Uno scontro frontale lungo le mura della città di Macerata non si vedeva da decenni. Da quando infatti è stato istituito il senso unico lungo l’anello che costeggia il centro storico i veicoli, andando tutti nella stessa direzione non hanno mai incontrato di questi problemi. Dopo tanti anni, oggi pomeriggio intorno alle 15, due veicoli si sono scontrati frontalmente subito dopo la curva in prossimità di Porta San Giuliano. Gabriele Micarelli, attivo militante di Pensare Macerata e organizzatore di eventi, stava percorrendo a bordo della sua Fiat Punto via Diomede Pantaleoni in direzione Rampa Zara quando si è accorto dell’arrivo, in senso opposto, di una Bmw condotta da un giovane sambenedettese. Il ragazzo, non residente in città, trovato lo sbarramento all’inizio di viale Leopardi, non è riuscito a interpretare in modo corretto la segnaletica e ha pensato di tornare indietro facendo inversione di marcia su strada, percorrendo via Pantaleoni al contrario. Quando dalla curva è spuntata l’auto di Micarelli, i due hanno cercato invano di evitare l’urto. Nonostante il forte impatto e i danni alle automobili, fortunatamente gli occupanti i veicoli non hanno riportato gravi conseguenze.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
se finissero in fretta questi benedetti lavori non succederebbe!!!!
Il sole fa brutti scherzi
@Silvia: se la gente collegasse il cervello prima di mettersi al volante queste cose non succederebbero!!
Direi che detta così va molto meglio, secondo il tuo ragionamento quindi se spunta un nuovo semaforo temporaneo per dei lavori fa niente si passa col rosso perche’ e’ una cosa nuova e di conseguenza invisibile??
Per una stupida corsa di pattinaggio Macerata è praticamente impraticabile… senza parole…
“Gabriele Micarelli, attivo militante di Pensare Macerata e organizzatore di eventi….”
Era proprio necessaria questa forma di pubblicità???
Anche io ci sono andato vicino: una settimana fa due macchine in controsenso in via trento, roba da matti!
…ancora a lamentarsi per i lavori!? E basta!!!
E poi mi chiedo…ma il sanbenedettese, per arrivare a Rampa Zara, non si è accorto che tutte le auto andavano nello stesso senso di marcia???
O forse era distratto dai lavori che tanti disagi stanno creando!? E basta lamentarsi!!!
I lavori ci sono e dobbiamo accettare il disagio temporaneo inevitabile, mi spiace x l’accaduto di ieri ai 2 malcapitati ma assicuro a tutti che non e’ la prima volta che accade di incontrare qualcuno contromano in quel tratto anche senza lavori in corso, Io personalmente ho visto x ben tre volte auto contromano che partono dai parcheggi sottostanti Rampa Zara!!!! MAgari in cartello stradale posto x i piu “sbadati” non sarebbe male!!!!
Capisco che i maceratesi non siano abituati al rifacimento del manto stradale (l’ultima volta prima di questa quando venne il Papa?). Tuttavia non è tutto ‘sto casino che si vuol far credere. Anzi, devo dire che procedono speditamente e senza grossi intoppi al traffico.
Perchè Cerasi deve essere sempre così inospportuno?
Il problema non sono i lavori,ma sono quelli che non guardano o non capiscono i segnali!!
L’articolo inizia dicendo che sono decenni che non si verificava una cosa simile..e x fortuna!!…io però me ne sono trovati contromano in c.so Cairoli,via Trento,lungo la salita della stazione(e lì veniva giù a tutto gas!!),e l’ultimo me lo sono trovato di fronte sulla rotatoria nuova di via Pancalducci!! Fortuna che vado sempre piano…fin’ora l’ho evitati tutti,ma a volte non c’è proprio il tempo materiale x schivare purtroppo!! Fortuna che non si è fatto male nessuno!!!!
….All’interno del cartellone Macerata Estate ci sono anche i campionati europei di pattinaggio a rotelle (dal 20 al 23 luglio)….
Avanti così…..lamemtiamoci di tutto e di tutti..!!
I lavori erano più che necessari (ricordiamoci che un asfalto dissestato non è solo “scomodo” per chi va in auto, ma molto pericoloso per chi cammina su due ruote) e stanno procedendo a ritmi assolutamente accettabili, dal momento che non si limitano a gettare asfalto, ma stanno rimuovendo anche quello preesistente. Se poi chi si mette al volante dimentica il cervello a casa…!!!
@Barboni
La Federazione di pattinaggio ha valutato che il pezzo di asfalto “rovinato” (e quindi pericoloso per chi andava sui pattini a rotelle per una gara) era solo quello nei pressi di Rampa Zara: così dice il comunicato stampa del Comune….
