Salta la seduta, la Commissione si ribella e attacca la Giunta: “D’ora in poi faremo noi le delibere”

BUFERA URBANISTICA A MACERATA - L'assenza dell'Amministrazione e dei tecnici è stata considerata grave dai consiglieri che scrivono a Romano Mari. Il presidente Carelli ha deciso di operare d'ora in poi in fase redigente

- caricamento letture
commissione-urbanistica

Una riunione della Commissione urbanistica

di Alessandra Pierini

«La Commissione Ambiente e Territorio stigmatizza l’atteggiamento dell’amministrazione e degli uffici che, non presentandosi alla riunione, delegittimano il ruolo della stessa commissione. Chiediamo perciò più rispetto per la nostra istituzione». Sarà in sostanza questo il contenuto di una comunicazione che i componenti della Commissione indirizzeranno al presidente del consiglio Romano Mari e alla stessa amministrazione. L’ordine del giorno della riunione prevedeva la discussione della proposta di delibera di indirizzi in merito al PCL 22 (lottizzazione di Villa Potenza comprensiva del nuovo campo sportivo),  provvedimenti in merito ai limiti fissati dalla legge regionale sulla procedura Suap e la sistemazione dei gazebi dei fiorai davanti all’ingresso del cimitero ma, a detta dei consiglieri, l’amministrazione ha considerato le questioni da discutere non urgenti e non si è presentata all’appuntamento, pur invitata.
«Non è la prima volta che succede» ha sottolineato Michele Lattanzi (Comunisti Italiani della Federazione per la Sinistra). «E’ grave  – ha continuato Deborah Pantana (Pdl) – che siamo costretti a pretendere qualcosa che è previsto dallo statuto e dal regolamento». Critico anche Guido Garufi (Idv): «La costante è che, dato l’input, questo non viene seguito dagli uffici e questo emerge in maniera significativa per il PCL 22. Il fatto evidenzia l’improduttività degli uffici». Voci fuori dal coro quelle di Daniele Staffolani del Pd e di Antonio Carlini di Pensare Macerata che hanno votato contro la decisione di inviare una formale comunicazione sull’accaduto. Massimo Pizzichini (Udc), contrariato per la mancata discussione dei punti previsti dall’ordine del giorno, non ha partecipato a nessuna votazione.

luigi_carelli-4-300x224

Luigi Carelli, presidente della Commissione Ambiente e Territorio del Comune di Macerata

I consiglieri lamentano il fatto che le decisioni prese in commissione non si trasformano in atti e delibere e per risolvere la situazione il presidente Luigi Carelli ha deciso, d’accordo con gli altri componenti, che d’ora in poi la Commissione lavorerà solo in fase redigente, ciò vuol dire che si rivolgerà direttamente agli uffici per proporre gli atti che verranno poi discussi. I primi atti che prenderanno questo nuovo iter saranno proprio la delibera relativa al PCL 22 e quella sui gazebi dei fiorai: le strutture realizzate di recente, infatti, non sono sufficienti e il piazzale del cimitero è stato nuovamente invaso di tendoni e bancarelle.

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X