Giuliano Meschini consigliere maceratese dell’Idv continua a portare avanti la sua battaglia contro lo stesso partito al quale appartiene. Vista la reazione del direttivo regionale che ha risposto chiedendo le sue dimissioni, Giuliano Meschini ha scritto questa volta al leader Antonio di Pietro.
« Carissimo onorevole Di Pietro,
come avevo preannunciato in alcune e-mail inviatele, ho preso la decisione di non rinnovare la tessera all’IDV.
Chi comanda il partito nelle Marche, l’on. Favia ed i suoi stretti collaboratori (Paola Giorgi, Torresi Giovanni Battista, Virgili Leonardo ed altri), ritengo non rappresenti bene l’IDV. Riscontro un deficit democratico nelle decisioni, i congressi lasciano a desiderare nel rispetto dei regolamenti e dell’etica, la linea politica spesso non in linea con quella nazionale e la mancanza del rispetto di un codice etico, particolarmente nel caso del rinvio in giudizio dalla magistratura di Camerino, dell’assessore provinciale di Macerata Giovanni Battista Torresi, che consiglia la sospensione dall’incarico.
La politica dovrebbe essere un servizio no la ricerca di poltrone a tutti i costi.
In più questa prassi dei doppi e tripli incarichi, non previsti dal partito, ma tollerati.
Non capisco, inoltre, come può coesistere nel nostro partito che un assessore provinciale possa essere anche coordinatore provinciale o che un capogruppo del consiglio comunale possa essere anche coordinatore cittadino. In altri partiti non è permesso per incompatibilità perché uno non può controllare se stesso.
Tutto questo mi ha fatto maturare questa decisione, che questo partito, nelle persone che lo rappresentano nelle Marche, non è l’ambiente adatto a me. Non porto rancore a nessuno e spero per il loro bene. A seguito della mia posizione, probabilmente, di seguito non rinnoveranno la tessera altri iscritti della provincia di Macerata.
Anche nelle province di Ancona, Pesaro, Fermo ed Ascoli altri iscritti seguiranno, probabilmente, questa scelta.
Mi ero avvicinato a questo partito perché lo ritenevo diverso, i suoi annunci mi piacevano, ma poi la realtà è ben altra.
Avevo creduto al progetto di Vasto di una sinistra democratica e progressista, ma mi sono reso conto che nelle Marche il partito non ha le persone giuste per tale progetto.
Una domanda ho sempre desiderato di farle: come ha fatto a scegliere persone navigate della politica provenienti da esperienze lontane da un partito di centro-sinistra?
Infine sono un cattolico credente e praticante, impegnato anche nel volontariato e penso che rimanendo dentro questo partito, nelle persone che lo rappresentano nelle Marche, rischio di perdere l’Anima, che per me conta più di tutto.
Non so se lei è cattolico, se lo fosse gli ricordo che la vita terrena passa se perdiamo la Vita Eterna, perdiamo tutto. Se permette questo lo vorrei ricordare anche ad altri.
Uscirò dal gruppo consigliare IDV di Macerata per andare nel gruppo misto, continuando a dare l’appoggio leale alla giunta del sindaco Carancini che stimo e di cui ho condiviso l’elezione.
Gli auguro ogni bene, il vero bene.
La saluto cordialmente, e mi permetta, anche se non ci conosciamo personalmente se non marginalmente, di abbracciarla con amicizia».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Gare di purezza. Neocatarismo.
Non so se il consigliere Meschini ha ben capito come funzionano i partiti: si parla all’interno dei partiti di varie problematiche, si vota una linea da seguire e si sostiene la linea scelta democraticamente dalla maggioranza. Tutto questo non per chiudere il dialogo, anzi! Se ogni iscritto di ogni partito si svegliasse la mattina e aprisse bocca come fa lui su qualunque questione senza essersi confrontato in modo costruttivo con i compagni avremmo centinaia e centinaia di persone che espongono centinaia e centinaia di opinioni e idee diverse senza sapere quale linea seguire! (Il buon vecchio detto del “quando sono troppi galli a cantare non si fa mai giorno”, per capirci) !La democrazia è “la dittatura della maggioranza”, come diceva Tocqueville e se la maggioranza sceglie qualcosa che non ci piace, per amore della democrazia dobbiamo accettare la situazione e discutere in modo propositivo e costruttivo. La mia opinione sul comportamento del consigliere Meschini? In nomen omen!Trovo inaccettabile anche che ogni volta Meschini spari a zero sui compagni di partito peggio di come chiunque altro farebbe contro avversari politici: questa è una cosa vergognosa e un comportamento a dir poco meschino! Vorrei in ultimo dire che se ogni volta le sue opinioni sono in contrasto con quelle della maggioranza degli iscritti al partito forse l’Idv non è il partito che lo rappresenta e in tal caso è giusto che trovi un’altra collocazione più adatta alle sue idee e più costruttiva per la cittadinanza maceratese che, in un periodo problematico come quello attuale non ha certo bisogno di contrasti e divisioni.
