L’ASSM SpA di Tolentino ha registrato nel periodo estivo un sensibile incremento delle richieste di connessione alla propria rete elettrica da parte dei titolari di nuovi impianti fotovoltaici che hanno cercato di beneficiare fino all’ultimo giorno utile degli incentivi legati al cosiddetto “4° conto energia”.
Ben consapevole delle pesanti penalizzazioni economiche in cui sarebbero incappati i titolari di nuovi impianti eventualmente allacciati oltre il 26 agosto 2012, l’ASSM ha data la massima priorità a tale attività, garantendo la presenza continuativa del proprio personale, sia tecnico che amministrativo, anche nella settimana di ferragosto e riuscendo in tal modo ad allacciare tutti gli impianti per i quali era pervenuta la comunicazione di fine lavori, con tempi di gran lunga inferiori a quelli normalmente previsti dall’Autorità per l’Energia Elettrica ed il Gas.
Il risultato conseguito, per nulla scontato, non è passato inosservato soprattutto agli occhi di quegli operatori di settore che normalmente hanno a che fare con le grandi società di distribuzione, caratterizzate da forti rigidità burocratiche e con tempi di risposta inevitabilmente più lunghi. A testimonianza di ciò, sono pervenuti al Presidente dell’ASSM, Dott Stefano Gobbi, diverse manifestazioni di ringraziamento per l’elevata professionalità, la solerzia e l’impegno dimostrati da tutto il personale ASSM coinvolto che ha consentito il conseguimento di tale risultato.
La soddisfazione è ancora maggiore se si pensa che un eventuale ritardo nell’attivazione degli impianti fotovoltaici avrebbe comportato per i cittadini e per le aziende coinvolte una forte riduzione degli incentivi (si stima circa il 30% in meno) rischiando così di compromettere gli investimenti già programmati e privare quindi il territorio di ulteriori risorse sia economiche che energetiche.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Mi complimento anch’io con la professionalità della ASSM dimostrata nella circostanza. Professionalità certo non dovuta all’attuale Presidente, che ricopre la carica soltanto da qualche settimana.
A proposito del quale, anzi, mi viene da chiedermi quali meriti gli possano aver meritato l’incarico. Non potendosi ritenere certamente pertinente la professione di medico che, mi sembra, svolge, nè, tanto meno, l’aspetto vagamente guappesco (o, se si preferisce, da “tronista” de noantri) che traspare dalla foto. Inserita, immagino, per dare più risalto alla notizia.
O forse è la notizia che è stata data per dare più risalto alla foto?
In effetti, visto l’importanza della notizia, il dubbio mi sembra fondato.
@Quaquaraqua
Il suo e’ un’attacco puramente gratuito incentrato alla persona.Per fare il presidente dell’ASSM di Tolentino,gestita fino ad oggi come una tabaccheria,dovevamo chiamare Paolo Andrea Colombo??
Lei ha personalmente conosciuto l’attuale Presidente oppure con le chiacchiere paesane di Tolentino si e’ fatto un’idea?
La mia modesta opinione e’ che l’attuale Presidente e’ una pesona che sta’ in mezzo alla gente,prova a capire i problemi delle persone comuni,provi a parlarci?!?!?!
Erano meglio le faccie da ”gufi” di quelli di prima?
Prima di sparare a zero,le persone si devono conoscere.
Non attacco affatto la persona, né la sua professionalità di medico, ma i criteri quaquaracchiani adottati dall’attuale giunta per operare le nomine del consiglio di amministrazione dell’ASSM.
Per fare il presidente della stessa, secondo lei, sarebbe sufficiente saper “stare in mezzo alla gente comune e capirne i problemi”?
Mi sembra che questa sia un’opinione che offende l’intelligenza dei cittadini, oltre a non essere rispettosa dell’importanza della funzione.
Prima era peggio perché il consiglio di amministrazione dell’ASSM era composto da “facce da gufi”?
Ecco un’altra opinione irriguardosa per i compiti e le funzioni amministrative dell’organo, che non è chiamato a partecipare a concorsi di bellezza, ma a gestire con competenza ed efficienza un’azienda che gestisce soldi pubblici, cioè i nostri, ed eroga pubblici servizi, che noi tutti paghiamo.
Per questo l’esibizione di foto in bella posa a corollario di notizie-comunicati risibili si presta alla facile ironia.
@quaquaraqua
Quali sarebbero i fatti degli scienziati che ci hanno amministrato precedentemente?
Buchi di bilancio…clientelismi…..nomine che passano di generazione in generazione….figli di…??? tannta teoria e zero pratica.
