Nota stampa del Cosmari:
Come programmato oggi pomeriggio è tornata a riunirsi l’Assemblea dei Comuni soci del Cosmari. All’ordine del giorno il prosieguo della trattazione dello stato dell’arte dell’acquisizione del pacchetto azionario della società Smea spa.
In apertura dei lavori il Presidente facente funzioni Daniele Sparvoli ha letto un documento di sintesi elaborato anche a seguito di un recente incontro della commissione ristretta dei sindaci riunitasi lo scorso 14 novembre e che oltre a tracciare i diversi passaggi sinora scaturiti dalle trattative tra Cosmari e Comune di Macerata, sviluppa le diverse proposte di volta in volta elaborate dal Cda e dall’Assemblea dei Comuni soci del Cosmari.
Questa proposta di sintesi, a sua volta è stata rielaborata dal Comune di Macerata ed il Sindaco Romano Carancini ha provveduto ad illustrare le integrazioni presentate dalla stessa Amministrazione comunale di Macerata.
Dopo una breve pausa necessaria per analizzare i documenti, sono intervenuti diversi Sindaci per chiedere delucidazioni e per rappresentare il proprio punto di vista su questa importante questione.
Al termine i Sindaci hanno votato l’ordine del giorno elaborato dal CdA su proposta della Commissione ristretta dei sindaci mentre il documento di sintesi presentato da Macerata è stato respinto con il solo voto favorevole del Comune di Macerata.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Abbiamo fatto la nostra bella figura: “il documento di sintesi presentato da Macerata è stato respinto con il solo voto favorevole del Comune di Macerata”. Finirà questa telenovela?
la telenovela è finita per fortuna, ora carancini se nn vuole essere commissariato deve fare la gara di appalto per la gestione del servizio, farebbe bene a parlare con gli altri comuni gestiti da smea, cosi tutto il personale passera in forze all’azienda che si aggiudicherà l’appalto, e non sia mai che……..
Il Sindaco aveva ricevuto dalla maggioranza, tutta e senza distinzioni, il mandato di realizzare il “matrimonio” tra Cosmari e Smea, poichè l’indirizzo politico era appunto quello di preferire accorpamenti pubblico su e con pubblico. Ci ha provato in ogni modo , ma le condizioni erano capestro, una sorta di “tranello” che si è allungato nel tempo. Se qualche filologo ( ed economista) avesse letto i contratti che si sono dilungati nel tempo avrebbe perso la testa o estratto la pistola. Il sottoscritto, che non viene parente alla nota sensitiva Pasqualina Pezzola da diversi mesi “avvertiva” il pericolo, vale a dire la portata per il s…Fui e sono stato una inutile Oca del campidoglio e ho inutilmente “sbraitato” avvertendo i romani della discesa del Galli, pronti al saccheggio della città eterna. Così come avvenne per Troia e per il fallace cavallo è avvenuto per la “relazione pericolosa” Smea Cosmari. Non essendo, tuttavia, esperto in scienze occulte o paranormali, farò un corso per affinare questa mia tendenza. Magari potrò contribuire di più con la mia eventuale arte divinatoria che con la ragione ( meglio il ragionamento). Ora dobbiamo correre ai ripari, e presto. Sia tutelando gli operai della Smea sia studiando un piano di inglobazione della stessa. Fin da ora consiglio al Sindaco di non ritirare i ricorsi al TAR che facemmo contro il Cosmari, poichè li vinceremo. Almeno questa volta pagano loro.
Garufi potrebbe per favore tutelare anche i cittadini e scongiurare un’ulteriore aumento della TARSU?
da quello che so il problema della acquisizione della smea da parte del consmari non è tanto l elevato numero di dipendenti , maggiore e di molto rispetto al numero di persone necessarie paragonandolo agli altri comuni , ma l elevato stipendio dei dirigenti che andrebbero ad avere uno stipendio più alto dei dirigenti del consmari , e d imolto. giustamente il consmari dice che non può acquistare personale che guadagni più di loro stessi…… quindi di questo splendido progettto smea ora che ci facciamo? niente continuiamo a pagare noi contribuenti. ENNESIMO REGALO DI ADDIO DELLA GIUNTA MESCHINI CHE CI HA LASCIATO TANTISSIME BELLE COSE CHE CI HANNO MESSO CON IL CULO PER TERRA . bene cittadini ora noi abbiamo dato fiducia al successore di meschini , il sindaco carancini.ma quali regali ci farà lui ? non pensate sia giunto il momento che questa gente abbia il coraggio di farsi da parte? oppure vogliamo continuare cosi? faccio fatica a trovare qualcosa di fatto bene in questo paese dove vivo non so voi
PRESTO IL “COMITATO CONTRO L’AUMENTO DELLA TARSU” SI RIUNIRà CON L’AGGIUNTA DEI MEMBRI DEL “MOVIMENTO DEI LAVORATORI AUTONOMI”.
QUESTA RIUNIONE SARà PRESTO RESA NOTA A TUTTI I COMPONENTI DEI VARI COMITATI.
