Inizierà domani (lunedì), con largo anticipo sulla tabella di marcia, la terza fase dei lavori di asfaltatura lungo le mura del centro storico di Macerata. I lavori interesseranno viale Leopardi (da rampa Zara fino a piazza Garibaldi) e via Garibaldi sarà aperta al traffico in uscita dal centro storico. E’ invece ripresa regolarmente da ieri mattina la viabilità per accedere nel cuore della città dopo i cinque giorni di doppio senso in viale Leopardi.
“Siamo arrivati alla fine – spiega l’assessore ai lavori pubblici Luciano Pantanetti di ritorno da Weiden (Germania) dove si è recato per il gemellaggio insieme all’assessore Blunno -. Viale Leopardi è l’ultimo tratto interessato dai lavori, e il meno impegnativo. Capisco i disagi dei cittadini ma quest’opera andava fatta, fortunatamente siamo anche riusciti ad anticipare i tempi. Chiedo di avere pazienza per questi ultimi cinque giorni, poi tutto tornerà come prima”.
L’opera di maquillage per l’anello che circonda le mura cittadine è iniziata il 6 giugno e, secondo le previsioni, doveva essere completata il 21 luglio. Invece i lavori da piazza Nazario Sauro a Rampa Zara sono terminati in tempi record (era previsto finissero il 5 luglio): qualche giorno in meno di disagi per i cittadini, dunque, per un’opera che andava fatta visto che – come ricordato dallo stesso assessore Pantanetti – in questi tratti stradali non si interveniva in maniera così radicale dal 1993.
m. z.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Anche la rotonda di via Pancalducci mi sembra a buon punto….
Adesso vediamo come si risolverà il problema di tutti quelli che escono da via Vallebona e/o dal cimitero e aspettano interi quarti d’ora per riuscire ad immettersi nella statale in direzione centro…
Mmmmm…
Io penso che rimane tutto come prima!
Un po’ come i fiorai del cimitero che, dopo che hanno avuto le loro belle (proprio tanto belle non sono) casette, continuano a mettersi per strada con furgoni, tendoni, scalette e quant’altro fino ad occupare la carreggiata stradale e senza avere almeno il minimo buonsenso di rimanere sopra al marciapiede.
Si allargano ogni giorno di più in maniera antiestetica e alla rinfusa.
E siccome, purtroppo, frequento diversi altri cimiteri della zona, questo si vede SOLO a Macerata, nei comuni limitrofi al massimo occupano il marciapiede davanti alla propria entrata.
Il fioraio della parte nuova del cimitero, come se non bastasse, lascia sempre il suo camioncino sul parcheggio riservato agli invalidi…
Per finire i “soliti” ben educati che parcheggiano sempre dove, da anni, c’è divieto di sosta.
Va bbè che in quella zona ci sono i morti che non possono più nè fare nè dire niente, ma, poco più avanti, ci sono tante famiglie, vive, vegete e stufe!
Ieri l’amico assessore Canesin è intervenuto, su “Il Resto del Carlino”, precisando che i lavori di asfaltatura intorno alle Mura non vengono effettuati per la Gara di pattinaggio, ma perchè necessari.
Ne prendo atto ma gli consiglio, per il futuro, di concordare prima (con chi redige i comunicati stampa) le cose da dire poichè è ridicolo che nello stesso comunicato stampa si affermi una cosa e l’esatto contrario appena poche righe sotto.
Infatti, per dimostrare che l’asfaltatura NON veniva fatta per la gara (ma perchè era necessario e improrogabile), nel comunicato si precisava che proprio la federazione di pattinaggio aveva trovato idoneo il tracciato… MENO quello della zona di Rampa Zara.
Quindi se l’anello intorno alle Mura (meno zona Rampa Zara) era idoneo per una gara di pattini ne consegue che così disastrato non dovrebbe essere in quanto se NON è pericoloso per i pattinatori a ragione e MENO pericoloso per gli automobilisti…
…. E quindi in definitiva NON era così urgente mettere mano a TUTTO l’anello in quanto MENO la parte di RAmpa Zara il restante asfalto era soddisfacente per tutti e quindi si potevano impiegare i soldi per mettere a posto altre staade…
Ma come scrive l’amico Liuti, sempre se non ho capito male, entrano svariate migliaia di euro come ICI ad opera del solerte impegno per il Comune dell’Avv. Pambianchi. Quindi i soldi ci sono, caro Gianfranco.
