Risponde alle polemiche emerse nella conferenza stampa dell’Idv di sabato scorso (leggi l’articolo) il sindaco Tommaso Claudio Corvatta che bolla le pretese e l’ostracismo nei confronti di Silenzi come “gravissime insinuazioni”. “Da più di un mese l’onorevole anconetano David Favia e il consigliere regionale Paola Giorgi, continuano a dedicare allo scenario politico civitanovese una sorprendente attenzione, alludendo e facendo dichiarazioni in cui non si può non riscontrarne una certa stravaganza. Mi accusano infatti di aver delegato l’assessore all’ambiente ad occuparsi di una questione inerente il Cosmari, ovvero di aver delegato l’assessore all’ambiente ad occuparsi di un argomento, quello – importantissimo – dello smaltimento dei rifiuti, di cui è tenuto per delega ad occuparsi. Chissà allora cosa direbbero l’on. Favia e il consigliere Giorgi, se gli assessori civitanovesi non svolgessero i compiti che sono tenuti a svolgere per conto e su delega del sindaco, o ne svolgessero altri”. E in particolare in merito all’attacco personale su Silenzi Corvatta replica: “Mi fido di Silenzi, affermare che il vero sindaco sia lui è una gravissima insinuazione impossibile da commentare dal momento che non trova il benché minimo riscontro nei fatti”.
Intanto l’Idv civitanovese interviene nuovamente sugli incarichi nelle Partecipate: «Fuori la politica dei poltronari dalle aziende, largo alle competenze e al merito. L’Italia dei Valori mantiene le distanze dall’ Amministrazione Corvatta-Silenzi e dalle loro promesse elettorali sino ad oggi non mantenute e avvia una campagna di raccolta di curricula di esperti e di persone competenti, da segnalare e supportare per gli incarichi e le presidenze delle società partecipate del comune di Civitanova che debbono essere incentrate sulla meritocrazia e debbono mirare ad una maggiore efficienza e funzionalità della macchina pubblica.
L’intento di questa campagna è quello di lasciare i partiti fuori dalle società partecipate e di rompere con la vecchia logica di spartizione a cui siamo stati sino ad oggi abituati. A tal fine invitiamo tutti i cittadini, che ritengono di avere la competenza, l’esperienza e la professionalità necessarie a far parte di una delle aziende municipalizzate di seguito riportate, ad inviarci il loro curriculum vitae. L’Italia dei valori si impegna a valutare i documenti ricevuti e a proporre e sostenere i più meritevoli. Inviate i vostri CV come allegato, preferibilmente in formato europeo, a: idvcivitanovamarche@gmail.com con oggetto : Selezione professionalità per Civitanova. Si prega di allegare o di inserire nel corpo della mail il consenso al trattamento dei propri dati personali ai sensi della legge 196/03.
Queste sono le aziende per le quali si ricercano persone competenti: Atac Civitanova S.p.A., Gas Marca Srl Unipersonale, Atac Servizi Srl, S.T.M. Società Territoriale per la Mobilità della Provincia di Macerata, Società Intercomunale Gas SpA, S.I. Marche S.C.R.L., Farmacie Comunali S.p.A., Civita.S. S.r.l., Civita Palas, Mercato Ittico Civitanovese S.c.r.l., Consorzio Scirocco 36, Fishtel Spa, Cosmari, Proposte Ambiente Srl, Sintegra SpA Consorzio Italiano Compostatori, S.A.N. SpA – Società per l’Acquedotto del Nera Consorzio A.A.T.O. 3 – Autorità d’ambito Territoriale Ottimale N. 3 Marche Centro Macerata, S.I. Marche S.c.r.l., T.A.S.K., Teatri di Civitanova, Biblioteca Comunale Silvio Zavatti”
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Il Sindaco Tommaso Corvatta risponde in maniera serena e ferma allw peovocazione dell’IDV regionale, per contro dobbiamo prendere atto che L’IDV sta alleandosi con GRILLO i vista delle prossime politche. Mi chiedo come può ancora essere parte del centrosinistra regionale?
l’idv ha centrato la questione.
Bravo Corvatta, davvero una lezione di stile e di politica. A proposito di meriti…qual’è il merito della Giorgi per ricoprire il ruolo di vice presidente del consiglio regionale?…
P.s. naturalmente parlo di meriti politici…
Si può discutere sui modi, ma la campagna per mettere persone competenti nelle aziende municipalizzate è SACROSANTA!
