di Gabriele Censi
Nemo profeta in patria non vale per loro! I Vincisgrassi riempiono la piazza della Libertà a Macerata con lo spettacolo di chiusura del “Succo di Marca Tour”. Lo show di Luciano Monceri e Maurizio Serafini si ispira al loro primo lungometraggio uscito nelle sale marchigiane lo scorso inverno e che ha sbancato i botteghini. Stesso successo per il tour che ieri sera ha entusiasmato il pubblico maceratese stipato ma coinvolto dalle canzoni ironiche e dalle strepitose gag spesso ispirate alla “marchigianità”, in particolare, non sono mancati ‘L’inno del ciauscolo”, “La marchigiana”, “Terra mia” e naturalmente chiusura con “Macerata posse”. Ma è ricomparso sul palco anche il Presidente della Provincia di Macerata, Antonio… non Pettinari ma Antonio Cavallero, il leader del movimento cultura popolare che ha riscosso un grande successo “elettorale” sul nostro giornale (Guarda i video). Prima e durante lo spettacolo, lunghe file agli stand della Pro Loco per mangiare la tradizionale papera, ma il tutto esaurito ha riguardato ogni esercizio di ristorazione in tutto il centro storico, animato come raramente si è visto in questi ultimi anni.
Oggi la festa prosegue secondo il programma con la fiera e le tante iniziative di folklore, sport, cultura e gastronomia. In piazza prima dei fuochi ci sono Lando e Dino.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Tutti gli esercizi di ristorazione del centro storico hanno fatto il tutto esaurito?
Credo che qualcuno, per onestà, debba delle scuse alla Proloco.
Cari ristoratori vedete che giocare all’attacco porta bene?
Non credete alle persone funeste che vorrebbero farvi giocare solo in difesa.
Quando giocate all’attacco insieme alla città le vostre grosse capacità vengono fuori e diventate vincenti.
Voglio sperare che l’anno prossimo sarete disposti a collaborare con chi organizza la festa.
Un grazie caloroso al presidente della Proloco ed a tutti i suoi collaboratori.
@giuseppe
Concordo! I signori commercianti se vogliono rivitalizzare il Centro Storico
e i loro esercizi devono rimboccarsi le maniche e non aspettare sempre il Comune, che
sappiamo in quali condizioni economiche sin trova……
Ma che belli i fuochi!! Li ho visti da casa, ma mi sono sembrati proprio belli…la serie rossa, gli smile…e quelle tre grandi esplosioni sferiche di bianco? Anche i finali, coloratissimi…..
insomma, belli e più che dignitosi anche. Sono contenta che alla fine ci siano stati. Sarò infantile io, ma guardavo , e pensavo a tutta la gente che sotto faceva OHHHHHHHH e che sarà andata via da questa festa, un pochetto più contenta ancora .
E’ finitu Sangniulià. E non c’ha piùuto. E’ glita vè.
Nooo? Non sono stati belli?? E allora , è da casa mia che si vedono male.
La concorrenza è l’anima del commercio. Quando c’è da lavorare per tutti, c’è da guadagnare per tutti. Visto che avevo ragione?
Quel che noto è che quest’anno la gente aveva proprio bisogno di piazza e di stare insieme.Mi è apparso tutto bene a parte la papera *non mangio carne nè pesce per cui è un problema mio* e Vincisgrassi che ho trovato ripetitivi, noiosi e alquanto volgari. Non che ieri sera abbiano eccelso Lando e Dino e forse alla fine la gente è meno idiota di quello che sembri.
Piacevolissimo tutto il resto e buona l’organizzazione.