di Roberto Scorcella
Colpo di scena alla presentazione della nuova giunta di Tolentino. Non farà, infatti, parte della squadra Mauro Sclavi della lista civica Tolentino nel Cuore. La decisione è stata presa dal sindaco Giuseppe Pezzanesi, in quanto Sclavi è suo cugino e la legge prevede che non possono essere nominati in giunta parenti fino al terzo grado. Mauro Sclavi, così, sarà il presidente del consiglio comunale mentre in giunta entra la giovane Silvia Luconi.
Il vicesindaco è Emanuele Della Ceca (Democrazia Cristiana) con deleghe alla pianificazione territoriale, edilizia, manutenzioni, verde pubblico ed energia. Gli altri assessori sono: Giovanni Gabrielli (Lega Nord) con deleghe ai servizi territoriali, polizia locale, sicurezza, rapporti con i comitati di quartiere e contrade, formazione; Orietta Leonori (Popolo della Libertà) con deleghe a commercio, turismo, sport e attività produttive; Silvia Luconi (Popolo della Libertà) con deleghe a patrimonio, bilancio, politiche comunitarie e fiscali; Stefano Pieroni (Tolentino nel Cuore) con deleghe a famiglia, politiche sociali, istruzione e salute.
Inoltre, per la prima volta viene introdotta a Tolentino la figura del consigliere delegato. Il sindaco ha delegato i consiglieri Alessandro Massi (Popolo della Libertà) alla cultura e Francesco Colosi (Popolo della Libertà) alle politiche giovanili. Giuseppe Pezzanesi ha tenuto per sé le deleghe a relazioni istituzionali, programmazione strategica e attuazione del programma, comunicazione, organizzazione amministrativa, personale e rapporti con soggetti partecipati, contenzioso, lavori pubblici e infrastrutture, ambiente e viabilità.
In consiglio comunale, dunque si prospetta un doppio cambio nel Popolo della Libertà, dove ad essere sostituite saranno le due donne nominate assessore: Silvia Luconi e Orietta Leonori che avevano ottenuto rispettivamente 265 e 118 preferenze. Al loro posto in consiglio comunale subentreranno Ioseph Fogante, giunto ottavo con 25 preferenze, e Giuliana Salvucci, arrivata nona nella lista del Popolo della Libertà con 24 voti. Non cambia più nulla, invece, nella civica Tolentino nel Cuore dove Mauro Sclavi resta consigliere (presidente dell’assise) e assessore il secondo arrivato in lista e cioè il dottor Stefano Pieroni.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Come nella migliore tradizione: Era il cugino a sua insaputa.
A mio avviso, era la sola figura degna di merito.
Scusate un piccolo dubbio…
nell’articolo c’è scritto “Non farà, infatti, parte della squadra Mauro Sclavi […]. La decisione è stata presa dal sindaco Giuseppe Pezzanesi, in quanto Sclavi è suo cugino e la legge prevede che non possono essere nominati in giunta parenti fino al terzo grado”
Vero che il TUEL non prevede che in Giunta possano entrare pareti fino al 3° grado del Sindaco, ma se quello fosse il cugino non sarebbe di 3° ma di 4° grado (art.76 cod. civ.), quindi, credo che ci dovrebbe essere un errore nell’indicazione della parentela oppure non si è indagato bene sulle reali cause della decisione.
(se mi sbaglio ditemelo)
Ma infatti , il cugino è di IV grado !!!
Ignoranti , ahahahaha !
aaaahhhh… nnamo bbene! se il buongiorno si vede dal mattino…
Manco ha cominciato che già viene fuori le magagne? Pezzanesi spettete n’antro mesetto almeno!!!
Ma chi è il Sassaroli con le sue nipotine da parte di fava?????
Purtroppo Pezzanesi non ha ricevuto il “pizzino” da Letta con l’offerta gratuita di “consulenza” per le nomine di Bersani.
Dopo il “piccolo dubbio” di Giacomo ( post dell’1 giugno alle ore 14,30), mosso dalla curiosità sono andato a vedere se effettivamente Sclavi fosse incompatibile ai sensi del TUEL
Una piccola ricerca sul grado di parentela con Pezzanesi e…op-là: Sclavi NON E’ INCOMPATIBILE.
Eccessi di zelo di Pezzanesi, oppure qualche “cagnara” sul manuale cencelli “abilmente camuffata dal furbissimo Peppe? Ai giornalisti l’ardua sentenza ( che sto aspettando da qualche giorno).
A saben : finche’ saranno questi gli argomenti ” politici” che animeranno le discussioni nel pd sara’ palese a tutti CHE NON AVETE ANCORA capito nulla. A saben coniglio di riposare di piu’ e di prendersi una pausa dai social network, e a tutti i giovani VERI e dotati di un minimo di spirito critico e autocritico, consiglio di ricominciare a partecipare un po’ piu’ attivamente …..
Ao’ “douglas” non me fa la paternale perchè so’ troppo vecchio ( sigh) per te. Comunque grazie per il consiglio ma per adesso non ci penso neanche lontanamente alla pausa “dai social network”. Guarda “douglas”, non piccarti, non è una critica all’informazione. So come funziona anche se non ho fatto il giornalista, e quindi aspetto che finisca la luna di miele (che evidentemente non riguarda solo l’elettorato) per giudicare. Intanto però… ma è possibile che non si può fare neanche una “piccola piccola” critichina senza essere bacchettati di “appartenenza” al PD e per giunta classificati come “NON CAPITORI DI NIENTE DI QUELLO CHE E’ SUCCESSO CONTINUATE PURE COSI’ ECC. ECC?”. Si può supporre (in attesa di smentite argomentate) che Peppe per evitare la prima sm…ta rispetto all’essersi presentato come “nuovo e popolare ” ( va bè forse adesso non interesserà a nessuno ma ci ha anche vinto le elezioni) si è inventato di sana pianta una emerita baggianata per giustificare il primo ricambio di Giunta (Sclavi) perchè altrimenti si incazzava uno dei suoi grandi elettori? Posto che giustamente “meditiamo” sul perché ha vinto Peppe, ma nel frattempo chi perde deve essere muto perchè ha perso? Bah…per me la politica non si ferma il “giorno dopo” ( a prescindere dal risultato).
Buon lavoro. ”