Basta con questo schifoso “mercato delle vacche” che fa sedere nei consigli di amministrazione gli amici degli amici o quelli che durante la campagna elettorale gli hanno dato una mano ad attaccare i manifesti.
E’ ora di farla finita no?
ha ragione l’idv. Bisogna dare le poltrone a persone esperte e competenti.
E’ per questo che a volte i partiti nominano come coordinatori personaggi che nel passato hanno cambiato diverse casacche politiche passando da un partito all’altro. Loro si che se ne intendono.
egregio sig. gian berdini, invece di scrivere cose senza senso in difesa del SUO capo, risponda nel merito della questione, è d’accordo anche lei sulla solita spartizione delle poltrone o invece come dice l’idv bisogna nominare persone competenti ed esperte al di fuori delle solite logiche politiche??????????????????????????????? ….oppure anche lei spera in un’incarico dopo la sua brillante performance al cosmari!!????
Per allearsi serve essere in due e, almeno per il momento, a me sembra che l’IDV stia semplicemente scopiazzando qualche idea (ma come? A parma non erano ridicoli perchè chiedevano i curriculum agli assessori?) per legittimarsi. Ma non è una novità… in due mesi sono diventati tutti 5 stelle…
Non ho seguito per un po’ le questioni e ora che torno a leggere ritrovo tutto identico: Fred Astaire e Ginger Rogers continuano le danze, sempre con le stesse recriminazioni, gli stessi attacchi alla solita persona, la stessa presunzione, molto grillina, di essere al disopra delle parti. Proprio loro che sono l’emblema del trasformismo!
La novità è che stanno perdendo un pezzo dietro l’altro a dimostrazione della distanza incolmabile tra i loro diktat e chi quotidianamente è a contatto con le problematiche della città.
La proposta dei curricula potrebbe anche essere sensata, ma per quale motivo qualcuno dovrebbe inviare le proprie referenze all’idv di Civitanova? (se esiste). Per dar loro la possibilità poi di sbandierare “Siamo stati i king maker, il lievito, la forza propulsiva”? Che competenze ha l’idv di Civitanova per valutare le competenze altrui? Potrebbero invitare a fornirli direttamente al Sindaco, sarebbe molto più corretto.
Cara Viola, la gente dovrebbe mandare i curricula all’IDV… perchè sono gli UNICI che li hanno chiesti!!
Poi, su chi e come li valuteranno… francamente ho anche io dei dubbi ma è una possiiblità ed in tempi bui come questi, una possibilità è sempre meglio di niente!
@CARLO C chi ha posto la questione?e quale è questa questione ?niente e nessuno e allora che vai cercando? L’articolo parla della risposta seria e autorevole che Corvatta ha dato all’IDV. Mi sembra che questa maggioranza funzioni a dispetto di molti! fa ccio presente che L’IDV per mezzo dei suoi dirigenti regionale il duo di Ancona, ha fatto pervenire l’elelnco di persone da sistemare nele PARTEICPATE, molte sono persone non di Civitanova, quindi al loro repentina conversione alla CAUSA DI GRILLO è sospetta. le nomine le effettua il Sindaco in base alle normative vigenti e in vbase alla sua discrezione, compresa la presidenza delle Farmacie, ma sarà un presidenza provvisoria proporrò di vendere le farmacie! :))
Lasciamo perdere l’On.Favia e la Vice Presidente Giorgi.I due stanno portando avanti una battaglia politica che sarebbe sbagliato definire personale contro il Vice Sindaco Silenzi perchè come dicono non è la persona ma la sua politica che contestano.Di certo è una scommessa è aperta.Il problema invece delle nomine nelle Municipalizzate e altri enti del Comune invece è molto serio.La storia insegna che fino ad oggi le nomine sono state fatte dai Sindaci di centro destra con lo stesso criterio che il Sig.Berdini e non solo rivendica ossia attraverso le prerogative del Sindaco e alla sua discrezione.Il risultato ma possiamo estenderlo alla politica in generale è stato un fallimento.Insomma il Cavallo di Caligola insegna.Da certa sinistra ci si aspetterebbe qualcosina in più qualche sforzetto di trasparenza di fantasia invece delle solite e stantie pratiche caserecce .I curriculum servono eccome perchè resi pubblici i cittadini sapranno farsi una opinione oggettiva sui metodi di governo sulle competenze e non le scelte discutibili a partire dai trombati alle elezioni.Ovviamente i curriculum vanno mandati al Sindaco di Civitanova che su questo varie aspetto potrebbe spendere una parola e non all’IDV.I curriculum e una società per le risorse umane che le valuti.Poi certamente spetta al Sindaco assumersi la responsabilità della scelta e dei decreti di nomina.Come si vede non si toglie niente al Sindaco ma tanto alle grinfie della partitocrazia Civitanovese e dei vari sottopansa per dare trasparenza ai cittadini.Il resto sono solo attività da ultras della curva.
