Dall’on. Luca Rodolfo Paolini, segretario regionale della Lega Nord, riceviamo:
Preferenze? Passata la festa gabbato lo Santo…
Nasce la Giunta Pettinari e per primo atto ignora la volontà dei cittadini – elettori che l’hanno messa li.
Quante volte ci hanno ripetuto – UDC in testa – che contano le preferenze, unico mezzo di espressione vera della volontà popolare? (non è così, in verità, ma questo raccontano…)
Orbene: i cittadini di Macerata hanno scelto alcune persone, candidate in collegi uninominali territoriali, cioè rappresentativi anche di una certa area. Per legge, diventando assessori, hanno dovuto dimettersi dalla carica di consiglieri, lasciando il posto ai “subentranti”.
1° Morale: i più votati escono dal Consiglio e i meno votati vi entrano!
2° Morale: i collegi “vincenti” non sono più rappresentati in favore dei collegi “perdenti”
Qualcuno mi sa spiegare che differenza c’è con le “liste bloccate” ? Li, almeno, il meccanismo è trasparente e se vuoi esprimere un dissenso sulla lista o sull’ordine degli eletti…voti altro
Qui, ti chiedono di votare Tizio perché rappresenterà quel territorio, e ti ritrovi, per accordo postumo, Caio che è meno votato e rappresenta un altro territorio.
Ma non era più trasparente e leale candidare consigliere chi doveva fare il consigliere e assessore chi si voleva fare assessore? O, almeno, dirlo “prima del voto” e non “dopo”?
So già la risposta: con gli “altri” si prendevano meno voti…così abbiamo preso capra e cavoli… Ma almeno non fateci più il pistolotto sulle preferenze come unico metro di libertà e democrazia. Ricordo che Cicciolina entrò in Parlamento con le preferenze”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Il Sig.Paolini perchè non pensa al suo capo Bossi invece che a Pettinari, il quale più di tutti continua ad ignorare la volontà degli elettori dopo la clamorosa sconfitta nei referendum e amministrative di maggio oltre a quella ancora più cocente del Parlamento nella seduta di ieri dove si è dato un bel servito al Senatur con un netto NO ai Ministeri a nord dell’Italia.
da che pulpito viene la predica!!! la lega nord nelle elezioni regionali del 2010 aveva in provincia di Macerata 10205 voti pari al 6,98%, nelle provinciali del 2011 5566 voti pari al 4,62%. Lei che è il coordinatore regionale dovrebbe prendere atto del dimezzamento dei voti e dimettersi, ovviamente non lo farà. Si capisce perchè lei vuole le liste bloccate….. non lo voterebbero nemmeno quelli di casa!!!
Se c’è una critica da fare a Pettinari è di non aver applicato fino in fondo il criterio di premiare chi ha avuto le percentuali più alte, (capisco le quote rosa ma far rientrare una come la Mariani che molto deve alla politica…….. era meglio sceglire una eletta o un esterna).
In senso generale, mi diceva mio nonno, prima di far uscire il fiato dalla bocca bisognerebbe farlo transitare per il cervello, altrimenti, diceva lui, esce solo rumore.
Ma come è possibile che chi sostiene il governo della “legge porcata” (questa la definizione data dal ministro leghista) che ha tolto le preferenze nelle elezioni politiche faccia questi discorsi?
Alle politiche, in linea teorica, con le liste bloccate è possibile far eleggere anche pregiudicati in attesa di condanna,collusi con la mafia ecc.
Questo mi insegnava mio nonno.
Mia nonna invece diceva che un pochino di pudore tutti dovrebbero averlo, anche i segretari regionali di partito aggiungo io.
Si va be, in fondo tutti hanno ragione. Chi di qua chi di la ognuno giustifica il suo e denigra l’altrui, MA.
Cosa dice il presidente Pettinari e la sua giunta su: “Centrale biomasse all’olio di palma di Santa Maria Apparente”?, sulla realizzazione della “Piastra logistica al confine con Montecosaro”?, sui 12 ettari di fotovoltaico con pannelli alti quasi 4 metri della famiglia Merloni, in costruzione a Sarrocciano? del centro commerciale da realizzare a Corridonia, zona industriale? della Discarica privata per rifiuti speciali di Appignano? della discarica di Cingoli? ecc. ecc.