Non preoccupatevi cari appartenenti all’IDV, al vostro interno è rimasto il pezzo forte, il prof. Garufi.
Un uomo nuovo della politica locale, con grandi prospettive per un futuro roseo per tutto il partito dipietrista.
E’ scappata via la stragrande maggioranza dei giovani, ma non importa perchè ci sono tantissimi ottantenni neo iscritti che potrebbero tornare utili al partito.
nb. Non vedo l’ora di vedere i risultati delle prossime elezioni.
Meschini dimentica una cosa: “AMEN” alla fine!
scrive il Mesch “come ha fatto (presidente Di Pietro) a scegliere persone navigate lontane dal centro-sinistra” – detto da lui che alle penultime elezioni era candidato con ANNA MENGHI (disastroso sindaco di destra)!!!! un po’ di coerenza per favore!
e poi la contraddizione più forte “passerò al gruppo misto” VS “La politica dovrebbe essere un servizio no la ricerca di poltrone a tutti i costi” – ma allora DIMETTITI!!!
il Mesch si pone come giudice supremo, sa quello che è giusto e come gli altri si debbano comportare, parla di democrazia ma non rispetta le decisioni della stragrande maggioranza degli iscritti del partito che lo vivono come arrivista, presuntuoso, egoista: ha la stessa gradevolezza di una molletta attaccata ai… “maron glasses”. BASTA! esci da questo corpo! te ne sei annato…?!
ottimo il commento di roberta puffo: mi hai tolto le parole dalla tastiera
Riepilogando, questo è l’IDV? o sbaglio?
: a Civitanova c’è un iscritto, tutti gli altri se sono andati…delusi
a Macerata ce ne erano 29, quest anno nemmeno 20..gli altri se ne sono andati via disperati.
i vertici sono ex : Forza Italia e Udeur (Favia) ex AN (Giorgi e Torresi) ex DC, Forza Italia etc etc (Garufi),
Come faccia poi Savi, ex assessore di Silenzi, ex PDCI, a digerire l’opposione proprio a Silenzi da parte dell’IDV locale è un mistero.
Poi qualcuno all’interno esce fuori sui giornali e dice che il comunicato contro Meschini in realtà non l’ha nemmeno letto, altro che firmato, questi sono i metodi questa evidentemente la loro democrazia
Cara Roberta Puffo Quattrocchi de Gomeras Blanchi via Facebook, credo che tu non conosca la realtà dell’IDV maceratese. Parli di stragrande maggioranza degli iscritti che è daccordo con le scelte politiche dettate da uno pseudo coordinamento capitanato dal buon Garufi. Ti posso garantire che le scelte sono totalmente discordanti con la maggioranza degli iscritti. Infatti, nessuno rinnoverà l’iscrizione al partito e la vecchia guardia e cioè quelli che si sono fatti il mazzo per creare dal nulla il partito sono fuggiti con i conati di vomito alla vista di un comportamento peggio del berlusconismo più accanito.
Sono state richieste tantissime riunioni con tutti gli iscritti del partito e vi posso garantire che il tutto è stato abilmente evitato, onde confrontarsi con la dura realtà del consenso democratico.
Caro Giusto Martino, perchè non comunichi quanti iscritti il partito ha perso dal 2010 ad oggi? Hai paura che certi dati potrebbero danneggiare l’immagine del tuo titolare? L’unica persona che dovrebbe dimettersi è Favia perchè non ha fatto altro che dimezzare i consensi all’interno dell’IDV (non vedo l’ora di vedere i risultati della prossime elezioni). 9-10%? ti posso assicurare che l’IDV a Macerata prenderà si e no il 1,5-2%. Dopo chi dovrà dimettersi? Di chi sarà la colpa? Di Meschini? Oppure………….di Favia o della Giorgi? Forse un pochino è anche la tua (Giusto? Martino?)
A proposito, avete esultato dopo le elezioni provinciali per un consenso, “a dir vostro” eccezionale.
