“Quella di sabato sera- spiega Stankovic, alla sua terza stagione consecutiva con la maglia della Lube Banca Marche – sarà una partita tra due squadre di primissimo livello che oltretutto scenderanno in campo sicuramente molto arrabbiate per le sconfitte rimediate nellultima giornata di campionato. Le nostre qualità, come anche quelle di Modena, non possono certo essere messe in discussione per un passo falso arrivato dopo ben cinque vittorie consecutive, in ogni caso questa gara che mette di fronte due squadre molto blasonate e precede la lunga sosta per gli impegni delle Nazionali, rappresenta per entrambe l’occasione migliore per riscattarsi. E si tratta di una sfida fondamentale anche per la classifica, visto che chi ne uscirà sconfitto potrebbe ritrovarsi staccato dal terzetto di testa guidato da Trento e Cuneo. Ci sono insomma tutti gli ingredienti giusti per vivere una grande serata di pallavolo, al Fontescodella ci sarà anche il pubblico delle grandi occasioni e allora, giocando in casa, dico che tutti questi fattori rappresentano per la Lube Banca Marche degli stimoli ulteriori, ed importantissimi, per dare il massimo al fine di centrare la vittoria, che vogliamo a tutti i costi. Dovremo essere concentrati e determinati dal primo allultimo punto, soprattutto pazienti, bravi a saper sfruttare concretamente le nostre occasioni quando si presenteranno. Non vogliamo e non possiamo sbagliare“.
STAROVIC – L’opposto serbo Sasa Starovic, tesserato per questa stagione dalla Umbria Volley San Giustino ma di proprietà della A. S. Volley Lube, da ieri è a Macerata per effettuare la riabilitazione dall’infortunio al ginocchio con lo staff medico della società biancorossa.
Starovic, 23 anni, si è infortunato lo scorso 25 settembre nel corso della gara tra Energy Resources San Giustino e Tonno Callipo Vibo Valentia, valida per la 1° giornata di Regular Season, riportando una frattura traumatica del condilo femorale e la rottura del crociato anteriore del ginocchio destro.
Il giocatore è stato operato con successo il 3 ottobre a Perugia dal prof. Cerulli (intervento perfettamente riuscito), ed ora svolgerà tutto l’iter riabilitativo assistito dall’equipe medica della Lube Banca Marche, lavorando in primis con i fisioterapisti David Diaz Cueli e Marco Frontaloni, che lo seguiranno costantemente anche nel lavoro in piscina e in palestra. L’obiettivo di Starovic di poter tornare regolarmente in campo in tempo per partecipare da protagonista con la sua Nazionale alle Olimpiadi di Londra.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
innanzi tutto tanti auguri a Starovic per una pronta e felice guarigione, naturalmente a Macerata sapranno curarlo adeguatamente i nostri David e i Medici dell’Equipe.
rimango sbalordito invece dal comportamento del Presidente e dei dirigenti del SAN GIUSTINO, lodevoli sotto il profilo umano e sportivo, rimandare a Domicilio un ragazzo infortunato, non trovo parole adeguate per tali soggetti, hanno dimostrato di essere piccoli ma piccoli da far paura. complimenti al SAN GIUSTINO davvero una societa’ professionistica,
di tutto rispetto.