROMEO 166 riservate al presidente e due lancia Lybra in dotazione allo staff e assessori in carica alla Provincia di Macerata dal 2004 al 2009 ,
facendo magari un riscontro con i costi delle precedente Amministrazione Pigliapoco .
all’epoca mi pare che si parlava anche di un aumento di stipendio (o comelochiamano loro)?
Se a Civitanova “tiene banco” Ciabattini allora siamo messi bene. Ma molto bene!
P.S:le casse di vino sono state suggerite dal portavoce-enologo Annibali?
La tristezza più grande è vedere in giro ancora certi soggetti da trent’anni! E soprattutto chi li vota!!!!!
L’ultimo capolavoro è il cosiddetto “panettone”..ennesima presa per i fondelli ai cittadini: ma vogliamo mettere in sicurezza cosa? Dopo che sono passati 5 anni dall’ultima messa in sicurezza…mettiamo ancora in sicurezza? Bonificare mai? E’ solo un artificio perché il Ministero non ha voluto autorizzare un progetto carente? Non sarebbe il caso di risparmiare qualche euro e dedicarlo ad un progetto serio? Infine chi lo ha autorizzato?
I sette nani del centrodestra, purtroppo, sono molto bravi ad evidenziare le mancanze altrui (che spero vengano severamente punite se verificate), ma dimenticano alcune sciocchezzuole tipo i vari milioni di euro di derivati da loro acquistati con contratto nullo per violazione di norma imperativa o la mancanza dei puri documenti giustificativi dei residui attivi che tenevano in pareggio il bilancio comunale.
Pertanto, auspico una catarsi, in cui un grande cellulare porti in galera tutti coloro che si sono arricchiti alle spalle dei cittadini, insieme a quelle persone (sicuramente non definibili cittadini) che lo hanno permesso loro!
Ci scusi Sigr. Domenico, siamo alle solite…quando si tira fuori una “pecca” bisogna pareggiare per forza con: allora loro 7 nani…bla bla bla ? Se legge l’articolo di Panorama, vedrà con suo stupore (!!!!) le allegre spese delle istituzioni che non hanno nulla a che fare con l’ ESERCIZIO DELLA POLITICA. Il Presidente della Provincia Silenzi è menzionato proprio per queste spese..ed erano tempi più allegri. Ora che siamo dove siamo e che non “ci resta che piangere” Lei vuole prendere atto di questo con obiettività o vuole continuare ad impersonare Biancaneve ?
Domenico non lo leggerà mai Panorama, al più l’Espresso….
E questo sarebbe stato il portabandiera della sinistra in provincia, sembra proprio di FIORITO, ne stanno
spuntando in ogni angolo, e coloro che si affacciano al P.D. sembrano la maggioranza, ma di più che dei
Fiorito sembrano proprio dei crisantemi, in tema con il prossimo mese di novembre.
Dei morti viventi, Di Pietro li ha meglio identificati come zombie.
E per finire al sig. Domenico, da uno che non ha nulla in comune con i Berluscones, ma non è che lei si stia
guardando allo specchio, perché caro amico di Silenzi non ce ne è solo uno, con la differenza che gli altri sono
ancora silenti, e non silenzi. Dasvidania
Rimane stupefacente come mi si possa qualificare amico di qualcuno senza conoscermi e senza sapere che, invece, credo di essermi inimicato proprio tutti.
Forse vi è sfuggita l’ultima frase… qui occorre uscire di casa e riappropriarsi dei diritti di cittadinanza… ci sono i lupi, per strada, perché troppa gente sta in casa.
L’Espresso è un altro brogliaccio dei banchieri, come Panorama… ci fanno sapere alcune cose, ma quelle che riguardano il sistema si trovano solo in rete…
In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli:
«Non giudicate, per non essere giudicati; perché con il giudizio con il quale giudicate sarete giudicati voi e con la misura con la quale misurate sarà misurato a voi.
