Lavatrici per strada in centro,
ecco il “salotto buono” della città

MACERATA - In via Mozzi una coppia di elettrodomestici giace da due giorni al limite con largo Aurispa, davanti all'uscita dell'ascensore. L'emiciclo Torri di via Garibaldi è coperto di sporcizia

- caricamento letture
Degrado-via-Mozzi

Una lavatrice ed un altro elettrodomestico abbandonati in pieno centro; la foto è stata scattata tra via Mozzi e largo Aurispa

 

di Filippo Ciccarelli

Mettiamola così: se qualcuno dovesse fare un regalo ad una coppia di novelli sposi, con una minima spesa potrebbe rimettere in sesto la coppia di elettrodomestici che, dalla notte tra sabato e domenica, campeggiano in largo Aurispa, piazzetta del centro storico che confina con via Mozzi.
Con la stessa dose d’ironia hanno commentato i residenti del centro che stamattina si sono trovati (ancora) di fronte a questo immondezzaio a cielo aperto, notando anche che nelle giornate di sabato e domenica molti turisti sono transitati per la via, ed hanno visto l’insolito arredo urbano.
I maceratesi, è risaputo, hanno un’ottima capacità di adattamento e così qualcuno ha pensato bene di cogliere la palla al balzo depositare un sacchetto di rifiuti dietro la lavatrice. Si ripropone così il tema dell’abbandono dei rifiuti in centro, già affrontato dai cittadini in occasione della Giunta itinerante di qualche settimana fa (leggi l’articolo). Nelle ultime settimane la situazione è sensibilmente peggiorata, ed altri punti del centro storico, come vicolo Del Ponte, sono stati oggetto di un abbandono di rifiuti selvaggio, come mostrano le foto in fondo all’articolo scattate nell’ultima settimana di settembre. Questa mattina anche via Garibaldi non era al meglio: nonostante non ci siano state bancarelle o manifestazioni, l’emiciclo Torri si presentava sporco ed

Degrado-via-Mozzi-2-300x225

Un sacchetto abbandonato dietro agli elettrodomestici

abbandonato all’incuria. E non è solo una questione estetica, perché anche la salute vuole la sua parte. Praticamente tutte le strade del centro sono coperte dal guano, o “abbellite” da sacchetti dei rifiuti riposti fuori orario; camminare è un problema anche per le condizioni del manto stradale, che sono assolutamente precarie. Buche, avvallamenti, toppe e ritoppe la fanno da padrone, manifestando un problema che coinvolge tutta la città, periferia e frazioni comprese. Rimanendo in via Garibaldi, buona parte del cordolo del marciapiede dell’Oviesse è in frantumi, l’altra parte che non è in polvere è instabile: anche qui campeggiano rifiuti e sporcizia.  Al di là delle responsabilità di chi gestisce la raccolta dei rifiuti e dovrebbe provvedere alla pulizia, non si può non stigmatizzare l’inciviltà di chi preferisce scaricare clandestinamente, di notte, per di più in pieno centro rifiuti ingombranti che potrebbero tranquillamente essere trasportati in una delle numerose isole ecologiche presenti in città. Né si può chiedere agli operatori ecologici che raccolgono il porta a porta di caricare congelatori e lavatrici abbandonati dove capita, perché non è certamente quello il loro compito. Tuttavia, come mostrano le foto scattate quest’oggi, balza all’occhio come le strade del centro siano sporche, sia a causa del non rispetto da parte della cittadinanza degli orari di deposito dei rifiuti, sia per la mancanza di un lavaggio delle strade e per la mancanza di manutenzioni – più grandi, come nel caso delle strade dissestate, o più piccole come quella del bordo di un marciapiede – che rovinano il biglietto da visita della città, specialmente agli occhi di quei turisti che continuano a far registrare le loro presenze anche in questo inizio di ottobre.

Emiciclo-Torri-5-300x225

L’emiciclo Torri, come si presentava alle 12.30 di oggi

Alcuni lettori ci hanno segnalato altre zone di difficoltà per quel che riguarda l’abbandono selvaggio ed improprio dell’immondizia: in contrada Alberotondo, ad esempio, c’è chi ha abbandonato un materasso vicino ad un cassonetto (vedi foto in fondo). L’invito che rivolgiamo è quello di continuare a comunicare tutte le situazioni di disagio, inviando se possibile anche le foto, all’indirizzo email della redazione [email protected] .

 

 

 

 

 

Emiciclo-Torri-2-225x300

L’emiciclo Torri

Via-Mozzi-strada-2-300x225

Il manto stradale di via Mozzi

differenziata-1-300x224

Vicolo del Ponte a fine settembre

differenziata-5-300x224

La situazione a vicolo Del Ponte nell’ultima settimana di settembre

Cda-Alberotondo

Il materasso abbandonato in contrada Alberotondo

Via-Garibaldi-2-300x225

Il marciapiede dell’Oviesse: la prima parte è instabile, la seconda è inesistente

Emiciclo-Torri-3-300x225

Guano e sporcizia all’emiciclo Torri

Emiciclo-Torri

Via Garibaldi: emiciclo Torri

via-Crescimbeni-strada

Il manto stradale di via Crescimbeni

Via-Mozzi-strada-3-300x225

Le condizioni di via Mozzi

Via-Garibaldi

Il marciapiede di fronte all’Oviesse in via Garibaldi

Largo-Aurispa

La targa di largo Narciso Aurispa coperta dagli escrementi dei piccioni



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X