Sicurezza, la ricetta del Pdl
“Vigile di prossimità e pattuglie di notte”

MACERATA - I consiglieri Carbonari, Luciani e Sacchi chiedono all'Amministrazione di migliorare l'impiego degli agenti della polizia municipale per contrastare la microcriminalità

- caricamento letture
luciani_sacchi_carbonari

I consiglieri Luciani, Sacchi e Carbonari

Dai consiglieri del Pdl Macerata Claudio Carbonari, Francesco Luciani e Riccardo Sacchi riceviamo:

“L’analisi dei dati forniti ieri dal colonnello dei Carabinieri Di Stefano (leggi l’articolo) suscita una serie di considerazioni.
Colpisce il passaggio dei furti in abitazione dai 267 del 2009 ai 740 del 2011, dei furti sulle auto in sosta dai 509 del 2009 ai 855 del 2011, del sequestro di stupefacenti dai 24 Kg. del 2009 ai 68 Kg. del 2011 e degli arresti connessi alla droga dai 61 del 2010 agli 83 del 2011 e, per ciò che concerne più specificamente Macerata, i Carabinieri, nel 2011, hanno rilevato ben 439 furti, 20 truffe e 2 rapine, per un totale di ben 720 denunce.
Ne deriva un allarmante quadro di deterioramento, in base al quale non può più parlarsi di“insicurezza percepita” ma, a questo punto, di insicurezza effettiva.
Nel fare un plauso alle forze dell’ordine che, pur tra mille difficoltà, svolgono a pieno il loro lavoro, non possiamo esimerci dall’invitare anche la nostra amministrazione comunale a fare con serietà e sacrificio la propria parte, tanto più in considerazione della grave crisi economica che porterà, giocoforza, ad un fisiologico ulteriore aumento della microcriminalità.
Il nostro gruppo consiliare ha più volte sottolineato la necessità di una maggiore sinergia tra l’amministrazione comunale e le forze dell’ordine, ed è per questo che preannunciamo una mozione con cui chiederemo al Sindaco di farsi parte attiva nel promuovere un tavolo per un maggior coordinamento tra le varie forze di polizia nel nostro territorio comunale. In particolare si ritiene necessario un miglior impiego della nostra Polizia municipale nella direzione di una maggior efficacia operativa, con particolare riferimento alla figura del vigile di “prossimità”, che produrrebbe immediati effetti di deterrenza e consentirebbe una conoscenza capillare delle situazioni di degrado e di difficoltà della nostra città, nonché all’organizzazione, anche notturna, di pattuglie della Polizia municipale che, coadiuvando le altre forze di polizia, consentirebbero a queste ultime di esercitare un’azione ancora più incisiva nella prevenzione e nel contrasto alla criminalità nel territorio.
Nell’augurarci l’avvio di un approfondito e fecondo dibattito su un tema fondamentale come la sicurezza –  su cui non ci si può dividere – sottolineiamo ancora una volta l’importanza di un lavoro di squadra tra tutte le istituzioni, gli enti e le forze di polizia che dovranno lavorare in sinergia e, su questo, anche la nostra amministrazione comunale non potrà tirarsi indietro”.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X