Broccolo: “Bando alle polemiche sterili
Mobilitiamoci per ricostruire l’Italia”

Il segretario provinciale del Pd Roberto Broccolo replica a chi chiedeva la convocazione del direttivo provinciale e lancia una serie di manifestazioni

- caricamento letture
broccolo

Roberto Broccolo, segretario provinciale del Pd

Il Partito Democratico si mobilita per la ricostruzione democratica ed economica del Paese. Un fine settimana di iniziative organizzate in tutti i circoli della provincia “per ritrovare fiducia e credere nel cambiamento, per una politica partecipata seria e sobria,per sentirci sicuri e liberi, per presentare al Paese le proposte alternative messe a punto dal partito nazionale per avviare la ricostruzione democratica, sociale ed economica necessaria a dare all’Italia un futuro migliore. E sabato 5 novembre molti cittadini saranno a Roma per la mobilitazione nazionale del PD, perché un grande Paese merita un futuro migliore”.

L’iniziativa di mobilitazione delle “mille piazze” del PD, che coinvolge parlamentari e dirigenti del partito in tutta l’Italia vede nella nostra provincia i seguenti appuntamenti: Macerata sabato 15 ottobre, a partire dalle ore 17, gazebo e presidio in Piazza Cesare Battisti per la distribuzione di materiale informativo; e domenica 16 ottobre, assemblea pubblica presso ’Hotel Claudiani, alle ore 17, per una riflessione sulle proposte del PD per la ricostruzione democratica del Paese.

Appuntamenti che si ripeteranno in molti altri comuni Potenza Picena, Civitanova Marche, Recanati, Fiuminata, Esanatoglia, Urbisaglia, Matelica, Corridonia, Morrovalle, Castelraimondo, Porto Recanati, Mogliano.

“Un partito serio, solido forte, pronto per governare l’Italia” afferma il segretario provinciale Roberto Broccolo ” così come governa molti Comuni maceratesi, la nostra Provincia, la nostra Regione. Un partito formato da molte anime, sensibilità sempre ben consapevole del difficile momento economico, sociale e politico che l’Italia sta attraversando. Un partito unito nelle differenze rappresentate da ciascuno.

Spiace leggere sulla stampa richieste di convocazione degli organismi statutari, firmate da autorevoli dirigenti del partito, con alcuni dei quali ad esempio abbiamo condiviso le linee politiche da attuare sui rifiuti (discarica pubblica, gestione unitaria e pubblica, acquisizione totale,a condizioni possibili, della SMEA da parte del Cosmari). Basta ricordare come nelle ultime settimane si sono ripetuti incontri anche con le forze politiche del centrodestra e con i sindacati provinciali per condividere un percorso possibile, che vada verso la direzione di una gestione pubblica ed unitaria dell’intera filiera dei rifiuti in provincia di Macerata. All’incontro con il sindacato, proprio per coinvolgere tutto il Partito nelle decisioni, era presente anche il capogruppo Montesi, il quale ha condiviso la necessità dell’acquisizione di Smea al Cosmari; spiace perciò leggere che lo stesso sia tra quanti chiedono la convocazione degli organismi per tracciare linee politiche anche in questo settore, dando l’impressione che il Pd non abbia una sua posizione ben espressa in tutte le sedi dove ciò era richiesto. In una situazione così difficile a livello nazionale e locale ritengo molto opportuno lasciare da parte sterili polemiche ed impegnarci tutti per dare soluzione ai tanti problemi dei cittadini, delle imprese, delle pubbliche amministrazioni: mobilitiamoci per ricostruire l’Italia”.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X