di Luigi Labombarda
Grande successo dell’Audax Macerata 1921 nel big-match dell’11° giornata del girone H di Terza categoria: gli uomini di mister Fabio Conicella espugnano Appignano con il risultato di 3-1, sbarrando la strada al tentativo dei mobilieri di sorpassarli al primo posto in classifica, anzi portando il vantaggio a quattro punti. Il titolo platonico di campione d’inverno è ormai ad un passo ma questa vittoria rappresenta un segnale importante per l’intera stagione, visto che l’Amatori Appignano aveva sempre vinto sul suo campo. Nel ’21 si nota la compattezza dell’organico e l’unità d’intenti: con una rosa tartassata di infortuni da inizio stagione, coloro che scendono in campo ogni settimana non fanno mai mancare ordine e determinazione, gestendo sempre al meglio le situazioni di sofferenza. L’Amatori Appignano ha qualità e capacità in molti dei suoi elementi ma accentra troppo il suo gioco sul centravanti Bolletta, che quando non trova sbocchi (a secco per il secondo sabato di fila) mette in difficoltà l’intera sua squadra.
LA CRONACA – Consueto 4-2-3-1 per i padroni di casa, con Bolletta terminale offensivo e il trio Curi-Casavecchia-Pioni sulla trequarti. Nel Macerata 1921 manca Sciapeconi in difesa, al suo posto Cocchi; in attacco Rossi e Ruffini (con un insolito 2 sulla schiena), solo in panchina Ballini e Bonfigli. Il primo tentativo verso la porta avversaria è di Bolletta al 5’, con un colpo di testa dopo un corner che viene respinto dalla difesa ospite; al 10’ Ruffini calcia con il destro da fuori, Smorlesi blocca. Al 13’ Pioni batte una punizione rasoterra, Casavecchia si inserisce nella traiettoria per deviare il pallone ma non fa altro che smorzare la palla, che giunge facile a Conforti. Due minuti dopo, su rilancio di Bacaloni, Ruffini si coordina al volo da fuori area, con Smorlesi in uscita: la palla termina alta. Al 16’ poi Cesanelli prova un destro da fuori che termina sul fondo. Dopo un quarto d’ora di gara giocato a folle velocità, con continui capovolgimenti da una parte e dall’altra, la gara rallenta: il Macerata 1921 cerca di allargare il suo gioco mentre gli appignanesi si accentrano per cercare gli spunti di Bolletta. Al 26’ palla filtrante di Cesanelli per Ballini (entrato nel frattempo per Grioli), Smorlesi esce sui piedi del centrocampista per impedirgli il tiro. Al 30’ Ruffini si avventura in dribbling partendo da lontano, supera tre avversari e tira dal limite dell’area ma la palla non trova lo specchio della porta; su capovolgimento di fronte, i padroni di casa conquistano un corner, Curi lo batte cercando Bolletta che colpisce di testa e manda la palla di poco a lato. Al 35’ calcio di punizione indiretto da 20 metri, posizione centrale: Ruffini tocca per Cocchi, la sua staffilata subisce una leggera deviazione della barriera e si infila a fil di palo alla destra di Smorlesi per l’1-0. L’Amatori Appignano si riversa in avanti: al 42’ Bolletta prova ad approfittare di un errato disimpegno di Feliziani ma non è preciso, al 45’ calcio di punizione del capitano Tommaso Verdoni che, con una esecuzione perfetta, aggira la barriera e sorprende sul primo palo Conforti. Nel recupero appignanesi vicini al raddoppio con Casavecchia ma Conforti respinge con il corpo il destro del centrocampista. Si va al riposo sull’1-1. Al 51’ Bacaloni lancia il pallone per Rossi, il quale fa sponda per Ruffini: la sua girata finisce alta. Feliziani e Cocchi fanno buona guardia a Bolletta, così l’Amatori Appignano si affida a due conclusioni da lontano di Verdoni, intorno al 60’, entrambe poco pericolose. Al 63’ Cesanelli lancia in avanti un pallone che sembra controllabile con facilità ma Rossi si inserisce tra Braconi e Carciofi e colpisce di testa, beffando Smorlesi per il 2-1 ospite. Poco dopo Rossi va ancora a segno ma l’arbitro ferma l’azione un’istante prima per assegnare un calcio di punizione, vanificando il vantaggio. L’Amatori prova a rispondere al 66’ con un tiro di Leo Mazzieri, in proiezione offensiva, che finisce sul fondo. Al 75’ Ruffini controlla un pallone in area, si gira e con il sinistro colpisce la traversa. Al 79’ c’è una combinazione in velocità tra Stura, Bolletta e Tosoroni, il sinistro di quest’ultimo però finisce fuori. All’83’ Verdoni prova a ripetersi su punizione come nell’occasione del gol ma stavolta Conforti è attento, si distende alla sua sinistra e respinge il pallone in corner. Nei minuti di recupero i padroni di casa si espongono ai contropiedi ospiti: nel primo Baldoni spreca la bella palla servita da Ruffini mandandola alta, nel secondo però non sbaglia e va a segno per il 3-1 finale.
IL MIGLIORE: Andrea Cocchi (Audax Macerata 1921). Guida con autorevolezza la retroguardia, aiutando Feliziani nella marcatura a Bolletta e coprendo ogni avanzata dalla trequarti dei padroni di casa. Molto bella nell’esecuzione la rete su punizione che sblocca la gara.
IL TABELLINO:
AMATORI APPIGNANO: Smorlesi 5, Mazzieri L. 6, Mazzieri Marco 5,5, Casavecchia 5,5, Braconi 5, Carciofi 5,5, Curi 5,5 (dal 71’ Tosoroni 5,5), Verdoni T. 6, Bolletta 5, Del Bianco 5,5 (dall’83’ Verdoni S. sv), Pioni 5,5 (dal 46’ Stura 6). A disp. Andreucci, Cossali, Palmili, Mazzieri Mat.. All. Messi.
AUDAX MACERATA 1921: Conforti 6,5, Ruffini 6,5, Serrani 5,5, Rinaldelli 6 (dall’86’ Bonfigli sv), Feliziani 6,5, Nicolai 6, Grioli sv (dal 18’ Ballini 6,5), Cocchi 7 (dall’87’ Menconi sv), Rossi 6,5 (dall’ 80′ Baldoni 6), Cesanelli 6,5, Bacaloni 6. A disp. Sampaolesi, Benfatto, Tomassini. All. Conicella.
ARBITRO: Papa di Macerata.
RETI: 35′ Cocchi, 45′ Verdoni T. (Am. App.), 63’ Rossi, 93’ Baldoni.
NOTE: angoli 7-1. Ammoniti Verdoni T. (Am. Appignano) e Cocchi (A. Macerata 1921). Recuperi 2’p.t. – 4’s.t.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati