I NOSTRI RAGAZZI D’ORO
Vota lo sportivo dell’anno

GALA' DELLO SPORT - Premio giuria popolare di Cronache Maceratesi. Ecco le 12 nomination individuate dalla nostra redazione

- caricamento letture

[poll id=”54″]
gala-1-300x225

 

di Andrea Busiello

Il 5 marzo al teatro Don Bosco di Macerata si terrà il Galà dello Sport 2012. L’organizzazione è affidata alla Pindaro Eventi ed in tale occasione Cronache Maceratesi consegnerà il premio Giuria Popolare allo sportivo che si è maggiormente distinto nel 2011; a votare e a decretare il vincitore sarete tutti voi attraverso il sondaggio pubblicato qui sopra. Le votazioni sono aperte fino al 25 febbraio. Andiamo dunque a vedere e presentare i 12 sportivi in nomination. 

 

 

andreozzi_1-300x293ALESSANDRO ANDREOZZI (Moto). Il giovanissimo corridore di Mogliano, classe 1991, ha vinto il campionato italiano categoria Moto2. Le sue doti sono sotto gli occhi di tutti ma la sua storia è curiosa: salito in sella alla moto per caso dopo aver accompagnato alle prove un amico di scuola, dopo tre anni si è trovato fra i grandi del motomondiale…

 

 

 

BaldassariFILIPPO BALDASSARRI (Vela). Il 22 enne recanatese Filippo Baldassari (Sezione Vela Guardia di Finanza) è riuscito a qualificarsi ai Giochi di Londra 2012 con il 24° posto nella classifica generale della regata andata in scena nelle acque australiane nel maggio del 2011.

 

 

 

 

battistaLORENZO BATTISTA (Tennis). Nel 2010 si è laureato campione italiano di doppio under 10 e nel 2011 ha bissato questo risultato, sempre in compagnia di Samuele Ramazzotti (atleta di Moie). E’ un ragazzo classe 1999 di Civitanova Marche che se non si perde per strada è destinato a fare una carriera importante..

 

 

 

 

bonaventuraGIACOMO BONAVENTURA (Calcio). Il centrocampista sanseverinate classe 1989 sta facendo faville con l’Atalanta di mister Stefano Colantuono in serie A. L’anno scorso (2010/2011) ha vinto il torneo cadetto risultando uno dei migliori della sua squadra, con 9 reti a fine stagione. Se non si perderà per strada è destinato a fare una grande carriera.

 

 

 

contentiDESIREE’ CONTENTI (Pattinaggio). L’atleta dell’A.S.D. Rotellistica Juvenilia, classe 1988, ha vissuto un 2011 da protagonista nel campionato di pattinaggio a rotelle, conquistando il titolo italiano nella 500 metri sprint. Il suo palmares si è arricchito anche della medaglia d’argento nella 1000 metri formula mondiale e del bronzo nella 300 metri a cronometro.

 

 

 

FlaminiSIMONE FLAMINI (Basket). Il cestista di Macerata, classe 1982, ha giocato con Scavolini Pesaro (1998-99 e 1999-2000), Virtus Ragusa (2000-01), Aurora Jesi (2001-02 e 2002-03), Fabriano Basket (2003-04), Virtus Bologna (2004-05) e Scafati Basket (2005-06). Nel 2006-07 e nel 2007-08 indossando il numero 14 gioca nell’Eldo Napoli, che partecipava al massimo campionato italiano. Nel 2008-09 si trasferisce all’Orlandina Basket e, dopo l’esclusione della squadra siciliana, alla Premiata Montegranaro. Attualmente è un punto di forza della Scavolini Pesaro, nella massima serie.

