22 medaglie ai campionati regionali:
Avis Macerata protagonista assoluta

Ad Ancona 9 ori, 9 argenti e 4 bronzi per la truppa biancorossa

- caricamento letture
Nicola-Cesca-in-azione

Nicola Cesca in azione

E’ stato un fine settimana appassionante quello che ad Ancona, nei Campionati Marchigiani individuali cadetti-allievi, ha portato ben 22 medaglie e tanti record personali nel carniere dell’Atletica AVIS Macerata. Si tratta della più importante manifestazione giovanile dell’anno che mette in mostra i progressi delle nuove leve dell’atletica leggera regionale. Nel dettaglio, sono 9 gli avisini che hanno potuto mettere al collo la medaglia d’oro. Partendo dai cadetti troviamo: Nicola Cesca nei 300 ost. in 41”89, una bella prova di efficienza in vista dei Campionati Italiani di Jesolo (VE) dove però sarà impegnato nel pentathlon. In quest’ultima specialità vanta la seconda prestazione italiana dell’anno con p. 3.601 dietro Andrea Triches dell’Atletica Belluno. Nella stessa categoria vittoria con record per Elio Orazi nella 4 km di marcia che con 19’10”56 si è migliorato ottenendo la 5^ prestazione italiana dell’anno. Fra le cadette in evidenza Giulia Antonelli 1^ class. dei 300 ost. in 49”09, Francesca Pietroni vincitrice dell’alto con 1.52, Francesca Bray oro e personal best nel giavellotto con 26.38, un buon viatico per le prossime prove multiple di Jesolo e Giulia Cippitelli vittoria nella 3 km di marcia con un bel personale di grandi prospettive in 16’18”79.

2012-Orazi-224x300

Il marciatore Elio Orazi

Fra gli allievi un tris di primi posti nel settore lanci con le vittorie di Alessandro Cavalieri nel peso con 15.77, Emanuele Salvucci nel giavellotto con 61.51 seconda prestazione italiana dell’anno e Alessia Conti in 42.61 personale nel martello. Un bel gruppo, affiatato, cresciuto grazie alla passione e la competenza di Stefano Salvucci. Gli argenti sono nove. Nei 100 piani Jacopo Ranzuglia 2° in 11”97, El Filahi Khalid negli 800 in 2’03”38, ancora Cavalieri nel disco con 37.88, Giorgia Micheli nei 100 piani 13”06, Chiara Vitali nei m. 3000 record personale con 11’41”29, Federica Conti nel triplo in 9.18, Maria Cristina Iesari nel disco in 24.72 e ancora Alessia Conti nel peso con 9.63. Sempre al 2° posto per Camilla Cespi, una brava saltatrice in alto di Tolentino, che si è migliorata in m. 1.49. Ci sono anche 4 bronzi da segnalare e sono di Luca Antonelli, in grande progresso nella 4 km. di marcia, in 20’29”11, Elisabetta Bray sempre nella marcia, ma sui 3 km. in 16’59”70, Giulia Antonelli nel lungo 4.61 e ancora Cesca nell’alto. Meritano una citazione anche i quarti posti di Riccardo Tegazi nei 100 e 200 allievi rispettivamente in 12”07 e 24”10,  di Andrea Scattolini nei 300 cadetti in 39”24, di Jacopo Tasso esordiente nel lungo cadetti in 5.28 e di Mirian Bianchini  nel peso cadette con 8.19.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X