Nella vita non serve la teoria,da cinquanta anni a questa parte tutti quelli che hanno fatto risultati nel lavoro guadagnando soldi,quindi fatto i FATTI,hanno la terza media.
Per me sottoscrivo che bisogna stare tra la gente comune e capirne i problemi,le cose da fare sono semplici,non servono i capoccioni bamboccioni taroccati .
Vedo che la bellezza e’ il suo chiodo fisso……..!!
Mi scusi, ma trovo il suo argomentare alquanto confuso.
Qui stiamo parlando di un medico che è stato chiamato a presiedere un’azienda di servizi a capitale pubblico, non di una persona che ha dimostrato, con i fatti, di essere competente per quell’incarico.
Tant’è, che l’unico titolo che lei gli riconosce è quello di “saper capire i problemi della gente comune”. Capacità, credo, che ogni persona di buon senso abbia, senza che con ciò possa ritenersi indicata a gestire e/o rappresentare aziende pubbliche o private che siano.
E se i precedenti amministratori della ASSM non hanno dato buona prova di sé, a maggior ragione si dovrebbe essere più attenti nella scelta delle persone cui affidare tali incarichi, senza affidarsi ad una generica e presunta “capacità di capire i problemi della gente comune”.
Quanto alla bellezza, è stato lei, non io, a fare il confronto con le “facce da gufo” dei precenti amministratori dell’ASSM. Dei quali, peraltro, non risultano pubblicate foto (in bella posa).
@quaquaraqua
Di aspetto ha parlato Lei nel primo post comunque meglio tronista che gufo.
Ci sono tantissimi casi in cui si fanno tanti lavori,non tutti devono essere appositamente inerenti a quello che una persona ha studiato,prima di giudicare veda almeno quello che questo nuovo Presidente fara’.
Non mi risulta che chi ha amministrato Tolentino in questi ultimi 20 anni aveva conoscienze inerenti a quello che andava a fare.
Se prendiamo i politici che ci governano a livello nazionale,non sanno nemmeno quanto costa una filetta di pane,un litro di benzina,le bollette del gas……….cosa contano i titoli di Avvocato,Ingegnere…etc……
Saper capire i problemi della gente e’ una qualita’ rara
Ho parlato di aspetto perché inutilmente esibito nell’ambito di una nota informativa riguardante l’attività dell’ASSM. Senza esserne affatto ossessionato, dato che ho (ironicamente) rilevato, in sostanza, che più della fotogenia chi amministra soldi pubblici dovrebbe dar dimostrazione di competenza.
Lei, invece, se non sbaglio, ha fatto dell’aspetto fisico un elemento di giudizio dell’operato degli amministratori, valutando negativamente i precedenti per la fisionomia dei loro volti.
Quanto ad aspettare i fatti per giudicare, sa, si tratta di sfidare un po’ la buona sorte. Lei si farebbe togliere un dente da chi ha fatto fino a quel momento tutt’altro nella vita confidando che forse farà meglio di un dentista titolato?
A parte ciò, è innegabile che il metodo utilizzato dalla nuova giunta per procedere alla nomina del consiglio di amministrazione dell’ASSM sia stato pessimo.
Né vale la scusa che quella precedente aveva fatto lo stesso, perché, anche ammesso, chi ha vinto le elezioni si era proposto come la novità capace di rompere con i vecchi metodi della sinistra, non come gli aspiranti a sedere alla stessa tavola apparecchiata, proseguendo nel solito magna-magna.
E se il buon tempo si vede dal mattino …
Aggiungo (e con questo chiudo, ringraziandola dell’opportunità di un franco scabio di opinioni), che soltanto i più ingenui (ed escludo che lei lo sia) potrebbe seriamente pensare che il dottore in questione sia stato messo a ricoprire questa posizione perché il possesso della “rara” capacità di “capire i problemi della gente comune” e non per “premiarlo” del conributo dato alla vittoria elettorale.
Nel segno della più trita partitocrazia che, a questo punto, non sembra proprio appannaggio esclusivo della sinistra.
E se il bel tempo si vede dal matttino … non resta che sperare nella provvidenza!
Un cordiale saluto.
Ma come si fa’ a dimostrare competenza in 10 giorni?
I fatti prima di questo nuovo Presidente sono:
1) mal gestione dei soldi pubblici 2)indebitamento su tutti i fronti non solo ASSM che dovrebbe essere la gallina dalle uova d’oro.
Lasciamo perdere le ironie sulla bellezza o sui denti,anche io l’ho fatta come battuta,ma fermiamoci ad analizzare il passato,quello rimane.
