Viaggio nel Ferragosto dello sballo
Pattuglione dell’Arma lungo la costa

CIVITANOVA - L'inviato di Cronache Maceratesi ha seguito gli uomini del capitano Domenico Candelli in una lunga notte fatta di controlli, prevenzione e sequestri di stupefacenti. Salvato un ragazzo stordito da un mix di alcool e droga
- caricamento letture
Ferragosto-Civitanova-Carabinieri-20-Copia

I carabinieri in servizio durante la notte di Ferragosto a Civitanova

di Filippo Ciccarelli

(Fotoservizio Cronache Maceratesi, vietata la riproduzione) 

Civitanova è un grande cuore pulsante che richiama verso di sé decine di migliaia di persone, pronte  a godere dello spettacolo ferragostano. Poco dopo la mezzanotte comincia lo spettacolo pirotecnico, la gente si accalca dalle parti del molo e si sazia con i lampi di luce bianca, verde, rossa, gialla che illumina un cielo quasi ripulito dalle nubi.
Una decina di minuti dopo il battito fragoroso del cuore civitanovese propaga per le vie del centro e per tutto il lungomare un fiume di biciclette, auto e motorini, gente appiedata e gente di fretta, ognuno in cerca della sua meta.
Il nostro viaggio comincia adesso: siamo in compagnia dei carabinieri di Civitanova, guidati dal Capitano Domenico Candelli, e la zona da pattugliare è quella del lungomare nord.
Ore 00.30 –Il deflusso dei veicoli dalla riviera è problematico; a Civitanova c’è una pattuglia dei vigili urbani, sono allertate tutte le forze dell’ordine, ma la folla infinita e la chiusura del Lungomare Nord creano qualche grattacapo agli agenti. Carabinieri e poliziotti, fianco a fianco nel tenere sott’occhio la situazione, cercano di coordinarsi al meglio nonostante le evidenti carenze di organico. Nemmeno la sicurezza sfugge alla mannaia dei tagli, spessi e volentieri lineari, dettati dall’austerity più dura dalla nascita della repubblica. Intanto si sgranchisce le zampe quello che sarà l’agente

Ferragosto-Civitanova-Carabinieri-13-Copia

Drago, il pastore tedesco dei carabinieri: è nato nel gennaio del 2004

più coccolato – e micidiale – della nottata.
Drago è uno splendido pastore tedesco vicino ai 9 anni di età. Un limite che, una volta, avrebbe significato la pensione, ma anche ai cani è richiesto uno sforzo e questo veterano del gruppo cinofilo di Pesaro non si tira indietro. Per niente spaventato dalla musica a tutto volume, dai botti dei fuochi d’artificio e dal caos che lo circonda (d’altronde ha imparato ben presto a convivere con le note poco delicate dei poligoni di tiro), l’agente a quattro zampe comincia la perlustrazione sempre a fianco del suo conduttore.
Ore 01.00 – Drago fa vedere subito di che pasta è fatto. Il ragazzo che viene fermato dall’agente che lo tiene al guinzaglio dopo un gesto del cane stesso non può saperlo, ma si trova al cospetto di un pastore tedesco che ha contribuito al sequestro di 130 kg di droga in 8 anni di onorata carriera. Gli agenti poggiano lo zainetto a terra: Drago continua a raspare con la zampa. La borsa viene aperta: all’interno c’è una taschina, da cui esce un sacchettino, dal quale fa capolino un “tritino”. Un arnese, in pratica, dove la marijuana viene sminuzzata ed è pronta per essere fumata. Quella semplice traccia, l’odore che impregna il trita-marijuana, è stata captata da Drago in una frazione di secondo, nonostante il mosaico di odori che

Ferragosto-Civitanova-Carabinieri-25-Copia

L’arrivo dell’ambulanza che soccorre il giovane trovato in stato confusionale.

dominava nella notte più movimentata dell’estate, mentre il proprietario della borsa si muoveva in senso opposto e anche abbastanza distante dai carabinieri. Il giovane, non in possesso di stupefacenti, viene lasciato andare ed il giro continua.
Ore 01.38 – Ancora uno zainetto, ancora un ragazzo che si muove veloce e in direzione opposta a quella di Drago e del suo conduttore. Anche stavolta il carabiniere che lo tiene al guinzaglio capta un segnale del suo collega quadrupede, e chiede al ciclista se ha con sé qualche sostanza stupefacente. Il giovane nega decisamente, il carabiniere gli fa poggiare lo zaino a terra. Drago non si limita a toccarlo con la zampa: nonostante la sacca sia chiusa percepisce un odore forte ed addenta un punto preciso. A questo punto il ragazzo vacilla e accenna di non essere più tanto sicuro di non avere della droga. I carabinieri concludono il controllo e trovano dell’hashish, primo bottino di una lunga serie.
Ore 01.55 –  Poliziotti e carabinieri si spostano su un tratto di spiaggia libera compresa tra due stabilimenti del Lungomare Nord, dove si concentra la movida ferragostana: Drago punta deciso verso una tenda, gli occupanti

