Da Mario Lattanzi, sindaco del Comune di Monte San Giusto riceviamo:
«A Monte San Giusto ci sono cittadini giustamente molto preoccupati per la sporcizia lasciata dai cani, soprattutto, all’ingresso del paese. Nascondersi dietro l’anonimato di una lettera, che per altro solleva un problema serio, non è decoroso e tanto meno dignitoso, se fossero meno offensivi e si firmassero le loro preoccupazioni sarebbero ancor più considerevoli.
Il problema. Oramai è diffusa l’abitudine, anche apprezzabile, di avere un cane a casa, o anche più di uno. Ma è anche diffusa l’abitudine di portare i cani a fare i propri bisogni nelle aree pubbliche, parchi, giardini, piazze e centro storico, addirittura senza il regolare guinzaglio. In alcuni casi poi gli animali non sono neanche registrati all’anagrafe canina e vengono immediatamente abbandonati se il proprietario viene richiamato per qualche inosservanza. E’ bella cosa amare e custodire gli animali. Ma occorre essere coscienti, quando si adotta o si acquista un cane, che ci sono obblighi nei confronti dell’animale ma anche nei confronti dell’ambiente in cui si vive. Perché gli esseri umani meritano un rispetto almeno pari a quello riservato agli animali. Esiste nel Comune di Monte San Giusto un’ordinanza che detta ai possessori di cani il comportamento da tenere nei luoghi pubblici. Tale ordinanza è del 2003.
Vista la dimensione del problema e le giuste lamentele di cittadini, non anonimi, che pur amando gli animali non accettano che questi sporchino i luoghi pubblici dove vanno a giocare i bambini, tale ordinanza verrà rivista e ripubblicata. La stessa prevede precise sanzioni nei confronti dei contravventori. I vigili urbani sono tenuti alla puntuale applicazione. Senza dubbio un giro di vite, necessario quando il senso civico è assente. E’ ovvio che là dove non arriva il buon senso ed il rispetto degli altri devono intervenire le ordinanze e la vigilanza pubblica».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Complimenti a questo sindaco che al contrario del sindaco di Pollenza (veterinario,oltretutto!!),non vieta ai suoi cittadini di prendere i cani,ma multa i trasgressori!!
Questo significa ragionare!!
C’è un pò di confusione in giro? Ieri ho visto una signora uscire con il sacchetto e il marito.Quando si dice la fedeltà coniugale!