Quindi si deduce che, se il restante asfalto delle Mura andava bene per una gara di pattinatori di rotelle (che dovrebbero avere l’asfalto tipo tavolo da biliardo), di più doveva andar bene per un motoveicolo o un autoveicolo…. In quanto dovrebbe risultare più pericoloso l’asfalto rovinato per uno che fa una corsa sui pattini piuttosto che per uno che va in uato o in moto.
Quindi in definitiva solo un pezzo dell’asfalto di tutto l’anello delle Mura era in condizioni inaccettabili per i pattinatori e pertanto c’erano altre situazioni a Macerata in cui l’asflato era messo in condizioni peggiori (di quello ritenuto “buono” per una gara dalla federazione di pattinaggio a rotelle) intorno alle Mura…..
Per fortuna che il Comune non ha dato retta alla Federazione di pattinaggio e ha sistemato l’intero anello intorno le Mura, invece che il tratto in corrispondenza di Rampa Zara!!!
Io non vado sui pattini ma su 2 e 4 ruote e questi lavori (tra l’altro più brevi del previsto …a dispetto di chi prospettava tempi biblici) sono un toccasana per ruote, ammortizzatori e dentiere e NON NE POSSO PIU’ di sentire che non era così necessario e che sono state fatte solo perchè, dal 20 al 23 luglio, ci sono gli europei di pattinaggio!!!
E’ proprio vero, non ce sta mai bene un ca..o!!!
@ Michele
Nessuno credo è contrario al nuovo asfalto attorno alel Mura; quello che si contesta è la motivazione che viene data.
La UFFICIALE giustificazione, dei, lavori intorno alle Mura, è che erano necessari ed urgentissimi poichè l’asfalto versava in condizini pietose… Questo è quanto
Se la Federazione di pattinaggio ha detto che così pietose non erano evidentemente allora tutta questa necessità ed impellenza non c’era e, dovendo scegliere, c’erano altre strade maceratesi che versavano in condizioni peggiori.
Nessuno ha mai detto che l’anello d’asfalto intorno alle Mura fosse splendido, perfetto, liscio come l’olio.
Ma se la giustificazione dei lavori è ufficialmente SOLO la necessità di rimettre mano all’asfalto perchè degradato allora credo che bisognerebbe essere conseguenti:…
….Se un pezzo dell’asfalto intorno alle Mura è “così e così” e una strada “fa schifo” sarebbe forse il caso di intervenire prima sulla strada che fa schifo, no???
Ma è possibile lamentarsi sempre||| Quando si fanno dei lavori è chiaro che possono creare qualche disagio,ma se pensiamo a questi non si farebbe mai niente. Basta con questo sport del lamento!!!
Da una interrogazione al sindaco presentata a febbraio da un consigliere comunale di opposizione:
“….chiederà quindi all’amministrazione quali iniziative abbia intrapreso o voglia intraprendere per eliminare il problema, specificando tempi, modalità d’intervento e costi. Stesse domande saranno poste al Sindaco e alla Giunta su Viale Pantaleoni e Leopardi: «I viali in questione – continua il consigliere – oltre ad essere interessati da un intenso traffico veicolare, corrono lungo le mura urbiche, si trovano in prossimità dello Sferisterio e rappresentano quindi parte integrante del “biglietto da visita” della nostra città e che, quindi, una sistemazione della superficie stradale al contempo funzionale e decorosa non è solo necessaria ma imprescindibile. Tanto più urgente appare l’intervento se si considera che gli stessi dovrebbero essere eseguiti prima della prossima stagione lirica”.
Non mi sembra che nell’interrogazione il consigliere avesse parlato di pattini a rotelle…………
Io la vedo ardua, per un automobilista non maceratese, districarsi in una città che non conosce ….soprattutto in Centro, ora…Sono semi casettaro e da decenni noto gente sbracciarsi vistosamente dopo pochi metri che un automobilista, a metà di Corso Cairoli, procede dritto invece di svoltare per via Carducci… ieri, invece, evidentemente questo non è accaduto…altrimenti il guidatore non sarebbe giunto contro mano addirittura sino a Porta San Giuliano.
@ giuseppe
Che il Consigliere NON avesse parlato di pattini a rotelle che significa?
Il Consigliere poteva non esserne informato oppure al momento della interrogazione ancora non era stasto deciso nulla in merito alle gare oppue la federazione di pattinaggio è venuta solo dopo a Macerata a visionare il percorso oppure fino all’ultimo non si era sicuri dell’intervento oppure…
Pertanto che un Consigliere di opposizione non ne sapesse nulla non significa che negli uffici competenti non si sapesse già qualcosa o che al Comando dei Vigili non fossero informati che l’intervento (che lo ricordo, sembrerebbe, che prima doveva farsi poi era stato cancellato e poi era stato riprogrammato) era in realtà per le gare…..
