Allarme droga a Civitanova
L’assessore Sglavo a San Patrignano

Campagna di prevenzione da settembre nelle scuole

- caricamento letture
sglavo

L’assessore Antonella Sglavo

Visto l’allarme droga lanciato in città e nella vicina Macerata nell’ultimo periodo, e raccogliendo anche la testimonianza di persone che in passato hanno avuto problemi legati alla tossicodipendenza, l’assessore ai Servizi sociali Antonella Sglavo si è attivata per mettere in campo alcune iniziative da poter realizzare a Civitanova. In questi giorni ha preso contatti con l’associazione Anglad (associazione nazionale genitori lotta alla droga) per valutare insieme alle strutture sanitarie preposte una serie di interventi mirati che partano da una concreta analisi delle problematiche locali.

Il 23 agosto l’assessore si recherà a San Patrignano con l’intento di conoscere da vicino il disagio che vivono tanti giovani e avere un confronto diretto e immediato con questa realtà. “L’obiettivo – ha detto Sglavo – è quello di proporre alle scuole, a conclusione di una campagna di prevenzione e di informazione, un progetto che preveda anche la visita delle scolaresche a San Patrignano in modo che i ragazzi possano toccare con mano le problematiche connesse all’uso delle sostanze stupefacenti e al duro percorso di disintossicazione.

Inoltre, a settembre, in vista della Festa democratica, l’Amministrazione comunale organizzerà una serata cui saranno invitati anche le associazioni Arcat, che si occupa di alcolismo, l’Angland e il Sert, per proporre alla cittadinanza l’approfondimento delle tematiche e soprattutto provare a dare delle risposte o quantomeno proporre un’analisi più approfondita sul disagio giovanile e su che cosa spinge oggi le nuove generazioni a cadere purtroppo in queste forme di dipendenza che sono devianti e che costituiscono un enorme problema sociale, purtroppo sempre più diffuso”.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X