di Luigi Labombarda
E’ partito nello scorso weekend il campionato di Terza categoria, con i tre gironi maceratesi che hanno già fornito i primi argomenti interessanti e fatto intravedere come sarà la stagione. Tante squadre hanno iniziato subito a fare sul serio, visto si sono registrati solo due pareggi nelle 21 gare disputate (12 successi casalinghi e 7 esterni); i gol sono stati 58. L’unica vittoria fuori casa del girone F la realizza lo Juventus Club Tolentino, 2-3 nella gara di cartello contro l’Abbadiense: all’immediato vantaggio di Fratini, Giannangeli pareggia per i padroni di casa, poi le reti di Testiccioli e dell’ex Fabiani Santucci danno l’allungo decisivo alla squadra di mister Giacconi (la seconda rete dell’Abbadiense è di Gagliardini). La neonata Matelica 2012 esordisce invece con un pareggio di rimonta a San Severino: al doppio vantaggio dell’Aurora (Vignati e Morgana) rispondono nel finale di match Parcaroli e Tozzi. Amaro l’esordio della nuova Folgore Castelraimondo, in vantaggio a Sefro fino all’80’ per poi subire tre reti (due delle quali dagli ex Taini e Biordi) e perdere 3-1. Stecca anche l’altra neo-retrocessa Pievebovigliana, sconfitta 2-0 a Visso, mentre partono bene Esanatoglia e Nova Camers entrambe vincenti 1-0 (su Pioraco e Palombese). Dopo 18 mesi torna a vincere una gara di campionato lo Sforzacosta, che liquida con un 3-0 (doppietta di Gasparini e rete di D’Avino) il Collevario dell’ex Giulianelli. Nel girone G destava curiosità il confronto tra due squadre che l’anno scorso erano unite in una sola realtà: il Valdichienti ha violato il campo del Ripe San Ginesio con una rete di Leonardo Centioni. Meglio i cugini del San Ginesio Calcio, che vincono 3-0 a Colmurano con le reti di Lucarelli, Briganti e Ciarlantini. Spicca la netta cinquina che il Colbuccaro rifila alla neo-retrocessa Pennese, mentre il CSKA Corridonia si aggiudica per 4-2 il derby con la Corridoniense grazie alla tripletta di Amaolo. Vittorie casalinghe di misura per Vis Gualdo (sul Monte San Martino) e Macerata 1921 (sulla Nuova Pausula con rete di Sciapeconi), mentre il San Marco Petriolo ringrazia le reti di Camacci e Scibetta per il 2-0 a domicilio del Borgo Mogliano. Il girone H vede l’importante vittoria per 2-1 del Real Montecò sull’ostico campo di Appignano, mentre il Real Porto incamera solo un punto nella sfida con il Real Marche (reti di Sampaolesi per i portorecanatesi, di Lucentini per gli ospiti civitanovesi), sfiorando la vittoria con Mazzantini che fallisce un rigore. La Luna Insonne non vuole più recitare in questa stagione la parte della squadra-materasso e mette subito le cose in chiaro con la vittoria 2-1 su La Saetta; stesso risultato per il successo del Real Citanò (reti di Colucci e Esposito) sulla Potentina, squadra nata dalle ceneri del San Girio. Tra le formazioni civitanovesi però spicca il San Giuseppe, che vince 3-1 sul campo del San Marone e lancia un messaggio importante: per la lotta ai playoff quest’anno ci sono anche i ragazzi di mister Nerla. Stesse ambizioni anche da parte dell’Europa Calcio, che vince 2-0 a Sambucheto, e del Real Molino che con lo stesso punteggio piega l’Accademia Montefano.
IL PERSONAGGIO DELLA SETTIMANA: Moreno Fratini (Juventus Club Tolentino). Il “Moro”, ormai trasformato da difensore a centrocampista dalla scorsa stagione, sblocca con un’inzuccata già al 5’ e incanala il match verso una vittoria importante della squadra di mister Luca Giacconi.
IL TOP 11:
1- Tafa (Sefrense)
2- Tapanelli (Matelica 2012)
3- Gasparini (Sforzacosta)
4- Lampa (Real Citanò)
5- Fratini (Juve Club Tolentino)
6- Sciapeconi (Macerata 1921)
7- Piancatelli (Europa)
8- Di Battista (Real Molino)
9- Amaolo (CSKA Corridonia)
10- Nerla A. (San Giuseppe)
11- Scibetta (S. Marco Petriolo)
All. Fabrizio Re (Valdichienti)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati