Con Annita Garibaldi “Anche Treia ha fatto l’Italia”

Il professor Alberto Meriggi ha presentato le sue nuove ricerche d’archivio riguardanti il Risorgimento treiese

- caricamento letture

 

Meriggi-Garibaldi-Sindaco177HR-300x199

Annita Garibaldi con il prof. Meriggi e il sindaco Santalucia

La sala consiliare del Comune di Treia era affollatissima per la manifestazione ufficiale per il 150° dell’Unità d’Italia: “Anche Treia ha fatto l’Italia”. Raramente è stata vista quella sala così piena di persone, di varie età, giunte a Treia anche da altre località, richiamate certamente dalla presenza della pronipote di Garibaldi, Annita Garibaldi Jallet, ma anche dall’evento impostato sul modello del talk show, che ha visto la partecipazione, con interviste, di alcuni discendenti dei patrioti locali, tanto che il prof. Alberto Meriggi, che ha condotto l’intera manifestazione, ha più volte definito l’incontro come “l’evento dei pronipoti”.  Di grande interesse culturale e scientifico è risultata la carrellata storica presentata dal prof. Meriggi, il quale per più di due ore ha proposto ai presenti il frutto di sue nuove ricerche d’archivio riguardanti il Risorgimento treiese, basandosi non solo su un  testo snello, quasi recitato, ma anche sulla proiezione di più di cento immagini, curate dal grafico David Menichelli, riguardanti foto di personaggi e documenti per lo più inediti. Non sono mancate interessanti letture di sonetti e poesie di autori treiesi dell’epoca e intermezzi musicali. Il pubblico ha apprezzato molto le tante novità e sorprese, riguardanti fatti e personaggi che Meriggi ha presentato, come le foto, mai viste prima, del garibaldino treiese dei Mille, Luigi Bonvecchi e del patriota giocatore di bracciale Luigi Butironi, compagno di Carlo Didimi.

Meriggi-web

Alberto Meriggi

Per non parlare dei documenti d’archivio, come le delibere dell’ultimo consiglio comunale di Treia dello Stato pontificio e gli elenchi dei vari combattenti locali nelle tre guerre di indipendenza. Un lavoro meticoloso che ha impegnato Meriggi per qualche mese nelle ricerche e diverse settimane per la costruzione dell’evento. Il prof. Meriggi, treiese doc e docente universitario, non è nuovo a simili imprese. Oltre a pubblicare numerosi volumi sulla storia di Treia, ha spesso impostato e condotto eventi di questo tipo, tanto che nel 2005 la comunità locale gli ha attribuito il prestigioso riconoscimento di “Treiese dell’anno”.

Luigi-Butironi

Luigi-Bonvecchi     Meriggi-pubblico-stretta-web   meriggi-pubblico-web     Pubblico143HR-300x199



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X