Alex Belli sul Ponte del Diavolo

Bagno di folla per la rievocazione con l'attore di Centovetrine. La competizione quest’anno se l’è aggiudicata contrada Parruccia

- caricamento letture
BELLI-PASSACANTANDO-2-e1347967800467-1024x690

Alex Belli, l’assessore Giovanni Gabrielli e Carla Passacantando

Bagno di folla per la rievocazione “Sul Ponte del Diavolo … tra storia e leggenda”. Tantissime e tantissime persone hanno seguito l’evento, con testimonial l’attore Alex Belli, direttamente da “Centrovetrine” di Canale 5. L’attore, che si è fermato in città per il weekend, è rimasto soddisfattissimo dell’esito della manifestazione. “C’era moltissima gente. E’ stato singolare esibirsi sul ponte con tanti rievocatori ed è stata la prima volta per me recitare su un ponte. E’ stata una bellissima manifestazione. Tolentino poi è stupenda. Sono stato favorevolmente colpito dal calore e dall’affetto che la gente mi ha riservato durante la manifestazione e la mia permanenza in città, non pensavo di trovare così tanti fan pronti ad accogliermi”. L’attore ha partecipato al corteo per il centro storico della città, mentre in piazza della Libertà è stato presentato al pubblico, con una intervista, dalla conduttrice Carla Passacantando.

BALLERINEDi seguito la piazza ha ospitato lo spettacolo dei tamburini e sbandieratori del gruppo della “Corte dei miracoli” di Offagna, nonché le danze duecentesche con le ballerine de “Il balletto di Macerata” e l’associazione “Meeting Action” di Tolentino. Il corteo storico è poi ripartito alla volta del Ponte del Diavolo, passando per via e piazza San Nicola invase da tantissime persone, dove Alex Belli si è calato nella veste di narratore della leggenda proposta dal gruppo storico dell’associazione culturale “I Ponti del Diavolo” di Tolentino, organizzatrice della manifestazione insieme al Consiglio di contrada Pianciano – Ributino – Ancaiano – Calcavenaccio – Parruccia di Tolentino. Momenti davvero singolari e suggestivi con la rievocazione della leggenda del Ponte del Diavolo con protagonista anche un cane vero che è così diventato attore per l’occasione.

RIEVOCAZIONE-VINCITOREProposta, inoltre, la giostra all’anello a cavallo tra le cinque contrade, l’unica al mondo che si svolge su un ponte. Il torneo quest’anno è stato dedicato al cavaliere Alberto Eleonori, recentemente scomparso, che è stato ricordato prima dell’avvio della gara con la moglie Paola, i figli Mara, Valentina e Nicola. La competizione quest’anno se l’è aggiudicata contrada Parruccia, contrassegnata dal marrone, con cavaliere Gianmario Paparoni. In totale erano cinque i cavalieri in lizza per la conquista dell’anello d’argento. Per le altre contrade hanno partecipato Diego Petroselli per Calcavenaccio; Nicola Eleonori per Ancaiano; Giacomo Graziosi per Pianciano; Roberto Sciarra per Ributino. Alla giostra a cavallo si sono aggiunte le esibizioni dei tamburini, degli sbandieratori e delle danzatrici. La serata si è conclusa con un suggestivo spettacolo pirotecnico sul Ponte del Diavolo



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X