Vi rendete conto che avete perso centinaia di voti? Non attaccatevi sul fatto dell’assentaismo, perchè AVETE PERSO ANCHE IL VOSTRO PUNTO DI FORZA (gli assenteisti).
A proposito, non avevate promesso che il buon Torresi si fosse dimesso a settembre a causa del suo triplice (o quadruplo) incarico all’interno del partito?
La vostra tattica è la stessa di quella di Berlusconi, “ASPETTARE, TANTO PRIMA O POI IL POPOLO DIMENTICA.
Vergogna, solo vergogna.
caro danito via Cronache maceratesi permettimi di farti notare solo poche cose: primo io ci metto la faccia, a 25 anni mi assumo la responsabilità delle mie opinioni e se il consigliere Meschini reputerà necessario rispondere a ciò che ho scritto o anche incontrarmi per parlarne, almeno saprà con chi sta parlando e cosa penso. IO non mi nascondo dietro a un nomignolo simil-pubblicità di una nota marca di yogurt per bambini… secondo: anche io, strano ma vero, sono un’iscritta all’Idv e mi interesso di quel che capita nel partito: ero presente al congresso come gli altri iscritti (ero fuori città e sono tornata proprio per partecipare) e non c’è bisogno che uno yogurt mi venga a dire ciò che è successo quel giorno; terzo: dei 29 iscritti al al partito, di giovani sotto i 35 anni, siamo più di un 15% e credo che non siano molti i partiti oltre questa media in quanto è risaputo che spesso i giovani (purtroppo) non si interessano di politica. Non so quanti rinnoveranno la tessera comunque Sig. Yougurt ALMENO IO CI METTO LA FACCIA e le rispondo perché se è vero che domandare è lecito, è anche vero che rispondere è cortesia… Ma personalmente le dico: non può pretendere che prenda sul serio lei e ciò che scrive se nemmeno lei ha il coraggio di sostenere quello che dice nascondendosi dietro un nickname.
roberta, con danito è una gara persa non può non essere anonimo, ti dirò…
..e cmq avvertirei tutti che la polizia postale in qualsiasi momento può sapere chi si nasconde dietro a un nik…. quindi occhio a non esagerare con i commenti… vero danito..!!??
Cara Roberta, metto da parte l’ironia e le dico che gli iscritti non sono 29. Già da 4-5 mesi si sono allontanati più di 10 iscritti (la maggior parte giovani. vedi Luca, Fabrizio, Daniele e molti altri). Il suo 15% è un semplice numero al lotto buttato li giusto per dire qualcosa. Mi sono fatto tutti i congressi e se permette ne so qualcosa più di lei e le posso assicurare che di tutte le promesse fatte non ne è stata mantenuta neanche una.
Mi sa dire perchè il sig. Garufi durante la sua campagna elettorale (a segretario comunale IDV) ha detto che avrebbe convocato il direttivo una volta al mese e avrebbe riunito tutti gli iscritti almeno una volta ogni due mesi, come mai non è mai accaduto?
Mi sa rispopndere a propodito delle dimissioni del segretario provinciale Torresi che sarebbero dovute pervenire nel mese di settembre?
Mi sa dire come mai il segretario comunale non ha mai ascoltato le richieste degli iscritti, che chiedevano un urgente congresso?(inevitabile, viste la problematiche consiliari).
Le posso dire una cosa? Io ammiro la sua passione, la sua voglia di fare politica e, soprattutto la invidio per la sua giovane età che, purtroppo non riesce a farle comprendere la difficoltà dell’IDV maceratese, ad essere un partito democratico e non monarchico. Tanto prima o poi anche lei si renderà conto dello sbaglio che ha commesso.
Mi scusi l’acidità ma, essendo uno yogurt l’acidità fa parte del mio essere.
Buona democrazia, buon IDV.
Il mio sarà anche un nik name ma si ricordi che altri faviani utilizzano i nik, Giusto?
Caro Carlo C., non credo di essere ignorante ma le posso garantire che anche chi minaccia può incorrere in una denuncia penale. Non è il suo caso ma vista la situazione politica molto tesa è meglio ricordarlo.
Si ricordi che la critica politica è “ANCORA” permessa in questo Paese. SE LO RICORDI!!!!!!!!!
Ammazza quanti nik name ha la stessa persona…….G.M, C.c. ……. quanti altri?
esatto…la critica politica…. ma purtroppo qualcuno va oltre quindi è bene ricordarglielo!!!