Vorrei sapere il “grande” oppositore in consiglio comunale a Civitanova se è contro la “centrale Biomasse” di Santa Maria Apparente, il sindaco Mobili può solo dare un parere non vincolante e (almeno questa volta) lo ha dato CONTRO, difendendo il volere della popolazione locale. MA, da neo assessore, cosa fa e come la pensa Palombini e il PD? la giunta provinciale ha competenza ed è vincolante nell’autorizzazione dell’opera. Qual’è e sarà la decisione?
Il “Laboratorio Marche” è aperto per iniziare e autorizzare i lavori delle sopracitate opere?
Mi collego a quanto detto sopra dal Sig. Quattrini
Ieri ritornavo in macchina dal Nord della regione e … accidenti è un cantiere continuo…. terza corsia in autostrada , lavori per strade ordinarie (a proposito evitate il casello di ancona nord che non è chiuso ma è un vero delirio..) poi giri verso macerata a civitanova e la storia continua. adesso stanno lavorando ad un pianto fotovoltaico (stanno prendendo le misure) dopo montecosaro e poi ci sono due piattaforme più avanti nei due lati della strada che non so cosa siano e poi c’è il lavoro al casello e poi l’ennesimo centro commerciale in costruzione di cui si parla. Insomma in una economia ancora in difficoltà per tanti altri versi sembra che l’unica cosa che si muova siano le costruzioni. (eppure i costruttori mostrano dati tutti negativi …… per fortuna) Ci possiamo lamentare ? No se guardiamo all’occupazione . ma cose rimarrà al termine (perchè ci sarà un termine..per forza) di questa abbuffata? Questa è un grande ed importante lavoro che dovrebbe aspettare alla nuova giunta . ma non aspettiamoci molto. oggi a quanto pare quello che riusciamo a vendere bene è il nostro territorio!
@tonino quattrini, per la seconda volta leggo tra i suoi commenti citare il problema della discarica di Appignano, la prima volta sulle motivazioni dell’appoggio dato a Capponi perchè ,secondo lei, si sarebbe impegnato positivamente per la non realizzazione, cosa che, per chi la seguita come me, non risulta proprio, e la seconda appunto oggi. Mi viene spontaneo chiederle, visto che sembra interessarle molto questo problema e nella sua carica di esponente del Fronte Verde, durante il periodo in cui la cittadinanza e le forze politiche appignanesi, provinciali e regionali hanno combattuto contro questo eco-mostro, lei dove stava? Non mi risulta averla mai incontrata nelle tantissime riunioni che si sono succedute con tantissimi esponenti politici di entrambi gli schieramenti. Quindi lasci perdere questo suo interessamento di facciata anche perchè, la informo qualora non ne sia a conoscenza, che il 26.04.2011
la regione marche ha bocciato definitivamente il progetto della discarica di campo di bove.
Ma che bello! Il buon caro Onorevole Avvolcato Paolini – cocco bellebello di mamma – è tornato! E sono tornate le sue esternazioni così divertenti, ironiche, sagaci (sagace non è un insulto, caro il mio buon onorevole bellobello di mamma)!
Ma, caro il mio buon Onorevole, perchè vuole costringere il suo cervellino bellobello di mamma a capire cos’è la “preferenza personale” in una elezione? Una persona che nessuno potrebbe preferire a nessun’altra (povero Onorevole bellobello di mamma) non si può cimentare un un concetto così avulso da lui!
Nei paesi democratici (e neanche questa è una parolaccia) votare vuol dire “scegliere”. I candidati scelti da più elettori vincono, perchè sono più rappresentativi del pensiero diffuso, quelli scelti da meno elettori, invece, perdono.
Il nostro buon caro onorevole bellobello di mamma questa cosa non la sa, perchè lui è un prescelto e un eletto, verissimo, ma non dal popolo sovrano, bensì dal suo amichetto di partito.
Dunque, chi è più rappresentativo collabora in vià più diretta e responsabile con il Presidente dell’organo eletto, venendo nominato Assessore. E di solito – cerchi caro il mio buon onorevole di seguire questo ragionamento che è proprio difficile da capire – l’assessore è dello stesso schieramento politico del Presidente eletto.
Ma ovviamente questi sono concetti troppo alti per il cervellino del nostro cuon caro Onorevole bellobello di mamma!
Il buon caro Onorevole bellobello di mamma vede le elezioni con le preferenze tra i vari candidati come la peste! Non sono illazioni: è storia!