Ferragosto-Civitanova-Carabinieri-23-Copia

I carabinieri controllano il Lungomare Nord

vengono fatti uscire, e con loro escono anche sostanze stupefacenti. Il pastore tedesco riceve i complimenti di tanti passanti e del suo addestratore, che attende i colleghi – impegnati a prendere le generalità dei fermati – prima di riprendere il giro.
Si torna sul lungomare, dove due ali di folla lasciano una minuscola striscia d’asfalto percorribile al centro. Le persone infatti si dividono tra clienti degli stabilimenti e dei bar, alimentari, chioschi che si trovano al di qua della carreggiata.
Seduto davanti ad una vetrina di un negozio chiuso c’è un altro ragazzo: fuma una sigaretta, ma Drago fiuta le sue gambe. Gli agenti lo fanno alzare, e dalla tasca dei pantaloncini salta fuori altro hashish.
Ore 2.25 – Il Capitano Candelli decide per un nuovo “fuoripista” sulla sabbia, ed indica un nuovo gruppo di tende montate a una decina di metri dalla riva. Drago si lancia con ancor più velocità su uno zainetto di colore grigio: il proprietario è un minorenne, a vederlo non avrà nemmeno 15 anni.
I militari si avvicinano, ma il giovane rimane a guardarli con gli occhi sbarrati. Prova ad alzarsi ma le gambe non gli reggono, e due agenti lo soccorrono prontamente, lo fanno stendere e gli alzano le gambe. Non è solo la tensione a giocare qualche scherzo: il giovane, trovato in possesso di hashih, ammette di aver Ferragosto-Civitanova-Carabinieri-38-Copiagià fumato molto e di aver bevuto. I carabinieri lo hanno trovato in evidente stato confusionale ed avvisano immediatamente il 118, che arriva in meno di dieci minuti. Non si potrà mai sapere cosa sarebbe successo se quell’adolescente fosse rimasto ancora isolato dal gruppo in quello stato: e forse è meglio non pensarci, visto che i soccorsi sono stati allertati in tempo.
Ore 03.00 – Viene riaperto al transito delle auto tutto il Lungomare Nord, fino a Fontespina.
Intorno alle 03.30 poliziotti e carabinieri cominciano il giro degli chalet, per ricordare ai gestori il divieto di somministrare bevande alcoliche dopo le 04.00. Dopo quest’orario è vietata anche la musica: Ferragosto (insieme a Capodanno) è il giorno dell’anno in cui si può bere di più, visto che la norma a Civitanova prevede il divieto di vendere bevande alcoliche dopo la mezzanotte, con deroga di un’ora sul limite stabilito. Effettivamente sono molte le persone alticce in giro: quelli che cantano felici proseguono barcollando, ma col sorriso con le labbra. Quelli a cui l’alcol fornisce una ragione in più per sfogarsi, invece, sbraitano e litigano tra di loro. Partono spintoni ed abbracci, abbracci e spintoni. Normale amministrazione per chi è chiamato a far rispettare la legge e a garantire la Ferragosto-Civitanova-Carabinieri-24-Copiasicurezza ogni giorno, festività incluse.
Il bilancio notturno, ancora da stilare con precisione, conta diversi ragazzi fermati, tra cui due maggiorenni ed il sequestro di numerose dosi di hashih. In totale sono state dispiegate 8 pattuglie dei carabinieri sul territorio civitanovese, alle quali bisogna sommare quelle della polizia e della guardia di finanza, dislocata nei punti d’accesso della città. Il cielo schiarisce, la luce che dei giochi pirotecnici che aveva fatto correre il cuore di Civitanova viene soppiantata da quella del sole. Per gli uomini e le donne delle forze dell’ordine che hanno prestato servizio, però, sarà sicuramente una buona notte.

 

 

 

 

Ferragosto-Civitanova-Carabinieri-1-Copia-300x225   Ferragosto-Civitanova-Carabinieri-4-Copia-300x225   Ferragosto-Civitanova-Carabinieri-7-Copia-300x225   Ferragosto-Civitanova-Carabinieri-15-Copia-300x225   Ferragosto-Civitanova-Carabinieri-21-Copia-300x225   Ferragosto-Civitanova-Carabinieri-29-Copia-300x225   Ferragosto-Civitanova-Carabinieri-39-Copia-300x225



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X