QUESTO PER RENDERVI NOTI ALCUNI DETTAGLI CHE NON CONOSCETE…..
C’ERA STATO GARANTITO CHE NON CI SAREBBE PIù STATO UN AUMENTO DELLA TARSU E INVECE…..
ORA NOI DICIAMO BASTA ! ! ! ! ! ! !
PER TUTTI COLORO CHE VOLESSERO SAPERNE DI PIù E VOLESSERO PARTECIPARE A QUESTA RIUNIONE VI LASCIO I MIEI RECAPITI TELEFONICI PERCHè è ORA DI DIRE “BASTA ALLE PRESE IN GIRO” “BASTA AGLI AUMENTI SPROPOSITATI” (CHE TRA L’ALTRO ERANO EVITABILI SE SOLO SI FOSSE DAVVERO VOLUTO)…..
NOI NON CI STIAMO E COMBATTEREMO CONTRO UN NUOVO AUMENTO DELLA TARSU PERCHè NON è GIUSTO CHE SIANO SEMPRE E SOLO I CITTADINI A PAGARE DI TASCA PROPRIA GLI ERRORI ALTRUI ! ! !
IL COMUNE NON PUò FARE LO SCARICA BARILE OGNI VOLTA DICENDO CHE è COLPA DEL COSMARI…. PERCHè FANNO BENE A NON ACQUISIRE UNA SOCIETà (SMEA) PIENA DI GENTE RACCOMANDATA CHE PRENDE STIPENDI STRATOSFERICI PER NON FARE NULLA ! ! !
è ASSURDO E SBAGLIATO ! ! !
FRANCESCO CLERICO
3408873216 – 0733236429
mail : [email protected]
SE VOLETE CONOSCERE LA DATA E L’ORARIO DEL NOSTRO INCONTRO CONTATTATEMI PURE QUANDO VOLETE.
“CLIKKI” NON MI PIACE PER QUALE MOTIVO????…… VUOI PAGARE DI PIù INGIUSTAMENTE???
O FORSE SEI UNO DEI CONSIGLIERTI DI MAGGIORANZA CHE TANTO QUESTO AUMENTO SE LO PAGHERà CON I CONSIGLI COMUNALI CHE FARETE PER DELIBERARE QUESTO VERO E PROPRIO FURTO???
SE NON SEI UNO DI LORO ….. INVECE DI CLIKKARE “NON MI PIACE”….. APRI GLI OKKI PERCHè STANNO PRENDENDO PER IL CULO ANCHE TE COME NOI !!!!
Certo! Diamo tutto in mano alle cooperative così sono tutti contenti…tariffe più alte…stipendi più bassi..meno permessi…ecc ecc e le cooperative si arricchiscono e finanziano così il partito che si spaccia x “amici degli operai”! idioti
La situazione è stata ben descritta da Matteo Seccacini, oltre a questo purtroppo c’è stata la non mediazione da parte del SIndaco di Macerata per concludere la trattativa, Carancini con il suo modo di fare praticamente si è isolato da tutti ed alla fine non è stato appoggiato da nessuno.
Le conseguenze di questa vicenda sono veramente gravi perchè gli introiti ipotizzati della vendita sono in bilancio e quindi non so come andremo a finire.. certo è che vi è l’alto rischio che la Tarsu aumenti di nuovo..
@guido garufi il 17 novembre 2011 alle 03:37
“…Fin da ora consiglio al Sindaco di non ritirare i ricorsi al TAR che facemmo contro il Cosmari, poichè li vinceremo. Almeno questa volta pagano loro…..”
No, egregio amministratore Garufi, le tue doti divinatorie ti hanno tradito in questo caso……..
A PAGARE SIAMO SEMPRE NOI!!!!!
Basta!!!!
Provate a fare gli amministratori una volta tanto……
( Ma quanto diavolo prendono di stipendio i dirigenti della SMEA???? e quanti ne sono????)
CVD.
Butto la un ipotesi, cioe’ la SMEA viene inglobata nell’ APM. Il ricorso al TAR contro il CONSMARI va avanti e da quanto ho capito dovrà rimborsare al comune intorno al 1.5 milioni. La raccolta differenziata parte a manetta e tutto quello che si puo’ reciclare viene venduto( il CONSMARI nel 2010 ha realizzato piuì di 1 milione di euro ). Tutto quello che non si puo’ reciclare viene trasformato in ecoballe anche esse vendibile per strutture del nord Italia o europee che producono energia dai rifiuti e che ne hanno disperata necessita’. Ci si sgancia del tutto dal CONSMARI, e si fanno continui esposti in procura per la puzza, oramai arrivata anche a Piediripa senza piu’ paura di essere ricattati.
Jordan: concordo pienamente e la cifra da lei riferita è pressochè verosimile.In più la informo, a proposito del Cosmari, che anche “loro” hanno uno sbilancio di2,5 milioni di Euro. Non è “per caso” che sono i Comuni che al Cosmari afferiscono a dover “ripianare” lo sbilancio?