Vogliamo ricordare il quadro politico del novembre scorso? Tutti i politici con un po’ di dignità (di destra e di sinistra, comunisti e fascisti – se esistessero!!!) difronte alle evidenti conseguenze squallide e nefaste delle liste bloccate, chiedevano il ritorno alle preferenze nelle elezioni politiche; il Governo che il nostro buon caro Onorevole bellobello di mamma sostiene stava traballando. E lui, uomo rude, forte e fiero che fa? Espelle Marangoni dalla Lega!!! E perchè? La risposta è semplice: se si fosse andato a votrare per le politiche con le preferenze Marangoni lo avrebbe stracciato, annientato, distrutto. Cancellato dal panorama politico mondiale a vita!!!!
Ed anche questa è storia! Si è visto alle provinciali, come giustamente già segnalato da Silvano: la Lega senza Marangoni ha dimezzato i voti. La paura fa 90, ma soprattutto fa fare tante scemenze (mi sto ripetendo lo so’, ma c’è chi non sente!!!).
Ma caro il mio buon onorevole, bellobello di mamma, perchè non si trova un lavoretto e non comincia a guadagnarti la pagnotta? (tanto a fare l’avvocato non le riesce proprio!)
Perchè non si fa assumere anche lei in Regione dal suo lacchè-exonorevole, come ha fatto con quello stuolo di assistenti, segretarie e addetti (falliti e trombati della politica leghista locale) che vagano inoccupati per la Regione da quando lei gli ha regalato un bel gruppo regionale tutto nuovo e bello tutto per lui?
@ mario iesari le piattaforme ai lati della superstrada sono l’inizio di 2 stazioni di servizio!! nella “nostra” superstrada diventeranno 8 le stazioni di servizio….com’è che sull’ascoli-mare ce n’è una soltanto??’
“la giunta provinciale ha competenza ed è vincolante nell’autorizzazione dell’opera”
Allora sono andato a spulciare il sito della Provincia e non ho trovato nessuna delibera di giunta di autorizzazione di centrali a biomasse, di centrali fotovoltaiche o eoliche.
Ho rovistato anche nei siti di altre Province e anche qui nisba……..
Se l’obiettivo è quello di attaccare la nuova giunta, il grande oppositore, la merloni e palombini, e si comincia così…….. bhe…….. ci vuole un applauso di incoraggiamento, perché il lavoro è ancora luuungo
@ Maurizio Fammilume
Se rivede nel tempo passato le cronache dei giornali ritroverà gli interventi del Fronte Verde sulla vicenda Discarica di Appignano. Non so se lei era presente alla assemblea pubblica di Appignano svoltasi dopo la elezione della precedente tornata provinciale, il sottoscritto c’era personalmente ed intervenni anche al dibattito. Ma non è questo, in fondo, il problema.
Quando la discarica di Appignano ritornerà nella cronaca, e sarà realizzata ne riparleremo.
Lei è sicuro della contrarietà della regione e della nuova amministrazione provinciale?
Può certamente dire che il Fronte Verde poteva e può fare di più.
Ma sulla discarica di Appignano la volontà politica è chiara ed è nei fatti.
Ne riparleremo nei prossimi mesi. Solo allora, spero si ricorderà del Fronte Verde, e della nostra segnalazione.
@ Tonino Quattrini, ho gradito la sua risposta, ma non crede che la presenza ed il suo intervento dopo le elezioni provinciali, alle quali non ero presente, erano fuori tempo massimo visto che quello che doveva essere fatto era già stato da tempo fatto da chi in prima linea c’è stato fin dall’inizio.
Non comprendo la sua sicurezza sulla futura realizzazione della discarica quanto proprio i fatti dicono il contrario, se lei ha qualche informazione precisa e non chiacchiericcio politichese sulla questione sia più preciso. Lei parla di volontà politica chiara nei fatti, quali? Quelli della Regione che il 26.04.2011 ha dato esito negativo al V.I.A.? Quelli del nuovo Presidente che si è espresso contro?
Quelli di un’Amministrazione cittadina che ha lottato anche con dure parole contro le Istituzioni e i Politici? Vede c’è stata una mobilitazione generale dove il Fronte Verde non è stato rappresentato e per questo che ho “dovuto” criticarla, quindi nella malaugurata ipotesi che si realizzi i suoi pensieri intervenga con noi, prima e durante e non dopo.Grazie.