Ha coraggio a rompere le scatole L’IDV… tutta la sua lista ha preso poco più di Silenzi da solo!!!!
@gpiras: quelli che siedono nelle unicipalizzate sono decisi dalla maggioranza che è decisa dai cittadini: non è forse questa democrazia?
E poi, i tecnici… ne abbiamo uno come premier ed ecco i risultati, dei “tecnici”!!!!
Non sono un sostenitore di Silenzi, anzi visto il suo operato in qualità si Presidente della provincia, ma Corvatta deve ammattere che senza l’appoggio di Silenzi non avrebbe mai e poi mai vinto.
Esatto mario46, senza silenzi e tutto il PD in genere. Arebbero potuto candidarsi senza PD, no?
@ ALESSANDRI lei farncamente è dislessico,politcamente parlando, Il duo anconetano da oltre u anno sta protando avanti una campagna contro Il segretario del Pd, e quindi contro il PD, lo fa a Civitanova e lo fa in a ltre città dove mettono in discussioen le amministrazioni al solo scopo di avere la loro visibilità, da noi non hanno prodotto uno straccio di critica politca nei confronti del PD anzi la segretataria dell’IDV cittadina venne nelal nostra seziuoni dandoci del farabutto! Le ricordo , e lei da buon dislessico, si ha letto velocemnte il mio scritto è ha tratto errate interpretazioni. io ho parlato della prerogativa del sindaco in base alle leggi vigenti di nominare i cda, questo non è in discussione spero! Il Sindaco ha capacità per effettuare tali scelte, se le decisioni del passato non hanno dato frutto questo non vuol dire che tutti i sindaci siano degli incapaci. oltre che dislessico lei è ignoante, nel senso che ignora la storia, CALIGOLA nominò il suo CAVLLO SENATORE perchè le riteneva più intelligente dei suoi senatori. L sua scarsa coscienza civica e sociale le porta a denigrare una libera associazione di liberi uomini come lo sono i partiti, se nel suo partito o nel suo perverso(politcamente parlando) mondo onirico esitono decrebrati o svantaggiati culturamente parlando non è detto che lo siano tutti . se il suo mondo è perfetto ci resti e mi faccia un favore se l’onanismo(politcamente parlando ) è il suo mondo ci resti pure!
n0n si ragiona con chi parla guardando la politica con lo specchietto revisore.lei sigberdini è il classico esempio di arretatezza politica culturale.nemmmeno i più vecchi del suo partito porta argomenti per contestare le mie tesi.evidentemente lei ha il compito di \difensore\della linea.peccato potevano fare meglio.
@ Alessandri lei è non ha espsoto tesi ha solo proferito offese nei miei confronti e del mio partito, dare del sottopanza non è una espressione che si possa considerare frutto di una spremuta di cervello di VATTIMO o di Regazzoni:)), arretrato sarà lei è la sua scuola di pensiero, lei da uan mia ovvia e coretta affermazioni sui poteri e sulle capcità del sindaco di scegliere i suoi collaboratoir si è lasciato andare e poi le scoccia se le si risponde a rima? sia più intlligente e coretto al prossima volta!
…poteri e capacità del sindaco a scegliere i collaboratori….etc etc… ..gianberdini, MA MI FACCIA IL PIACERE!!!!! ..secondo te è il sindaco a scegliere i collaboratori???!!! ..si, come ha scelto le deleghe per gli assessori e come ha scelto il vice sindaco, AHAHAHAHAHHAH!!!
@ CARLO C. non so chi si celi dietrodirei a CARLO C. , ho sempre rispettato i nikename e lofarò sempre per il futuro, ma Al sigor CARLO C. una cosa volgio dire se vuole andiamo assieme dal Sindaco e chiariamo la vicenda