di Andrea Busiello
Ormai si può dire. A Wimbledon è nata una stella: Camila Giorgi. La giovanissima tennista, nata a Macerata il 31 dicembre del 1991, ha battuto nel terzo turno del torneo del Grande Slam (nei precedenti turni aveva superato Flavia Pennetta e la georgiana Tatishvili) la russa Nadia Petrova, numero 20 del mondo. Camila ha vinto in due set: 6-3, 7-6. Emozionante il secondo set dove l’azzurra è stata protagonista di una grande rimonta: infatti la russa era avanti 5-1 ma Camila è ritornata in carreggiata giocando un tennis davvero eccezionale ed è riuscita ad impattare fino a portare la ben più quotata Petrova al tie break. Dopo aver sciupato un match point, la Giorgi alla seconda chance non ha perdonato e con questo successo accede agli ottavi di finale del tabellone londinese dove troverà la fortissima polacca Agnieszka Radwanska, numero 3 del seeding. La sfida è in programma per lunedì, anche se al momento non è ancora uscito il programma ufficiale della giornata. Grazie al successo di questa sera Camila entra per la prima volta nella sua carriera tra le top 100 del mondo ma la sensazione è che questa ragazzina terribile sia destinata ad una carriera da prima della classe.
GLI ARTCOLI PRECEDENTI:
Camila Giorgi senza ostacoli a Wimbledon. Dopo la Pennetta cade anche la Tatishvili
Camila Giorgi, la nuova stella del tennis. La mamma: “La riporterò a Macerata”
Camila Giorgi strega Wimbledon. Vittoria all’esordio con la Pennetta
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Carattere, personalità e concentrazione fanno di CAMILA GIORGI la giocatrice con le maggiori prospettive future del tennis italiano.
GRANDE VITTORIA!!! ..per Camila e per la sua famiglia!!! …conosco i sacrifici che hanno fatto per arrivare a questi risultati e finalmente stanno raccogliendo i frutti!!! Avanti cosi, la strada è ancora lunga ma meno in salita, bravo il padre Sergio, quando era a Macerata non immaginava cosa fosse il tennis da un punto di vista tecnico, glielo dicevo sempre, evidentemente, visti i risultati, ha imparato molto bene!!!! CHAPEAU!!!!
@ TORRESI
Che ne dice di aggiungere anche la mamma nel precedente commento ?????
Ho seguito il match in televisione ieri sera e sono stata felicissima nel vederla giocare così determinata e concentrata. Finalmente l’Italia e anche Macerata può giovarsi di un così grande e giovane talento. Mi ha colpito molto il fatto che lei nonostante sia vissuta in diversi paesi all’estero continui a sentirsi italiana e per questo la ringrazio e le assicuro tutto il mio tifo. Brava Camila, continua così, sei uno dei nostri orgogli tricolori. Spero davvero di vederla a Macerata come promesso dalla mamma, le daremo il bentornato che merita!!!!!!
@ Sellone …quando parlo di di famiglia è chiaro che è compresa la mamma!!! ..i complimenti al padre sono da un punto di vista tecnico visto che è lui il coach di Camila!!!