Il tutto è semplicemente patetico.
Il nervosismo dilaga e qualcuno non riesce ad accettare tutto questo.
BENE, BUONO A SAPERSI
Preg.mo sig. danito, come le ho detto nel mio precedente commento diffido e disistimo chi non ha il coraggio di sostenere le proprie idee. Le rispondo solo questa volta dicendole: se non si prende sul serio lei stesso (chi si prende sul serio non ha timore di mostrare la propria identità su questioni che reputa importanti), se non ha il coraggio di far vedere chi lei sia, non pretenda che io la prenda sul serio. E soprattutto se non ha più abbastanza passione da metterci la faccia nella politica, per favore, si faccia da parte lasciando spazio a chi di passione ne ha ancora e non si vergogna di sostenere le proprie idee senza nascondersi dietro dei soprannomi.
A proposito sapete nulla di 150 iscritti che andranno via dal partito? Mi è giunta questa voce, sarà una bufala? ……..spero non sia…..vero.
Ma perché non vi decidete una buona volta a dire chi siete? Non ci guadagna la critica politica, mettendoci la propria faccia? Anche tu, Carlo C.: C. che?
Come recitava l’antico detto, se uno non ha il coraggio delle proprie idee, o non valgono niente le idee o non vale niente lui. Io aggiungo sempre, “forse tutte e due le cose”…
..concordo con te filippo, ma qui mi sembra che il 90% dei commenti è fatto da anonimi, posso capire comunque quelli che non possono… ..magari qualcuno non può e non vuole esporsi per il tipo di lavoro che fa, oppure qualcuno è militare della guardia di finanza, qualcuno professionista etc…etc…. .io comunque tra poco metterò il cognome!!!
..concordo con te filippo, ma qui mi sembra che il 90% dei commenti è fatto da anonimi, posso capire comunque quelli che non possono… ..magari qualcuno non può e non vuole esporsi per il tipo di lavoro che fa, oppure qualcuno è militare della guardia di finanza, qualcuno professionista etc…etc…. .io comunque tra poco metterò il cognome!!! …e spero tutti lo facciano!
Cara sig.ra Blanchi, ha ragione lei è inutile parlare. Lei si tenga la sua passione e la sua voglia di fare politica mettendoci la faccia, mentre io mi terrò l’esperienza e le considerazioni su questo partito.
In bocca al “LUPO”.
Il suo Yogurt preferito ( non mi prendo sul serio xchè non c’è nulla di serio in questa grottesca situazione).
Non vedo l’ora di conoscere questi anonimi. Soprattutto non vedo l’ora di vedere perchè qualcuno conosca questi nomi. ahahahahahahah
Intanto Meschini è andato via, questo è il dato di fatto. Chiacchiere o non chiacchiere lui ha abbandonato il partito e, per chi è a favore e chi contro nessuno potrà negare che all’interno dell’IDV esiste un problema.
Lo posso dire? Rischio querela? Ho detto cavolate?
Caro Giuliano, fammi la cortesia querelami tu, ti do anche uno spunto ” ECCESSO DI DIFESA”. ahahahahahahahah
Caro Danito,
lasciali perdere.
Come hai notato, si sono scatenati gli aficionados, dopo severo ordine di scuderia. Tanti finti cavalli di razza, tutti a dar ragione.
Se sono contenti così, lasciali fare, poi vedremo, giustappunto, i risultati delle prossime elezioni.
Nel frattempo se Meschini volesse aprire una sorta di raccolta firme, ce lo faccia sapere subito, accorreremo numerosi!!
Poverini.. mi fanno un pò pena, non sanno quel che fanno…
Caro alex munthe, vorrei lasciar perdere però quando leggo un comunicato firmato da (presunti) appartenenti al coordinamento provinciale e vedo gente che non ne fa parte allora mi incavolo molto. Non posso accettare che qualcuno venda fumo per denigrare altre persone. Questa è mancanza di correttezza e nessuno ha saputo dare una risposta a questo dilemma.
Loro parlano di immagine dell’IDV ma, l’immagine se la stanno rovinando da soli. E’ letteralmente vergognoso.
Poi il loro nervosismo è palpabile e comunciano ad usare la strategia del terrore (la querela), ma non hanno capito che tappare la bocca a qualcuno è difficile, soprattutto a chi ha la coscienza pulita ed ha tutto il diritto e DOVERE di denunciare le cose storte.
Ciao alex, buona giornata. GIUSTO?