Nota del Comune di Macerata:
E’ partita con alcuni giorni di anticipo sulla tabella di marcia la terza fase di lavori per l’asfaltatura della carreggiata lungo le mura cittadine. Da stamattina le opere interessano il tratto che va da viale Leopardi (rampa Zara) a piazza Garibaldi. Questa la nuova circolazione stradale:
Vie chiuse al traffico
viale Leopardi, da Rampa Zara fino a Piazza Garibaldi;
Percorso di uscita dal centro storico
Per consentire l’uscita dal centro storico, i veicoli circolanti in via T. Lauri percorreranno via Garibaldi dove sarà temporaneamente sospesa la ZTL e l’APU.
Percorso autobus: gli autobus in uscita dal terminal di Piazza Pizzarello transiteranno in via Morbiducci dove sarà istituito il divieto di sosta con rimozione forzata sul lato sinistro del tratto compreso tra via Colli di Montalto e l’accesso carrabile del Liceo Classico;
Direzione obbligatoria a destra
per i veicoli che si immettono in via Morbiducci provenienti da via Colli di Montalto;
Trasporto Pubblico extraurbano
Con l’inizio della seconda fase dei lavori saranno istituite due fermate per le linee extraurbane, in corso Cavour (altezza civico n° 40) e in via Trento (prossimità fermata APM)
Saranno anche in largo anticipo, ed è giusto chiedere un po’ piu’ di pazienza……..andavano fatti e cosi sia. ( gara di pattinaggio o no, a me poco importa )
Se posso pero’ vorrei stimolare una piccola riflessione sulla gestione operata dalla nostre forze di polizia municipale ( o di chi prende le decisioni per loro )
La seconda fase è terminata con anticipo, bravi tutti per carità, ma secondo voi ripristinare il senso unico a metà mattinata di sabato 25, mentre il traffico era ancora “impostato” con doppio senso, E’ UNA COSA PONDERATA????
Ho visto con i miei occhi diverse auto imboccare Via leopardi contro mano ( convinte che era ancora doppio senso ) e c’era solo un vigile all’altezza del tartaruga ( forse era meglio mettersi ai cancelli????) e un altro all’uscita del centro sull”arco sotto al Gelatiere.
Dico io, và bene finire i lavori prima del previsto e ci stà anche l’impazienza di farlo vedere ai cittadini…………ma mettere in pericolo gli utenti della strada per solleticare il proprio ego……….bho?!?!
Torniamo alla terza fase, io risiedo in corso Garibaldi da ormai diversi anni e per mia scelta ho preferito prendere un posto auto in affitto in un garage, che pagare il permesso residenti e lasciare l’auto fuori.
Il garage è lungo Via Leopardi, quindi da ormai una settimana chiuso al traffico.
Ovviamente io e gli altri utenti del garage ( siamo circa 15 ) ci siamo adattati con parcheggi a pagamento diurni e notturni. Non so gli altri ma io paghero’ comunque la quota mensile del mio garage in affitto ( il titolare non ha colpa e quindi non mi sembra giusto fare rivalsa su di lui ).
Detto questo, visto che con i lavori sono in largo anticipo, e che il tratto interessato è poco piu’ lungo del secondo, mi spiegate perchè nessuno è in grado di fornire una data di fine lavori, ma soprattutto perchè girano voci che ne avranno ancora per un’altra settimana????
Senza parlare di quello che è diventato Corso Garibaldi con il traffico aperto ( per ovvi motivi ), le auto passano a velocità non proprio “adatte”…………pero’ concedetemi una piccola provocazione: i commercianti volevano il centro aperto???? ecco a voi………ora provate solo a lamentarvi che vi parcheggiano i furgoni davanti al negozio o che sembra di stare in circuito di Formula 1