Macerata al lavoro
per diventare più bella

L'amministrazione ha affidato ad un pool di esperti le scelte relative al decoro urbano. La statua del Comitato "Stringiamoci a Coorte" è il primo progetto esaminato. Resta ai box il restauro dell'antico orologio della torre civica: "Per ora non ci sono i soldi"

- caricamento letture

pupetti-antico-orologio1-300x188

I pupi dell'antico orologio

di Alessandra Pierini

La città di Macerata si affida ad un pool di esperti che si prenderanno cura dell’ornato pubblico. «Una città bella è il desiderio di tutti. Per questo lavoriamo per un percorso partecipato verso una condivisione delle proposte che arrivano anche dal mondo delle associazioni e dei cittadini. Abbiamo chiesto a esperti, tecnici, professionisti e intellettuali di aiutare a valutare le proposte e le idee per consentire all’Amministrazione, alla Giunta e al Consiglio comunale di prendere decisioni alla luce di pareri competenti”.
Così la vice sindaco Irene Manzi spiega la decisione di costituire in Gruppo di lavoro per il decoro urbano che nasce con l’obiettivo di valutare preliminarmente, sotto il profilo tecnico, artistico ed urbanistico, le proposte relative all’arredo della città provenienti da Enti, associazioni o privati.
Abbiamo chiesto la disponibilità a partecipare a persone di grande competenza: Nino Ricci, stimato artista della città, Gabriele Barucca della Soprintendenza per i beni storici e artistici delle Marche, Roberto Perna, direttore del Sistema museale provinciale e componente dell’Istituzione Macerata Cultura, Giuseppe Capriotti, docente dell’Università di Macerata, Pierfrancesco Giannangeli, docente dell’Accademia di Belle Arti, Enzo Fusari, Presidente dell’Ordine degli architetti. Li ringrazio – prosegue la Manzi – per la disponibilità generosa a partecipare, tutti convinti che il bene della città è un bene di tutti”.
macerata_torre_civicaIl gruppo di lavoro si è riunito ieri e ha definito le modalità operative individuando i criteri artistici, tecnici e urbanistici : “Parametri – conclude la vice sindaco – in base ai quali gli esperti esprimeranno un parere sulle proposte che arriveranno».
Il primo compito affidato al comitato è quello di valutare  l’opera di Ermenegildo Pannocchia  dedicata all’Unità d’Italia proposta dall’associazione Stringiamoci a coorte:  «Come è noto – spiega Irene Manzi – il Comitato “Stringiamoci a coorte”  ha presentato un progetto artistico per il decoro della città e ieri pomeriggio i componenti del comitato hanno visionato il bozzetto della scultura. E’ un’occasione di confronto sul monumento e sulla sua collocazione nello spazio urbano. La relazione tecnica sarà poi trasmessa al Consiglio comunale per arricchire il dibattito in vista della decisione finale». Il comitato si riunirà nuovamente la prossima settimana per incontrare l’artista.
statua150%C2%B01-204x300A proposito di bellezza, è solo l’impossibilità economica a fermare il restauro e la ricollocazione dell’orologio monumentale dei fratelli Ranieri sulla facciata della torre civica. La firma del protocollo d’intesa tra il Comune di Macerata, la Direzione regionale per i beni culturali e paesaggistici delle Marche e l’Istituto e Museo della scienza di Firenze risale a febbraio 2009 ma nel frattempo continuano gli incontri: «Abbiamo informato i soggetti coinvolti  – spiega Irene Manzi –  riguardo l’impossibilità di ordine finanziario legata al rispetto del Patto di Stabilità. Intanto abbiamo incontrato gli artigiani che si occuperanno del lavoro e la prossima settimana vedremo il direttore del Museo della Scienza».

 

 

irenemanzi

Irene Manzi



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X