Perché guardi la pagliuzza che è nell’occhio del tuo fratello, e non ti accorgi della trave che è nel tuo occhio? O come dirai al tuo fratello: “Lascia che tolga la pagliuzza dal tuo occhio”, mentre nel tuo occhio c’è la trave? Ipocrita! Togli prima la trave dal tuo occhio e allora ci vedrai bene per togliere la pagliuzza dall’occhio del tuo fratello ».
@ Domenico
Probbilmente Espresso e Panorama NON sono più quei settimanali di qualche (molti!!) anno fa.
Comunque sia tra i 2 il “meno peggio” resta l’Espresso, in quanto Panorama, oramai da anni, è solo una gran cassa di risonanza di bisnonno Silvio e dei suoi compari
hai ragione Fioreneiprati, 30.000 € sono proprio una pagliuzza, suvvia per tutto quello che rubano in giro che sono 30.000 €…una ragazzata. Giulio, dai, hai avuto un attimo di debolezza, ma adesso non lo fare piu’, mi raccomando!
Sebastiano Barisoni ha detto,
che Giampaolino ,guarda la pagliuzza e nun vede le travi.
Giampaolino non vedrà le travi, ma Sebastiano manco le pagliuzze!
io spero sia fatta chiarezza prima possibile su silenzi e che se la corte dei conti rilevasse illeciti si dimetta immediatamente. ma mi ricordo certe strade asfaltate il giorno prima con somma urgenza (la legge la prevede SOLO in caso di pericolo oggettivo ed imminente per cose e persone che non consentano alcun indugio e che non dipenda da inerzia dell’Amministrazione) di importi di 300.000 euro e senza copertura finanziaria, cioè a debito! qui la corte dei conti perchè tarda ad intervenire? e della serata di box in piazza di 45000 euro? e delle poltrone frau in saletta giunta di 50000 euro? e delle assunzioni alquanto sospette (se le notizie dovessero essere confermate dalla magistratura, ed in odor di voto di scambio con il voto pro-ceccoti della mamma) tra cui la biritognolo, che ammonta a circa 30.000 euro/anno e siccome è giovane penso camperà circa altri 30 anni, quindi 1.000.000 di euro? e delle centinaia di consulenze, pagate e ancora non pagate? e dei mutui stipulati a debito delle future generazioni? e delle edizioni di miss italia che portano lavoro a civitanova? e delle decine di concessioni rilasciate ai supermercati e centri commerciali che hanno definitvamente ucciso il commercio a civitanova? e delle speculazioni edilizie che hanno ucciso il centro storico?
insomma, ce ne sarebbe da discutere di questo ventennio. ma chissà dov’era il PD all’epoca!
l’indagine di Panorama si chiama “magna Casta” e non risparmia nessuno,,,dal centro, al nord, al sud !! Altro che pagliuzze !!!!
L’accozzaglia partitocratica che si profila a livello nazionale e che sta terrorizzando i mercati, si proietta anche a livello locale. L’Italia se non vuole sprofondare tra i debiti ha bisogno di un sistema elettorale che favorisca il BIPARTITISMO. Questo sistema è per esempio il maggioritario puro come nei paesi anglosassoni. 2-3 partiti in Parlamento e la politica finalmente diventerà chiara e limpida. L’America ha un sistema elettorale e istituzionale che in 200 anni non è mai cambiato, perchè secondo voi? Perchè secondo voi America e Gran Bretagna non hanno mai conosciuto dittature o estremismi? Il maggioritario puro mette al centro la persona e non il partito, le idee e non l’ideologia, la sua competenza e la sua faccia e non i favori delle burocrazie. Se vinci governi, altrimenti vai all’opposizione e ci rimani o vai a casa.
Il sistema elettorale è la madre di tutte le riforme e va fatta immediatamente se si vuole bene a questo paese. Non credete alla partitocrazia che dice: “il maggioritario è incompatibile con la nostra storia” o altre stupidagini. Mentono spaendo di mentire. Vogliono solamente mantenere i privilegi per loro, per i loro parenti, amici e amiche. Queste ingiustizie verrebbero spazzate via dal maggioritario che obbliga il candidato a metterci la faccia, a parlare, a dire quello che pensa e non nascondersi dietro le liste bloccate.