@ Maurizio Fammilume
Non so se quella assemblea fu fatta fuori tempo massimo, ma se circa DUE ANNI dopo la regione è stata costretta a dare esito negativo alla VIA, a qualcosa sarà pure servita.
Che il Fronte Verde alla mobilitazione non era rappresentato NON vuol dire che non c’era.
Caso mai vuol voler dire che non era in “passerella”, ed era giusto, perchè spettava ai cittadini di Appignano che si erano impegnati ed organizzati.
Vede il Fronte Verde rappresenta solo lo 0,7% (nel quale c’è anche la Fiamma), MA certamente non si tira indietro e dove può esprime le sue opinioni e da il suo modesto apporto. Se il Fronte Verde sarà invitato parteciperà ufficialmente di sicuro, MA anche se non sarà invitato parteciperà ugualmente magari non ufficialmente.
Non c’è nessun problema alla sua critica, anzi quando c’è critica c’è partecipazione.
Le ho parlato di “volontà politica nei fatti”, perchè il “laboratorio Marche” è nei fatti, è un chiaro progetto politico, che andrà dalle Centrali Biomasse (iniziano a Santa Maria Apparente) ai nuovi “centri commerciali” (Corridonia) continuerà con la discarica speciale di Appignano ecc. ecc.. E NON lo dico dopo e neanche durante, Ma glielo sto dicendo PRIMA.
n.b.
26.04.2011 guarda caso solo due mesi prima delle ultime elezioni provinciali?
Lei pensa che il parere negativo al V.I.A. vuol dire NO alla realizzazione?
Il “Laboratorio” è aperto, hanno ottenuto il lascia passare elettorale, ora il “laboratorio” farà quello a cui serve un “Laboratorio”! COSTRUIRE
Lo ripeto: NON DOPO e neanche durante, MA, lo dico PRIMA.
La politica si muove in una sequenza di fatti, prima durante e dopo e il PROGETTO politico è fin troppo chiaro. Anche se purtroppo molti non vedono, o meglio sperano (fidandosi nelle appartenenze) che non sia così.
Cordiali saluti
Tonino Quattrini
@Tonino Quattrini, riguardo l’assemblea ha ragione lei in quanto avevo inteso quella relativa all’ultima tornata elettorale provinciale e non alla precedente che lei intendeva. Non sono d’accordo considerare “passerella” chi si espone in prima persona, in quanto noi appignanesi abbiamo avuto bisogno di tutti e se occorrerà gradiremo ancora aiuto di tutti a 360 gradi. Certo, bisogna stare sempre svegli ma non si può andare oltre ai fatti reali, salvo che non si conoscano direttive ben precise e non scenari immaginari. Se poi si verificherà che il V.I.A. diventi carta straccia, cosa di cui dubito fortemente, stia tranquillo che gli appignanesi non saranno remissivi e sapranno farsi valere con le persone e nelle sedi opportune. Resta sempre in neo che il Fronte Verde non ha mai partecipato ad un’assemblea contro la discarica di Appignano ne ufficialmente e tanto meno ufficiosamente, e questo per i principi che lo contraddistingue non è cosa di poco conto.
Cordialmente,
Maurizio Fammilume
@ Maurizio Fammilume
Be! alla assemblea svoltasi (invitato) dopo le elezioni provinciali del 2009 c’ero e sono anche intervenuto al dibattito, fui l’unico a sostenere e proporre che i RIFIUTI (discariche), ENERGIA (impianti) ACQUA (acquedotti) TRASPORTI (pubblici) ecc. ecc. devono essere di proprietà pubblica. Sostenni che il Governo e la Regione dovevano realizzare una legge che ponesse le materie citate sopra, solo di proprietà pubblica. Le risposte della politica sia del Governo, della regione, dei comuni e anche provincia sono state ulteriori privatizzazioni. Anche ad Appignano mi sembra?
Cmq resta sempre un neo che il Fronte Verde non partecipi a tutto (almeno con la presenza fisica), MA purtroppo a volte manca il tempo ed essendo una formazione giovane (siamo nati nel 2007) anche non molto numerosi. MA se invitati non abbiamo mai declinato la nostra presenza ed espresso in assoluta libertà le nostre opinioni.
Cordialmente e a disposizione
Tonino Quattrini
p.s.
Concludo qui questa conversazione su queste pagine a commento, il nostro dialogo sta occupando uno spazio pubblico per un dialogo personale.
Sempre disponibile ad un confronto costruttivo
La saluto.