Sul rinnovo del consiglio di amministrazione dell’Assm di Tolentino (leggi l’articolo) interviene il locale Partito Democratico:
L’Assm, il patrimonio più importante della nostra Città, circa 100 Mln € di valore ed oltre 100 dipendenti, viene lottizzato dai partiti.
Ci aspettavamo, dopo i proclami elettorali e soprattutto in un momento di grandi cambiamenti normativi e di forte incertezza economica che mettono a rischio il futuro dell’assm, un confronto sulle strategie future in consiglio comunale e una squadra di nuovi tecnici garanzia di competenza e professionalità.
Invece il sindaco ha chiuso la stagione dei tecnici e riaperto quella della lottizzazione dei posti tra i politici privi di esperienza e competenza per pagare le cambiali alle liste che lo hanno sostenuto.
Così facendo si è commesso un grave errore che mette seriamente a rischio il futuro dell’ASSM e dei suoi dipendenti.
Dopo 2 CDA tecnici che avevano hanno fatto molto per l’ammodernamento dell’Azienda multiservizi si rischia di perdere le imminenti gare pubbliche per l’affidamento dei servizi di gas e trasporto pubblico.
La Longhi sbaglia a non dimettersi così come hanno fatto tutti i consiglieri scelti dal centro sinistra.
Il sindaco ha affidato ad un medico della mutua la strategia ed il futuro di una delle più grandi aziende pubbliche provinciali, speriamo che questa “cura” non sia fatale.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
“il sindaco ha chiuso la stagione dei tecnici e riaperto quella della lottizzazione dei posti tra i politici privi di esperienza e competenza per pagare le cambiali alle liste che lo hanno sostenuto”: di grazia, signori del Pd, come spiegate la nomina del tecnico Longhi nel precedente cda? Di cosa si occupa nello specifico questo consigliere? Il classico bue che dice cornuto all’asino: in certi casi sarebbe meglio avere la compiacenza almeno di tacere
Un fatto è certo: a parte la Longhi che in ogni caso una qualche competenza giuridica la possiede essendo avvocato, il Presidente e i consiglieri della precedente Amm.ne ASSM erano tecnici con determinate esperienze manageriali e imprenditoriali. Oggi abbiamo un medico di base a guidare l’ASSM, un’azienda pubblica del valore di 100 e passa milioni di € con qualche milione di fatturato. Siamo nelle mani di un vero esperto. Bravo Peppe.
Scusa Saben, ma stiamo parlando della stessa Longhi che faceva campagna elettorale a spese dell’ASSM?!….
…no perché forse mi sfugge qualcosa….
L’ASSM è da sempre un “biscottino” per chi appoggia il vincitore di turno, ora non facciamo di colpo i moralisti!
sauro, sei una persona intellettualmente troppo onesta per sostenere certe tesi e crederci veramente… se costei fosse stata una personalità così competente, come mai l’avete inserita in corsa e non subito?Non sarebbe più coerente dire: “c’era da accontentare in qualche modo l’Idv”? A proposito… il partito che non pensa alle poltrone che ne dice di questa storia? Tutto tace? Come mai?
Criticare, senza motivo, senza aver visto nulla di ciò che si potrebbe fare …..
Sinistra amara, amareggiata, ma scorretta, sempre.
Siamo stufi di ascoltare un lamento inutile: la gente di Tolentino vi ha mandato a casa, abbiate il buon senso di fare un mea culpa e piantatela di fare processi alle intenzioni!
…non c’è verso… Questi che criticano hanno per anni pagato cambiali…e non solo in termini di poltrone…
Diciamo che è una prassi consolidata e che nessuno si può assurgere ad esempio di purezza…
Vorrei far notare solo una cosa piccola piccola…non ho ancora rilevato una piena assunzione di responsabilità per la cocente sconfitta da parte di chi, in quel partito, ha condotto le danze da parecchio tempo (con l’esclusione del buon saben che, pur presentando le sue dimissioni, se le è viste respingere…eh già…), ma nonostante ciò, tomi tomi cacchi cacchi, continuano a cantarsela fra di loro, evidentemente pregni di quella competenza (non di rado confusa con arroganza), che li sta riducendo ai minimi termini…mah..
Continuate pure così, e il buon “Peppe” avrà vita facile, ma facile facile.
Buona fortuna..
E questo è un grandissimo scivolone, del “””nuovo sindaco”””, di questo passo rischia la lapidazione prima del
tempo. Ma fortunatamente se la legge è uguale per tutti, anche l’ASSM dovrà essre messa sul mercato, e forse
il nuovo CDA, sarà messo alla porta. Un’azienda che è limitata nel fatturato a qualche milione, può essere retta
benissimo da un direttore, senza il bisogno di CDA di sorta, e senza essere trasformata in poltronificio, anche
perché a Tolentino in fatto di poltrone possiamo ben dire di essere fra i primi d’Italia, ma bisogna distinguere tra
poltrone e poltrone, perché quelle dei CDA ecc. ecc. sono tutte sul groppone dei cittadini. Certamente chi ha
amministrato il comune in toto, in precedenza non ha voce in capitolo per tirare la croce addosso a chiunque.
E questa nomina è la dimostrazione esatta, che il sindaco sta pagando ai mercenari. Che chazzecca direbbe
Di Pietro, un medico alla conduzione di un ente tecnico. Ma in politica tutto è possibile, anche fregare il popolo
con queste operazioni.
Leggendo i commenti delle opposizioni a Tolentino e Civitanova si comprende lo spessore culturale della politica nostrana e che tutto il mondo è paese.