.
.
.
.
Mi scusi la curiosità: lei è un altro come “ricagni” che interviene ad oltranza in difesa dell’Amministrazione poichè ha un parente o un amico dentro? E’ legato a qualche Assessore?
@Cerasi
Le rispondo ora semplicemente perchè ritengo la sua insinuazione abbastanza offensiva, solo per questo, perchè altrimenti non meriterebbe nessuna replica e le assicuro che in futuro non mi rivolgero’ mai a lei.
Non ho assolutamente parenti in amministrazione, nessun consigliere,assessore,sindaco e neanche tra i dipendenti. Mio figlio, seguendo l’esempio paterno, non ha mai fatto concorsi ed ha scelto la strada della libera professione in materia in cui nulla puo’ venirgli dalle pubbliche amministrazioni.
Certamente non sono un ex socialista, se questo per lei puo’ significare qualche cosa.
Personalmente, e nemmeno membri della mia famiglia, non ho mai chiesto alcunchè alla politica ne lo faro’ mai.
Semplicemente signor Cerasi sono un Uomo Libero che guarda con serenità alle cose che avvengono, criticando le cose sbagliate ed approvando quelle giuste. Voto centrosinistra perchè non mi riconosco con la politica portata avanti da una sola persona nel centrodestra, ma ho difficoltà, in questo contesto, ad identificarmi con gli attuali partiti di centrosinistra, per come operano.
Cordiali saluti.
@ giuseppe
Mi spiace che si sia adirato e le assicuro che non era mia intenzione offenderla (e non vi era alcuna insuinuazione, ma una banalissima domanda di curiosità e mi dispiace che se la sia presa).
Negli ultimi mesi sono comparsi, a iosa, diversi nick che (da una parte o l’altra) sostenevano o denigravano sia il centrodesta che il centrosinistra e poi, analizzando gli scritti, chiedendo, riflettendo sugli argomenti trattati si comprendeva benissimo che non erano “cittadini qualsiasi” ma parenti o amici di Tizio e di Caio che intervenivano a bella posta, nascondendosi dietro gli psesudonimi….
Speriamo che asfaltino pure i 500 metri che vanno dall’incrocio di Santo Stefano verso il parcheggio Garibaldi, la mia non e’ una critica ma e’ una vera e propria richiesta!!!!! Chi in questi giorni non la ha percorsa e zizzagato da dx a sx?!?!?!?! Ci sono vere e proprie buche pericolosissime sia x 4 che x 2 ruote!
@ giuseppe
Non si preoccupi, Cerasi ha la mania di protagonismo e deve vedere sempre losche dietrologie in qualsiasi intervento e in qualsiasi argomento. Lui sa tutto, lui è perfetto, lui non sabglia mai.
Non conosco recagni, ma per lui se qualcuno difende l’amministrazione significa che ha le mani in pasta. E’ fatto così, cosa dobbiamo fare?
@ prince 92
Se un assessore in una conversazione privata, dietro precisa domanda, ti risponde ” hai ragione: asfalto fatto per la gara di pattinaggio”…..
Oppure se, da un ufficio competente, qualcuno ti informa che “l’asfalto intorno alle mura prima doveva essere fatto per la gara, poi ci hanno ripensato poichè poi sarebbero mancati i soldi per intervenire in altre situazioni, ed hanno fermato tutto, e poi di nuovo hanno deciso la riasfatastura”…..
O ancora nello stesso Comunicato Stampa del Comune si afferma che per la gara (secondo la Federazione) bastava rimettere mano solo al pezzo avanti Rampa Zara (per cui la Federazione se riteneva che il restante asfalto andasse bene e non avesse bisogno di rinnovo non si capisce dove è che fosse così disastrato)…..
Basta mettere assieme i pezzi, senza fare dietrologie: si è rifatto l’asfalto intorno alle Mura NON perchè versasse in condizioni pessime ma per la gara, ergo se si doveva intervenire prima di alcune porzioni delle Mura c’era da mettere mano all’asfalto in altre zone che, rispetto all’asfalto delle Mura, versavano in condizioni pietose.
Non ho mai scritto che l’asfalto intorno alle Mura fosse da premio Oscar.
Ho solo scritto che, se si trattava di URGENZA (cone affermano dall’Amministrazione) altre vie maceratesi avrebbero dovuto avere priorità, perchè messe “peggio” dell’asfalto intorno alle Mura.