Sul futuro Lei fa solamente ipotesi,non ha certezze.
Si auguri che il Sig. Gobbi gestisca bene le cose,non gufi contro e’ per il bene di tutti noi.
ci crede propio comunque.
colletto tirato su….faccia da figo…ma vai a vendere i pinoli 😀
Come si fa a mostrare competenza in 10 giorni? Semplice: si commissiona una velina autocelebrativa come quella pubblicata da CM ( che per inciso, ha fatto il suo dovere di informazione) per dimostrare che:
prima che arrivasse il nuovo Presidente gli utenti aspettavano anni per ricevere risposte e perdevano sistematicamente tempo, denaro, e opportunità di finanziamento.
Lui (il nuovo Presidente) provvidenzialmente ha abrogato tutti gli “iter” previsti dalle norme vigenti velocizzando così le pratiche; ha esrortato tutto il personale, nel frattempo rivoltato come un calzino, nonché professionalizzato a dovere ( mentre fino a due mesi fa non lo era, ovviamente), a dare risposte anche durante il mese di Agosto ( negli altri anni invece l’ASSM chiudeva per ferie- ma erano altri tempi…).
Ed ecco quà fatto il miracolo: “numerosi attestati di ringraziamento al “nuovo Presidente” che ha reso possibile tutto questo.
Ora sono più tranquillo, l’ASSM, patrimonio principale della città è in buone mani.
Il tutto in un mese e mezzo? Alla faccia di quelli che chiedono un “congruo tempo” prima di criticare ( Pieroni docet).
Il nuovo Presidente ha dimostrato che si possono cambiare le cose da cima a fondo in pochi giorni ed evidenziare impietosamente l’inettitudine di chi c’era prima.
Almeno il Sindaco Pezzanesi che in 20 anni di opposizione evidentemente non aveva mai letto i bilanci, dopo aver “imparato” in pochi giorni come stavano le cose ci ha messo quasi tre mesi ad introdurre la novità dell’aumento delle tasse.
Povero dottor Gobbi, questi vogliono assimilarlo ai meriti della famosa consigliera Minetti, da quel che sò la sua gavetta dovrebbe essere diversa, almeno credo, cos’è misogenia al contrario, adesso il discorso “belle uguale oche” vale anche per i maschi? abbiamo fatto dei grandi progressi allora!
La verità dovrebbe essere invece che questa giunta ha cavalcato l’effetto simpatia, infatti il sindaco si fa chiamare bonariamente “Peppe” e chi meglio di un giovanile e molto conosciuto, sempre ameno, medico di famiglia, poteva essere incaricato a svolgere la funzione affidatagli, lo stile di questa giunta è questo, bonaccioni, vicini alla gente, simpatia, strette di mano e il popolo è contento, la gente preferisce non porsi troppe domande, si accontenta di sapere che chi governa è uno di loro…., finchè non gli toccate il portafoglio però, oppure se lo fate basta dire che è colpa di quelli di prima che erano antipatici oltre che ……..
In merito all’articolo, mi meraviglio della meraviglia di aver fatto il proprio dovere.
Un medico come presidente dell’azienda elettrica???? Come direbbe Di Pietro..’ma che ci azzecca!!!’
Ancora una volta la poltrona di presidente dell’ASSM viene politicizzata invece di essere affidata a tecnici competenti….fortuna che ad aprile 2013 la spendind review metterà fine a questa indecenza!!!!
Faccio solamente una considerazione,da tutti questi commenti si evince solamente la faziosita’ dei sostenitori dell’amministrazione uscente contro questa attuale,gli attacchi sono incentrati sulle persone o su frivolezze,invece di fare proposte sulle argomentazioni si fanno “gossip”.
Appena si fa’ un commento non di simpatie amiche si viene subito subissati di ‘non piace’ classico atteggiamento di persone che fanno comunella e si battono le mani a vicenda.
Portate se ci riuscite idee concrete altrimenti rassegnatevi dietro la sconfitta.
Chi conosce Stefano Gobbi, sa che onestà e serietà sono per lui prioritarie. Lo è nella sua attività di medico come nelle tante altre iniziative che intraprende da sempre.
Non so se abbia tutte le capacità di cui parla il Sig. Quaquaraqua, ma credo che non abbiamo bisogno di gente con titoli idonei al ruolo ricoperto se poi mettono in campo disonestà e propri interessi.
Gobbi dovrà dimostrare capacità e preparazione, ma gli va dato il tempo necessario. Le critiche mosse sono relative alla foto, mi sembra un tantino gratuita come critica.
Chi vivrà, vedrà…. io nel frattempo do fiducia!