Dunque a Peppe non si possono dare lezioni perchè la Longhi ERA già nel CdA ASSM ?
E chi può dare lezioni di buona politica allora? Si faccia avanti.
Ma il vizio de “benaltrismo” proprio non ci abbandona eh?
Se si parla del nuovo Presidente ASSM e non di altro( ripeto: azienda pubblica a gestione industriale dei servizi pubblici locali con qualche milione di fatturato e del valore patrimoniale di oltre 100 ml di €) è legittimo porsi qualche domanda sulle competenze del designato si o no? Che risposta è “ma allora la Longhi” “? La Longhi non era né Presidente, né Amministratore delegato.
Non tiriamo fuori argomenti improponibili tanto per difendere l’indifendibile per favore.
E’ meglio un medico di base o una persona che possiede qualche competenza gestionale?
Questa nomina è politica e si disinteressa completamente del destino dell’ASSM e su questo non possono esservi dubbi.
Tuttavia c’è un limite alla decenza che non dovrebbe essere superato anche se si è appena vinto le elezioni. A meno che ci si senta dei padreterni.
Egregio orville
si parla del Presidente ASSM, vuol spiegare la sua argomentazione per cortesia?
Per stare alle sue considerazioni potrei dire che la sinistra a Tolentino ha governato per oltre 30 e che la destra non è stata mai capace di proporsi come alternativa credibile. Potrei aggiungere che Peppe ( che è da 25 anni in politica – fin dai tempi della DC- chcchè se ne dica ) per vincere ha dovuto aspettare l’autoconsunzione della sinistra e l’incazzatura del suo elettorato.
Va bene tutto il male possibile sulla precedente amministrazione, sulle poltrone e compagnia bella ( in ogni caso i consuntivi si faranno fra qualche anno) tuttavia per l’ASSM ha avuto il pudore di affidarla a persone competenti e in possesso di esperienza gestionale e imprenditoriale .
E questo è un fatto innegabile, Longhi o non Longhi.
Altro che intenzioni, Peppe lo ha già fatto: da buon “nuovista” la prima cosa che ha fatto di importante e “strategico” è stata quella di pagare la “marchetta” Gobbi mettendo un medico di base alla testa di una delle più grandi aziende pubbliche della provincia. E’ inutile arrampicarsi sugli specchi con ” il problema è un’altro…”
@ Saben: lei ha uno strano dono, quello di creare polemiche sterili, inutili e scarsa consistenza.
Che potere decisionale/strategico crede che abbia un Amministratore a tempo determinato?! Dietro c’è comunque tutto lo staff dell’Azienda a sviluppare le strategie migliori.
L’importante è che chi amministri sia corretto e soprattutto onesto.
Vogliamo parlare di grandi tecnici? Vogliamo parlare degli sprechi di acqua che si registrano solo nel territorio di Tolentino? Vogliamo parlare del “pantano de Le Grazie” (che dovrebbe essere gestito dall’ASSM appunto)? Vogliamo parlare delle turbine inutilizzate e dei GRANDI FESTEGGIAMENTI per aver ripristinato dopo anni di incuria quella di Valcimarra?
Saben, per quanto mi riguarda, preferisco un medico onesto a mille tecnici dalla dubbia morale.
E’ uno scandalo: in Italia c’è una persona non inquisita che non si dimette? E’ una vergogna. Viene a cadere tutta l’impalcatura sociale. E poi, da anni cerca di arrivare a qualcosa, qualsiasi cosa, e facciamoglielo tenere questo scranno.
Quanto alla (in)competenza di Gobbi, in tempo di supposte a me un medico va bene. In fondo la sua lista ha già salvato centinaia di vite coi defibrillatori aggratis.
Competenza per competenza, siamo in Italia, un paese a lungo governato da un cabarettista di navi da crociera, quindi…
il cabarettista è il capo del peppe
Appunto.
Nel nostro paesello abbiamo avuto l’equivalente di Kermit per un decennio, figuriamoci se mi spavento per un Peppe qualsiasi e o per la controfigura di ‘un medico in famiglia’.
Che poi tutta questa discussione è ridicola. Vorrei proporre un giochino estivo facile facile.
Tiriamo a indovinare a chi invece lor signori del PD avrebbero pagato le cambiali in caso di vittoria. Non è divertente?
A me questa gente che gioca a fare la politica mi diverte assai.
EGREGIO SABEN: male che vada (e non ne sono un fans) se questa amministrazione non farà proprio niente di
niente, ha fatto già molto in confronto allo sfascio creato da tutte le precedenti. E non dimentichi che 20/25
anni orsono Tolentino era uno dei 100 comuni all’avanguardia in Italia. Chi è che ha sperperato tutti, ora siamo
fuori da ogni classifica, anche di quelle dei morti di fame.
..sottoscrivo in pieno le considerazioni di Alco e per ciò che riguarda il giochino estivo proposto penso che, in caso di vittoria del centro sinistra (che ha mandato a memoria i metodi del centro destra…), non ne sarebbero bastate cinque di ASSM, vista la quantità di liste collegate (della serie: pur di vincere raccolgo tutto ciò che posso)…
È proprio vero…abbiamo tanta gente che gioca a far politica.. Ci sarà forse un motivo?!?
Mah..
@alco: piu’ che kermit….direi leslie nilsen! piu’ che “medico in famiglia” direi george clooney nei primi E.R!!!! e se questi personaggi vogliono giocare…hanno da poco messo apposto il mitico campetto dell’oratorio.potrebbero andare li anziche in piazza / corso di tolentino!