 

 

PaparoniALESSANDRO PAPARONI (Volley). Il libero sanseverinate, classe 1981, gioca con la maglia della M.Roma in serie A1, dopo aver militato diversi anni con la Lube. Nasce come schiacciatore ma da alcuni anni ha deciso di giocare in questo ruolo perchè rende di più. Ha esordito in nazionale il 25 maggio 2005 in Italia-Spagna 3-1. Conta 36 presenze in Nazionale, con la quale ha vinto un campionato europeo nel 2005; ha fatto parte della spedizione azzurra alle Olimpiadi di Pechino 2008. In questa stagione sta cercando di portare la compagine capitolina ai play off con il miglior piazzamento possibile.

 

 

PrincipiPAOLO PRINCIPI (Ginnastica artistica). Nato e cresciuto a Macerata, classe 1989, ha vissuto un 2011 da protagonista. Con la Virtus Macerata è arrivato 3′ in serie A1. Nei recenti campionati assoluti italiani è arrivato al quinto posto generale, ha vinto l’argento al corpo libero ed il bronzo al cavallo con maniglie e sbarra. Grandi soddisfazioni anche con la maglia della nazionale: ha partecipato alle sfide amichevoli Norvegia-Italia ed Italia-Russia a P.S.Giorgio. Nei mondiali di Tokio l’Italia è arrivata quindicesima e Principi è stato il primo italiano. Dal 13 aprile fa parte del gruppo sportivo dell’aeronautica ed è in lizza per un posto alle Olimpiadi con la maglia della nazionale.

 

 

RegoloMICHELE REGOLO (Vela) – Il civitanovese, classe 1978, ha vinto 4 Titoli Italiani, 1 Titolo di Distretto e 1 Titolo Universitario. Il pass per le Olimpiadi di Londra lo ha staccato nell’Expert Olympic Garda, ovvero l’ultima regata di selezione nella classe Laser.

 

 

 

 

reinaDANIELA REINA (Atletica). Nata a Camerino nel 1981 sale alla ribalta nel 2006 quando stabilisce il nuovo record italiano dei 400 m a Rieti con il tempo di 51” 18 (prec. Virna De Angelis 51” 31). Vince il titolo italiano dei 400 m nel 2005 con 53” 47, nel 2006 con 52” 46, nel 2007 con 52” 31 e nel 2008 con 53” 48. Nel 2006 partecipa ai Campionati Europei di Göteborg, arrivando quinta nella semifinale dei 400 m con il tempo di 52” 13 (52” 07 in batteria). Ai Campionati del Mondo di Osaka del 2007 raggiunge nei 400 m il sesto posto in semifinale con il tempo di 51” 99. Dal 2009 ha iniziato a specializzarsi anche negli 800 m ottenendo buoni risultati ed un costante miglioramento. Il 2011 è stato un anno buio per la Reina, nonostante ciò nei campionati assoluti di Pordenone del 17 giugno ha stabilito la seconda prestazione stagionale italiana con un bellissimo 2’03″94.

ruffiniSIMONE RUFFINI (Nuoto). Il tolentinate, classe 1989, è un nuotatore di fondo specializzato nella distanza dei 5 km sia in linea che a cronometro. La sua carriera in nazionale è iniziata nel 2007 con la partecipazione agli Europei giovanili di Milano. Nel 2011 ha partecipato ai campionati del mondo di Shanghai ripetendo il piazzamento nei 5 km di Roma; un mese dopo, sempre in Cina, alle Universiadi di Shenzhen ha vinto la medaglia d’oro vincendo la 10 km con un vantaggio di oltre due minuti sul secondo.

 

 

 

SavorettiMIRKO SAVORETTI (Bocce). Il recanatese, classe 1976, portacolori della Monastier Treviso, si é laureato Campione Italiano di bocce 2011 a Sassuolo (MO) conquistando il suo primo titolo individuale nella categoria  A/1, battendo in finale Emiliano Benedetti, il “crazy horse” delle bocce italiane, un talento di tecnica e potenza per 12-9, al termine di una finale entusiasmante. In maglia azzurra ha vinto il titolo mondiale a squadre nel 2003 in Svizzera, e nel 2007 in Brasile. Ha vinto gli Europei, sempre a squadre, in Germania nel 2006, e nel 2009 in Turchia.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X